Archivi tag: mobilità

Piste deserte e assunzioni a raffica, così il boom dei mini – aeroporti è diventato l’ultima sprecopoli

01/03/2013
La moltiplicazione degli scali aeroportuali negli ultimi anni è costata al nostro Paese una serie di sprechi abnormi. Il piano predisposto dal governo dovrebbe riportare la situazione sotto controllo ed eliminare il fenomeno degli aeroporti aperti e tenuti in vita per fini elettorali. L’articolo de la Repubblica

Italia fanalino di coda nella logistica

01/03/2013
Uno studio evidenzia il forte handicap che il nostro Paese sconta nell’organizzazione del sistema logistico, cioè sull’efficienza del trasporto merci e sulla qualità delle infrastrutture. Un deficit che ci costa, è stimato, 40 miliardi all’anno. L’articolo del Sole 24 Ore 

Trattative a oltranza per il Ponte

28/02/2013
Ore decisive per l’ormai ipotetica realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Si tratta, forse l’opera non verrà messa da parte definitivamente. L’articolo di Milano Finanza

Pendolari insoddisfatti in arrivo le class action

25/02/2013
Un’indagine di Altroconsumo evidenzia l’alto livello di insoddisfazione dei pendolari “su ferro”. Problemi anche sui versanti del trasporto aereo e marittimo. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

“Un miliardo e mezzo di euro buttati”, dossier di Legambiente sulla Legge Obiettivo

22/02/2013
L’associazione ambientalista presenta un rapporto sulla stato di attuazione della legge sulle opere pubbliche fortemente voluta da Silvio Berlusconi. Sprechi e confusione. L’articolo di Repubblica.it

Alitalia, via al prestito da 150 milioni

15/02/2013
Ossigeno per Alitalia: 150 milioni di prestito dai soci le permetteranno di sopravvivere fino a ottobre. L’articolo de la Repubblica

Rischio liquidità per la Pedemontana

13/02/2013
L’opera strategica lombarda rischia di fermarsi: i fondi per la realizzazione latitano. L’articolo del Sole 24 Ore 

EasyJet, ora Linate – Fiumicino è low cost

12/02/2013
Dal 25 marzo sulla tratta Roma – Milano irromperà la compagnia aerea inglese EasyJet. I prezzi del viaggio in treno o in aereo sono destinati a scendere. Si prepara nel frattempo anche l’arrivo del nuovo Frecciarossa, che coprirà la distanza tra le due maggiori città italiane in due ore e venti minuti. L’articolo de la Repubblica

Alitalia, salvagente di 150 milioni. Tagli alla flotta

06/02/2013
La compagnia aerea nazionale di preparare a rimpinguare le proprie casse con un prestito. Allo studio anche tagli di mezzi e personale. L’articolo de la Repubblica 

Bruxelles: “Entro il 2019 ferrovie liberalizzate”

31/01/2013
Le proposte della Commissione europea per rilanciare i collegamenti ferroviari continentali non trovano d’accordo alcuni tra i Paesi principali. L’articolo del Corriere della Sera

Pedemontana, M4 e Tem non saranno pronte nel 2015

31/01/2013
Gli imprenditori milanesi fanno sapere che per Expo 2015 non verranno completate molte opere in programma. Tra queste, la Pedemontana, la quarta linea della metropolitana a Milano e la Tangenziale est esterna. L’articolo del Sole 24 Ore

Strade bucate, rifiuti, radiografie a pagamento. Il crac di una città

31/01/2013
L’ultimo “incidente” a Napoli è lo stop al trasporto pubblico per mancanza di carburante. La città appare in ginocchio, basta guardare le condizioni delle sue strade e la complessiva mancanza di lungimiranza amministrativa. L’articolo del Corriere della Sera

Aeroporti, ecco il piano. Promossi solo 31 scali

30/01/2013
Il governo approva il piano per lo sviluppo aeroportuale. Stop alla proliferazione degli scali, solo 31 di quelli esistenti promossi a strategici, 16 sono rimandati alle Regioni e di fatto diventano “sub iudice”. L’articolo de Il Messaggero 

E’ cruciale passare velocemente al decreto

30/01/2013
Il piano per lo sviluppo aeroportuale è una buona notizia per il nostro Paese, che lo aspettava da troppo tempo. Ora è importante che il prossimo governo completi il lavoro, con attenzione ai collegamenti intermodali e ai piani territoriali. Il commento di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore

A piedi lungo la Senna, il parco giochi di Parigi

29/01/2013
Partiti nella capitale francese i lavori per la riqualificazione e la pedonalizzazione della riva sinistra della Senna, un progetto al centro di molte polemiche. L’articolo de La Stampa con l’intervista al presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Federico Oliva

Prezzi dimezzati sul Linate – Roma in vista della concorrenza EasyJet

29/01/2013
A breve sulla tratta Milano – Roma irromperà EasyJet a far concorrenza ad Alitalia. Gli effetti, benefici per gli utenti, si vedono già. L’articolo de la Repubblica 

Tracciato corto per Pedemontana

25/01/2013
Incerti i finanziamenti per la realizzazione della Pedemontana. Si pensa intanto di realizzare e rendere operativo almeno il primo tratto. L’articolo del Sole 24 Ore 

Alitalia sconfitta sulla Milano – Roma

24/01/2013
Giorni di “movimento” per Alitalia. Il Consiglio di Stato la obbliga a cedere slot alla concorrenza sulla tratta Milano – Roma. Nel frattempo si continuano a esplorare ipotesi di alleanze a livello internazionale. L’articolo de La Stampa

L’Italia delle strade bucate. A Napoli protestano i rettori

23/01/2013
Una nuova emergenza nazionale, una delle tante facce della crisi. In Italia, di più nel Meridione, è sempre più difficile mantenere le strade in stato dignitoso. L’articolo del Corriere della Sera 

Smog, fuorilegge una città su due. Il primato della Pianura Padana

18/01/2013
Legambiente monitora un centinaio di capoluoghi di provincia, più della metà hanno livelli di smog al di sopra delle soglie consentite dalla legge. Situazione più critica al Nord. L’articolo del Corriere della Sera