Archivi categoria: Rassegna Stampa

Progettare città dal cuore verde

12/01/2020
La crescente consapevolezza dell’importanza del verde nei contesti urbani. Storia, suggestioni, implicazioni. L’articolo de L’Osservatore Romano

Aiuti di Stato “green”: von der Leyen apre l’opzione per l’ex Ilva

12/01/2020
L’imminente presentazione in sede europea del Fondo per una transizione equa. La possibilità di superare le rigidità nel settore degli aiuti di Stato quando questi siano mirati a implementare tecnologie e sviluppo industriale coerenti con il Green new deal. L’articolo del Corriere della Sera

Pescara, Ferro di Cavallo giù entro l’anno

12/01/2020
A Pescara la scelta di demolire un complesso di un quartiere problematico, segnato da degrado e criminalità, per dare il via a un progetto di riqualificazione. L’articolo de il Centro

E il vento sarà il motore delle nuove megalopoli

10/01/2020
Scenari di applicazioni tecnologiche per le città del futuro. Il cambiamento climatico stimola l’innovazione. L’articolo de la Repubblica

La crisi di Taranto è lo specchio dell’Italia

10/01/2020
La crisi e lo stallo dell’Ilva a Taranto riguardano direttamente non solo un’intera città, ma tutto il Paese. Per molti aspetti. L’articolo del New York Times ripreso da Internazionale

Bus, nelle città scatta la rivoluzione ecologica

10/01/2020
La svolta sostenibile nel trasporto pubblico è finalmente matura? La situazione e le scelte di alcune città italiane. L’articolo del Sole 24 Ore

Il piano antiquinamento del governo: alle Regioni 2,2 miliardi per i bus ecologici

09/01/2020
I provvedimenti messi a punto e le risorse stanziate dal governo per la lotta allo smog, in primo luogo attraverso la strada della mobilità sostenibile. L’articolo de La Stampa

Lombardia, l’altra faccia dello smog: in calo da venti anni

09/01/2020
Un’altra “crisi – smog” nel bacino della Pianura padana: nonostante il miglioramento complessivo della qualità dell’aria sia costante negli anni, molto rimane da fare. L’articolo del Sole 24 Ore

Lo smog ferma il Nord

08/01/2020
Sono giorni di emergenza per le città del Nord per quanto riguarda lo smog. Il dibattito sulle misure predisposte dal governo, anche negli anni scorsi. L’articolo de La Stampa

Lo studio del Cnr: “In Italia è stato il decennio più caldo di sempre”

08/01/2020
I dati confermano la tendenza, e i rischi connessi, di un costante aumento della temperatura media nel nostro Paese. L’articolo de La Stampa

La regina Elisabetta mette all’asta i fondali per le turbine eoliche

08/01/2020
Le ambizioni della Gran Bretagna, l’obiettivo di diventare un paese a “emissioni zero”, passano anche per la mega asta per la concessione dei fondali marini per la produzione di energia eolica. L’articolo del Sole 24 Ore

Clima, golden rule, dissesto, città: così il governo rilancia

07/01/2020
La proposta del sottosegretario all’Ambiente Roberto Morassut di una legge sulle città. Gli altri temi: consumo di suolo, transizione energetica, dissesto idrogeologico. L’articolo del Sole 24 Ore

Vale 33 miliardi il Green new deal

07/01/2020
Le misure, i provvedimenti e le risorse messi in cantiere dal governo per la realizzazione del cosiddetto Green new deal. L’articolo del Sole 24 Ore

Dissesto idrogeologico, pronto Dpcm da 362 milioni dopo tre anni di iter a ostacoli

07/01/2020
Vicino finalmente all’attuazione l’elenco di interventi sul territorio contro il rischio idrogeologico. I dettagli dell’iter e delle risorse. L’articolo del Sole 24 Ore

L’Alta Velocità è satura: più treni sulla rete ma sempre più in ritardo

23/12/2019
Si riscontra negli ultimi anni una minore efficienza del servizio dell’Alta Velocità ferroviaria. Le ragioni, strutturali, dei disagi. L’articolo de La Stampa

L’Italia delle piccole province virtuose

23/12/2019
A un’esame più particolareggiato della classifica della qualità della vita nelle province italiane emergono primati inattesi. L’articolo del Sole 24 Ore

Dai tetti verdi alle nuove tecnologie: il segreto delle città intelligenti

23/12/2019
Un’inchiesta di Report mette in luce come uno degli ingredienti alla base dell’innovazione nei nostri centri urbani potrebbe essere, le esperienze estere ce lo insegnano, la sinergia. L’articolo de la Repubblica

Ci vuole il fango per salvare Venezia

23/12/2019
Venezia è destinata ad affrontare nel futuro sfide sempre più complicate relativamente dalla difesa dall’acqua alta. Alcune tecniche e infrastrutture messe in campo nei Paesi Bassi per combattere il problema. L’articolo di Oggi

Serre verticali, è boom: piccoli ortaggi crescono in aree dismesse e case

22/12/2019
Crescono le possibilità di realizzazione delle serre verticali. Strutture che potenzialmente hanno effetti sulla conformazione delle nostre città. L’articolo de La Stampa

Turismo slow, storia locale e agricoltura bio: “La salvezza di Venezia è nelle isole minori”

22/12/2019
Venezia non è solo quella invasa tutti i giorni dai turisti da tutto il mondo. Nelle isole circostanti un’avanguardia si batte per promuovere un turismo sostenibile. L’articolo de La Stampa