Archivi tag: project financing

Infrastrutture al palo, un piano da 234 miliardi bloccato dal titolo V

11/02/2013
La realizzazione di infrastrutture strategiche è indispensabile per il Paese e può rappresentare un utile antidoto alla depressione economica. Ma l’Italia stenta a mettere in campo un piano. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

La scommessa del premier: più fondi strutturali, oltre i 28 miliardi

01/02/2013
Giorni importanti per il nostro Paese, il presidente del Consiglio “tratta” la quota di bilancio europeo destinata all’Italia. Una partita importante si gioca sul fronte dei fondi strutturali, che Mario Monti punta ad aumentare, per favorire gli investimenti e la crescita. L’articolo del Sole 24 Ore

Oggi al Cipe la Bari – Napoli. Rinvio per Tav

31/01/2013
In programma oggi una riunione del Cipe, si profila un rinvio per la Torino – Lione anche se il progetto si va definendo. Si discuterà anche della Napoli – Bari. L’articolo del Sole 24 Ore

Frenata per le opere “private”

30/01/2013
Il rapporto Cresme – Unioncamere dipinge un quadro dei lavori pubblici da settore in crisi, ma la frenata più brusca la subisce il partenariato pubblico – privato: nel 2012 i bandi hanno perso più di un terzo del loro valore complessivo.  L’articolo del Sole 24 Ore

Il frutto dell’assenza di politiche di sistema

30/01/2013
Frena il partenariato pubblico – privato, le cause sono diverse. Di certo manca una politica di sistema per ridare slancio al settore, strategico per la crescita. Il commento di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore 

Tracciato corto per Pedemontana

25/01/2013
Incerti i finanziamenti per la realizzazione della Pedemontana. Si pensa intanto di realizzare e rendere operativo almeno il primo tratto. L’articolo del Sole 24 Ore 

Piano città, occasione di recupero degli edifici

24/01/2013
I progetti approvati dalla cabina di regia del Piano città. La parte del leone la faranno le residenze e il social housing, ma resta difficile il coinvolgimento dei privati. L’articolo di Casa 24 Plus

Piano città, sblocco per 25 progetti

16/01/2013
In fase conclusiva l’iter del piano città, a breve sarà pubblicata la graduatoria con le città ammesse ai finanziamenti per la riqualificazione urbana. Ci si fermerà a meno di trenta progetti. La vera sfida adesso è mandare il piano a regime, renderlo operativo ogni anno anche per usufruire dei fondi europei. L’articolo del Sole 24 Ore

Infrastrutture: il bilancio magro dell’ultimo miglio

14/12/2012
La fine anticipata della legislatura ha condannato una parte di quel poco che il governo aveva approntato per il rilancio delle infrastrutture e dell’edilizia. Non si è formato un progetto forte a sostegno del Paese e delle politiche urbane. L’articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore 

Infrastrutture: altra occasione persa, resta solo il piano Clini

06/12/2012
Alla fine il decreto sviluppo contiene ben poco per rilanciare in Italia la realizzazione delle infrastrutture con il concorso di capitali privati. Ha prevalso una visione prudente che rischia di rivelarsi un boomerang. Occhi puntati sul piano Clini contro il dissesto idrogeologico, ma anche qui il rischio è che i vincoli facciano partorire un topolino. Il commento di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore 

Incentivo per opere faraoniche: a goderne lo 0,5 per cento

05/12/2012
Niente da fare per l’abbassamento da 500 a 100 milioni della soglia oltre la quale varrà il credito d’imposta per le opere finanziate con capitali privati, la commissione Industria del Senato dice no. La platea delle opere che beneficeranno dell’incentivo sarà molto contenuta, pari allo 0,5 per cento del totale. C’è anche l’Alta velocità Verona – Padova. L’articolo del Sole 24 Ore

Project bond solo per nuove opere

04/12/2012
Un emendamento al decreto sviluppo restringe le possibilità di applicazione dei cosiddetti project bond, le obbligazioni non potranno essere emesse per opere già realizzate o in corso di realizzazione. Confermato l’abbassamento da 500 a 100 milioni della soglia oltre la quale varrà il credito d’imposta per le opere finanziate con capitali privati. L’articolo del Sole 24 Ore 

Concessioni balneari prorogate di 30 anni

30/11/2012
Inseriti nel decreto sviluppo bis due emendamenti concordati con il governo: proroga agli operatori fino al 2045 delle concessioni balneari e abbassamento da 500 a 100 milioni della soglia di valore delle opere oltre il quale varrà il credito d’imposta.  L’articolo del Sole 24 Ore

Con queste mosse l’Italia ripartirà

20/11/2012
Infrastrutture, mobilità, sblocco di stanziamenti e attrazione di capitali esteri. Il viceministro Mario Ciaccia fa il bilancio di un anno di governo Monti alla luce dei provvedimenti presi. L’intervista di Milano Finanza

Credito d’imposta più ampio

16/11/2012
Il viceministro Mario Ciaccia anticipa la mossa del governo: sarà abbassata da 500 a 100 milioni la soglia di accesso al credito d’imposta per le infrastrutture. L’articolo del Sole 24 Ore 

Piano città, istruttorie veloci

14/11/2012
Al Ministero delle Infrastrutture si tenta di velocizzare i tempi di esame di tutte le candidature arrivate per il piano città, la cui mole (sono oltre 400) ha colto di sorpresa i tecnici. La priorità adesso è non sprecare questa opportunità: occorre convogliare più fondi possibili e attrarre gli investimenti privati.  L’articolo del Sole 24 Ore

No alla politica degli annunci

09/11/2012
Il governo nello “stimolo” al project financing privilegia un numero limitato di grandi opere piuttosto che il disparato insieme delle piccole, dimostrando una scarsa conoscenza delle esigenze e dei movimenti del mercato. L’articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore

Project financing in affanno, in porto un’opera su quattro

09/11/2012
Dati Ance sul periodo 2003 – 2009: solo nel 25 per cento dei bandi pubblici per realizzare opere in partenariato con i privati i lavori si concludono. L’articolo del Sole 24 Ore

Le priorità e i debiti da onorare

06/11/2012
Il governo si impegna a sbloccare le grandi opere e a mettere in moto il project financing, ma la vera priorità per rendere credibile tutta l’operazione è saldare i debiti con le imprese di costruzioni. L’articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore

Grandi opere, Governo diviso sul nuovo comitato di ministri

26/10/2012
Rinviata l’approvazione del ddl di riforma degli appalti. Il nuovo comitato interministeriale sulle grandi opere ha suscitato malumori, c’è chi non vuole depotenziare il Cipe. L’articolo del Sole 24 Ore