Archivi tag: mobilità

Sulla rete ferroviaria poca manutenzione

11/04/2013
Il rapporto annuale sulla sicurezza ferroviaria evidenzia che la pecca grave della nostra rete è la scarsa manutenzione, causa di una parte rilevante degli incidenti. L’articolo del Sole 24 Ore

Vite da pendolari

05/04/2013
Auto, treno, pullman. Ogni giorno una grossa fetta d’Italia composta da quattordici milioni di individui si sposta per compiere il tragitto casa – posto di lavoro, e ritorno. Troppo spesso sono vittime di disagi e disservizi pesantissimi. L’inchiesta de l’Espresso

Passante, intesa sul nuovo progetto

03/04/2013
Dopo lo scontro con gli enti locali arriva l’impegno di Autostrade: il Passante Nord a Bologna sarà disegnato di nuovo tenendo conto delle esigenze degli amministratori e dei territori. L’articolo del Corriere di Bologna

La strada costruita vent’anni dopo. Ormai non serve più

02/04/2013
A due decenni dal boom dell’industria della sedia nel territorio della provincia di Udine si avvia la realizzazione di un’arteria stradale pensata per rendere più agevole lo smistamento delle merci. Ma ormai quella produzione è in crisi nera. L’opera ha ancora un senso? L’articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera

Grandi opere prioritarie per lo sviluppo

02/04/2013
Allarme dal mondo dei trasporti: la politica non sembra considerare prioritaria la necessità di dotare il nostro Paese di infrastrutture all’altezza. L’articolo de Il Giornale

Lisbona – Torino – Kiev, il treno immaginario

02/04/2013
L’Alta Velocità Torino – Lione trae la sua legittimazione dall’opportunità di collegarsi al corridoio 5, che dovrebbe attraversare tutta l’Europa da ovest a est. Ma quanto di questo corridoio diventerà reale? Un libro inchiesta. L’articolo de la Repubblica

Passera: Salerno – Reggio, rispetteremo i tempi

29/03/2013
Il ministro delle Infrastrutture conferma: entro la fine dell’anno termineranno i lavori sull’A3. L’articolo de Il Mattino

La Lilla taglia il piano per Expo, al metrò mancheranno 5 stazioni

27/03/2013
Confermate le indiscrezioni, il prolungamento della linea 5 della metropolitana a Milano non sarà completato in tempo per l’Expo del 2015. Saranno pronte cinque fermate su dieci. L’articolo de la Repubblica

Anas assicura: A3 sarà ultimata nel 2013

27/03/2013
Una presa di posizione pubblica dell’Anas garantisce il regolare svolgimento e avanzamento dei lavori sull’autostrada A3. L’articolo della Gazzetta del Sud

Catania – Roma il volo più affollato

27/03/2013
La tratta aerea che collega la capitale alla città siciliana è quella più utilizzata nel nostro Paese. La causa sta innanzitutto nella mancanza di alternative che invece sono presenti, con i treni veloci, in molte altre parti d’Italia. L’articolo de La Sicilia

Le Ferrovie aspettano due miliardi dallo Stato. “Facciamo un bond per pagare gli stipendi”

27/03/2013
Mentre viene presentato il nuovo treno ad Alta Velocità destinato ad “unire” Roma e Milano in due ore e quindici minuti, l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato fa il conto del credito nei confronti della pubblica amministrazione: complessivamente si tratta di due miliardi. L’articolo de la Repubblica 

Il Piano Napoli non prende il largo

26/03/2013
Ostacoli giuridici e disaccordi rischiano di far incagliare il progetto di ammodernamento del porto di Napoli, finanziato dall’Unione europea. L’articolo del Sole 24 Ore

La Pedemontana tira il fiato

21/03/2013
La società che sta realizzando l’opera strategica in Lombardia trova le risorse che permetteranno di tenere aperti i cantieri fino a giugno. Per il dopo permane l’incertezza. L’articolo del Sole 24 Ore

Dal Cipe via libera a 4,6 miliardi per Rfi e 869 milioni per Anas

19/03/2013
Stanziati cinque miliardi e mezzo per il rinnovamento e la manutenzione delle reti ferroviaria e autostradale. Cinque milioni per ricostruire la Città della Scienza a Napoli. L’articolo del Sole 24 Ore

Scali deserti alla fiera dello spreco, fiumi di denaro pubblico gettati via

18/03/2013
A maggior ragione con la crescita di competitività del trasporto ferroviario non sono più ammissibili gli enormi sprechi del sistema aeroportuale nostrano. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

Infrastrutture, cosa rimane al Sud dopo il no al Ponte

11/03/2013
E’ definitivo l’accantonamento del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Per il Mezzogiorno rimane a disposizione una grande mole di risorse (circa 12,5 miliardi di euro) da spendere in diversi progetti, che vanno dal potenziamento delle infrastrutture all’ammodernamento degli edifici scolastici. L’articolo del Corriere del Mezzogiorno

La Toscana mette le ali

08/03/2013
Accordo tra le società che gestiscono gli aeroporti di Pisa e Firenze per creare sinergie e aumentare i passeggeri. L’articolo de L’Espresso

Da Varese a Lugano col metrò dei laghi: l’Expo prende il treno

05/03/2013
Una ferrovia collegherà entro la fine del prossimo anno Varese, Lugano, Como e Malpensa. L’articolo de Il Giorno

Tiburtina, tutto fermo in attesa del mega business

04/03/2013
Alcune indiscrezioni dicono che si starebbe progettando il raddoppio delle superfici commerciali all’interno della nuova stazione Tiburtina. L’articolo de la Repubblica

Sos grandi opere

01/03/2013
Le grandi opere programmate dalla Legge Obiettivo sono state realizzate in minima parte e la situazione non sembra dare segnali di miglioramento nell’immediato futuro.

L’articolo de l’Espresso