Archivi tag: clima

G7, il passo indietro sul clima

28/05/2017
Il G7 a guida italiana fa registrare una sospensione sugli accordi sul clima di Parigi. Il presidente americano rinvia la decisione definitiva ai prossimi giorni nonostante le insistenze dei partner europei. Gli articoli del Corriere della Sera sulla prima e sulla seconda giornata

L’Italia può guidare le politiche sul clima

14/05/2017
Nei giorni in cui i negoziatori internazionali sono al lavoro per fissare le regole applicative dell’accordo di Parigi sul clima un riepilogo delle posizioni e dei programmi dei principali attori globali nella lotta ai cambiamenti climatici. L’articolo del Sole 24 Ore

Clima, Obama attacca politica di Trump

10/05/2017
L’ex presidente americano Obama e il neopresidente francese Macron invitano l’inquilino della Casa Bianca Donald Trump a non abbandonare l’accordo di Parigi sul clima. L’articolo del Sole 24 Ore

Clima: amici e nemici

10/05/2017
Alla luce della valutazione di questi giorni dell’amministrazione americana se “uscire” o meno dall’accordo di Parigi sul clima, un riepilogo delle posizioni e delle valutazioni dei principali attori globali. Le pagine de la Repubblica

La “missione verde” di Ivanka, rivedere l’intesa sul clima di Parigi

09/05/2017
La figlia del presidente Ivanka Trump alla guida della task force che valuterà gli effetti dell’accordo sul clima di Parigi. Ancora in bilico la decisione di uscirne o meno. L’articolo de La Stampa

Life premia le idee pronte al mercato

05/05/2017
Pubblicata la call 2017 di Life, appuntamento annuale con i finanziamenti europei per le azioni sul clima e sull’ambiente. I dettagli. L’articolo del Sole 24 Ore

Diamo una legge al consumo di suolo

23/04/2017
La legge sul contenimento del consumo di suolo è stata approvata alla Camera e attende il via libera definitivo del Senato. Le ragioni a sostegno. L’articolo de l’Unità

La scienza e l’effetto Trump

18/04/2017
Le scelte regressive dell’amministrazione Trump sul fronte del contrasto ai cambiamenti climatici, la necessità di mantenere salda la considerazione degli inoppugnabili dati scientifici. L’articolo de la Repubblica

Sul clima non c’è intesa tra Europa e America

11/04/2017
Il vertice G7 dei ministri dell’Energia si chiude con un disaccordo sostanziale tra gli Stati Uniti, che hanno bloccato la dichiarazione congiunta rifiutando il riferimento agli accordi sul clima di Parigi, e gli altri Paesi. Gli articoli del Corriere della Sera, Sole 24 Ore e La Stampa

I costi italiani se salta l’intesa di Parigi sull’energia

11/04/2017
Le conseguenze e il quadro nazionale dopo la battuta d’arresto di ieri sugli obiettivi globali per quanto riguarda il contrasto al cambiamento climatico. L’articolo di Oscar Giannino da Il Messaggero

Manhattan sott’acqua, cronaca di ieri e di domani

08/04/2017
Reportage dal passato sulla furia dell’uragano Sandy che nel 2012 si è abbattuto sulle città costiere degli Stati Uniti, tra cui New York. Una calamità che fece comprendere all’opinione pubblica l’importanza dell’applicazione di politiche contro il cambiamento climatico. Ma l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca ha rimesso tutto in discussione. L’articolo di left

Clima, Trump a marcia indietro: ma l’economia verde va avanti

06/04/2017
Il presidente americano Donald Trump ha annunciato lo smantellamento delle misure contro il cambiamento climatico introdotte dal suo predecessore. Ma la strada verso la decarbonizzazione  dell’economia appare comunque segnata, per ragioni giuridiche, politiche ed economiche. L’articolo de l’Unità

Come vincere la sfida del riscaldamento globale

06/04/2017
Si diffonde la preoccupazione per le scelte in materia di politica energetica dell’amministrazione americana, ma non emerge la sostanziale inefficacia degli accordi sul clima di Parigi. L’unica soluzione sarebbe investire in ricerca e innovazione. L’articolo del Sole 24 Ore

Trump torna al carbone (e alle emissioni)

29/03/2017
Il presidente americano Donald Trump cancella le misure varate dal suo predecessore che, nell’ambito dell’accordo di Parigi sul clima, aveva imposto limiti stringenti sulle emissioni delle centrali elettriche e altri vincoli ambientali. Gli articoli del Corriere della Sera, la Repubblica, Sole 24 Ore e La Stampa

Via libera di Donald Trump all’oleodotto delle polemiche

26/03/2017
Il via libera della Presidenza Trump all’oleodotto Keystone che trasporterà petrolio estratto in Canada con un procedimento ad alto impatto ambientale smantella la scelta precedente di Barack Obama. Ma il progetto ha ancora diverse resistenze, e i vantaggi economici sono dubbi. Gli articoli del Sole 24 Ore e de La Stampa

Tutti pazzi per il meteo (anche quando sbaglia)

24/03/2017
Ieri Giornata mondiale della meteorologia, un’occasione per riflettere sulle contromisure da mettere in campo rispetto al cambiamento climatico. L’articolo de Il Messaggero

Il negazionismo ambientale degli Usa

12/03/2017
Le affermazioni del neodirettore dell’Agenzia dell’ambiente americana sull’assenza di correlazione tra emissioni e aumentano della temperatura terrestre suscitano le preoccupazioni della comunità scientifica per l’applicazione dell’accordo di Parigi. L’articolo di Luca Mercalli da La Stampa

Clima: parte consultazione pubblica su piano adattamento

11/02/2017
Al via la consultazione pubblica per l’elaborazione del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici. Da ieri e fino al 28 febbraio, sul sito del ministero dell’Ambiente, è possibile rispondere alle domande di un articolato questionario, rivolto ai principali portatori d’interesse, sulla percezione degli impatti e delle vulnerabilità in materia di adattamento, oltre che sulle principali azioni per farvi fronte. Lo schema di Piano, curato dalla Direzione generale Clima-Energia del ministero dell’Ambiente, è anche in fase di condivisione con le istituzioni nazionali, le Regioni, le amministrazioni centrali. (altro…)

Il clima sta cambiando, adattarsi è un imperativo

22/01/2017
Il cambiamento climatico nel territorio del nostro Paese più che la quantità complessiva delle precipitazioni modifica la loro distribuzione attenuandone i benefici e aumentando i rischi. La necessità di adattamento attraverso le opere e le infrastrutture. L’articolo di Avvenire

Alluvioni e bombe d’acqua, come ci stiamo difendendo?

06/12/2016
Si riscontra un aumento di consapevolezza a livello globale, consacrato dall’accordo di Parigi sul clima, sulla necessità di mettere in campo azioni di adattamento e mitigazione contro il cambiamento climatico. E’ necessario ora passare con decisione ai fatti. L’articolo de La Stampa