Archivi categoria: Rassegna Stampa

Siccità, undici regioni verso lo stato di calamità

03/08/2017
Sono undici, annuncia il ministro delle Politiche agricole, le Regioni italiane che si apprestano a chiedere lo stato di calamità a causa della siccità. L’articolo de La Stampa

Mattarella ad Amatrice: ricostruire più velocemente

03/08/2017
Il Presidente della Repubblica in visita nell’Italia centrale colpita dal sisma lo scorso anno. Il monito a fare di più. L’articolo del Sole 24 Ore

Ma è ancora una gallina dalle uova d’oro

03/08/2017
La crescita notevole del turismo di massa nel nostro Paese porta con sé innegabili vantaggi dal punto di vista delle entrate, ma anche la necessità di fare fronte a costi e investimenti. Un report dell’impiego delle risorse. L’articolo di Panorama

Oggi è l’overshoot day

02/08/2017
Oggi è l’overshoot day,  l’indicatore che ci segnala il giorno dell’anno in cui entriamo in deficit di risorse. Un momento che “cade” sempre prima, a testimonianza di un ritmo di uso del pianeta sempre più insostenibile. L’articolo di Avvenire

Il progetto di Bagnoli di Lamont Young

02/08/2017
Il progetto di Lamont Young di oltre un secolo fa per l’area napoletana di Bagnoli presenta interessanti analogie con quello al centro dell’accordo tra governo, Comune e Regione. L’articolo de la Repubblica

Flaminio, un mecenate per la rinascita

02/08/2017
Via libera da una Fondazione americana al finanziamento per mettere a punto un piano di conservazione per lo stadio Flaminio a Roma, con l’auspicio che sia un primo passo verso la realizzazione di un progetto di tutela e valorizzazione. L’articolo de Il Messaggero

Così i cinesi colonizzano l’Africa

02/08/2017
Il progressivo processo di occupazione di aree africane da parte della Cina, che partendo dall’obiettivo di accapparsi le risorse naturali costruisce vere e proprie città nel continente. L’articolo di Libero

“Sismabonus” a portata ridotta

01/08/2017
Un documento della Direzione regionale dell’Emilia Romagna dell’Agenzia delle entrate fissa dei paletti per l’applicazione del bonus fiscale per gli interventi di consolidamento antisismico. L’articolo del Sole 24 Ore

In viaggio nella Penisola degli ecomostri

01/08/2017
Sperlonga, in provincia di Latina: un luogo incantevole funestato dagli abusi, come altri nella nostra Penisola. L’articolo de la Repubblica

L’Italia dei condoni

31/07/2017
Lazio, Abruzzo, Campania, Sardegna: dalle leggi regionali spuntano vie traverse per ottenere vere e proprie sanatorie edilizie. L’articolo di Sergio Rizzo da la Repubblica

Periferie urbane, in gara idee per centomila euro

31/07/2017
Un concorso di idee riservato agli under 35 per la riqualificazione di dieci aree urbane periferiche. L’iniziativa è del Cnappc e deriva da una convenzione con il Ministero dei Beni culturali. Scadenza fissata al 28 settembre 2017. L’articolo di Progetti e concorsi

Così rinascono le Province per dare servizi ai Comuni

31/07/2017
Appalti, infrastrutture digitali, altri servizi: un progetto di Palazzo Chigi prevede di recuperare le vecchie Province abolite dalla legge Delrio come enti di supporto ai Comuni. Un percorso che in alcuni territori è già avviato. L’articolo de Il Messaggero

Nel paradiso dei fiori un supermarket divide la gente di Castelluccio

31/07/2017
Il progetto di un centro multifunzionale nella splendida piana di Castelluccio colpita dal terremoto divide l’opinione pubblica. Struttura utile alla rinascita o danno al paesaggio? L’articolo de Il Messaggero

Il nuovo paradigma della green society nasce dai territori

30/07/2017
Rischia di bruciarsi, la green economy assieme a tutte le sue opportunità, se non vengono promosse e curate tutte le pratiche riconducibili alla green society che riguardano anche il territorio e le città. L’articolo di Aldo Bonomi dal Sole 24 Ore

Renzo Piano: “La mia Genova si fa difendere”

30/07/2017
Genova, il progetto del Blue Print, le città. Colloquio con Renzo Piano. L’articolo de la Repubblica

Un anno da spaesati

30/07/2017
Incontrare di nuovo dopo circa un anno alcuni degli abitanti delle zone colpite dal sisma dell’Italia centrale serve a farsi una idea degli effetti devastanti della tragedia, delle speranze, della difficoltà di ripartire. Il reportage de l’Espresso

Appennino, missione rinascita

30/07/2017
L’iniziativa della Fondazione Merloni per contribuire alla rinascita dell’Italia centrale appenninica colpita ripetutamente dai terremoti negli ultimi mesi. Idee e progetti da sviluppare per un catalogo che può contribuire a una strategia di rilancio. L’articolo di Vittorio Emiliani dell’inserto del Sole 24 Ore “Domenica”

La mobilità condivisa si fa sempre più diffusa

30/07/2017
Cresce nel nostro Paese la mobilità condivisa. I rapidi passi in avanti, in particolare, del bike sharing. L’articolo di Avvenire

La genesi economica della siccità

28/07/2017
Ecco perché la mancanza di acqua di cui è vittima una parte significativa del nostro Paese dipende innanzitutto dalle scelte dell’uomo. L’articolo di Mario Deaglio da La Stampa

Atenei, in tre anni andrà in pensione il 20 per cento degli ordinari

28/07/2017
Il ritorno del turnover al cento per cento e un elevato numero di docenti avviato alla pensione aprono nei prossimi tre anni una opportunità per ridisegnare l’architettura accademica del nostro sistema universitario. Verrà sfruttata? L’articolo del Sole 24 Ore