Archivi categoria: InuInforma

Premio Urbanistica, proclamati i vincitori

29/06/2018

Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e da Urbit. Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i visitatori hanno scelto, tramite referendum, nove progetti tra quelli esposti nella gallery del sito www.urbanpromo.it

La premiazione dei progetti vincitori si terrà nell’ambito della quindicesima edizione di Urbanpromo, “Progetti per il Paese”, in programma alla Triennale di Milano dal 20 al 23 novembre prossimi. (altro…)

Cambiamenti climatici e progetti di resilienza urbana: le relazioni del corso Inu

26/06/2018
Del corso di formazione organizzato nella forma del laboratorio urbano da Inu e Comune di Livorno in collaborazione con l’Ordine degli architetti locale “Cambiamenti climatici e progetti di resilienza urbana” sono disponibili le relazioni:

Rigenerazione e cooperazione: in Umbria l’alleanza tra Inu e Legacoop

26/06/2018
L’Istituto Nazionale di Urbanistica e Legacoop in Umbria siglano un’alleanza per la rigenerazione e la cooperazione.  Giovedì 28 giugno, in occasione del convegno “Rigenerazione urbana e sviluppo di comunità” a Perugia, presso il Centro servizi camerali Alessi, le sezioni regionali delle due organizzazioni sottoscriveranno un protocollo per avviare attività congiunte che vedano necessità di sinergie e dialogo tra i due approcci, ovvero la cooperazione e la progettazione urbanistica. L’avvio della prima iniziativa nell’ambito del protocollo sarà ufficializzata nel medesimo convegno, che inizierà alle 11: l’individuazione sul territorio regionale di aree dismesse su cui sperimentare un progetto pilota improntato al riuso. (altro…)

Comunità accessibili, il seminario a Firenze

22/06/2018
Il 10 luglio prossimo, a Firenze, il seminario di Anci Toscana e Regione Toscana sulla cultura dell’accessibilità, a coronamento di un percorso formativo sul tema. L’Inu, assieme alla sua sezione toscana, ha partecipato gestendo il corso numero 4

La presidente Inu interviene al Congresso Cnappc

02/07/2018
Interverrà anche la presidente dell’Inu Silvia Viviani nel corso del Congresso del Consiglio nazionale degli architetti “Abitare il Paese. Città e territori nel futuro prossimo”, in programma dal 4 al 7 luglio prossimi a Roma. La presidente Inu parteciperà alla Tavola rotonda del 6 luglio

Conferenza annuale AM/FM GIS Italia

27/06/2018
Si terrà il 5 luglio prossimo a Roma la conferenza annuale di AM/FM GIS Italia. Al centro dei lavori la Geospatial Digital Transformation. Il programma e le informazioni

ECOtechGREEN 2018, il call for project

27/06/2018
L’Inu patrocina il forum internazionale ECOtechGREEN, in programma a Padova il 20 e 21 settembre prossimi. A breve saranno resi dettagli del programma, nel frattempo è stato diffuso un call for project per proposte da inviare prima del 5 luglio al comitato scientifico all’indirizzo comunicazione@paysage.it in vista dell’organizzazione dell’evento

Urbanpromo 2018, le informazioni e il save the date

22/06/2018
Urbanpromo 2018, il save the date nella newsletter di oggi della manifestazione di Inu e Urbit. Le date, le sedi, la brochure, le indicazioni per partecipare

Inu per Jane’s Walk 2.0: il materiale da Urbanistica Informazioni online

21/06/2018

Si è svolto il 6 giugno scorso a Roma il workshop conclusivo dell’edizione 2018 di “Inu per Jane’s Walk”. In una apposita sezione di Urbanistica Informazioni online è disponibile il materiale presentato nel corso e nell’ambito dell’evento

Aree interne, collegamenti per una nuova governance

02/07/2018
Inu Calabria organizza oggi 2 luglio assieme all’Ordine degli architetti di Catanzaro un incontro a Soveria Mannelli. La questione delle aree interne al centro dei lavori. Il programma

L’Inu alla rubrica del Tg3

21/06/2018
Il presidente di Inu Umbria Alessandro Bruni è stato ospite alla rubrica del Tg3 “Fuori Tg”, andata in onda ieri. Al centro della puntata la rigenerazione e il rilancio dei piccoli borghi. La registrazione video

Assemblea nazionale dei soci: le relazioni

16/06/2018

Oggi a Palazzo Falletti a Roma l’assemblea nazionale dei soci dell’Istituto Nazionale di Urbanistica

Nel corso dell’Assemblea è stato approvato anche l’Ordine del Giorno “Indirizzi per la costituzione di Inu Ricerca”

Un nuovo umanesimo – le città visibili

25/06/2018
Partecipa anche l’Inu alla due giorni in programma il 27 e 28 giugno prossimi a Cosenza, incentrata sulle città medie. La locandina e l’articolo di Anci.it

Rigenerazione urbana e sviluppo di comunità

22/06/2018
Rigenerazione e cooperazione al centro dell’iniziativa organizzata il 28 giugno prossimo a Perugia, tra gli altri dalla sezione Umbria dell’Inu. Il programma

Etica e pianificazione, l’incontro di Inu Piemonte e Valle d’Aosta

22/06/2018
Il 29 giugno prossimo a Torino Inu Piemonte e Valle d’Aosta organizza un incontro a partire dalla pubblicazione degli atti (l’indice della rivista che li contiene) del seminario del 12 gennaio scorso, “Per un’etica nella e della pianificazione del territorio” 

Mobilità ciclistica e pianificazione urbanistica vanno di pari passo: l’accordo tra Inu e Comuni Ciclabili

12/06/2018

E’ stato siglato in questi giorni l’accordo di collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Urbanistica (www.inu.it) e COMUNI CICLABILI (www.comuniciclabli.it), il progetto promosso da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta che, per il 2018, ha già assegnato la bandiera gialla della ciclabilità italiana a 69 amministrazioni locali. (altro…)

Rinnovato il direttivo della sezione lucana dell’Inu

12/06/2018
Rinnovato il Consiglio direttivo della sezione Basilicata dell’Inu. La composizione, il programma e gli obiettivi nel comunicato stampa

Flussi non perimetri: l’intervento della presidente Inu

12/06/2018
La presidente dell’Inu Silvia Viviani è intervenuta il 9 giugno scorso a Scandicci nel corso di una iniziativa incentrata sulla pianificazione nelle aree metropolitane e nelle zone di confine. La pagina con gli interventi video

Piano Paesistico Basilicata, la posizione di Inu e Censu

17/06/2018
Nell’ambito del processo di formazione del piano paesistico regionale la Regione Basilicata ha convocato i rappresentanti di Inu e Censu assieme agli Ordini Professionali. Inu e Censu hanno prodotto al riguardo un documento

Expoelette 2018

11/06/2018
Al Castello di San Giorgio Canavese, dal 21 al 23 giugno prossimi, l’edizione 2018 di Expoelette, il Forum internazionale delle donne al governo della politica e dell’economia. L’Inu fa parte del comitato promotore. Il programma