Archivi tag: riqualificazione

“L’Unione europea è pronta a finanziare la Città della Scienza”

04/04/2013
Il commissario europeo Hahn in visita a Napoli promette l’impegno dell’Unione per il sostegno alla ricostruzione della Città della Scienza. Discussione in città sull’opportunità di delocalizzare. L’articolo del Sole 24 Ore

Progetti, priorità ai concorsi

03/04/2013
Il deputato del Pd Ermete Realacci presenta alla Camera una proposta di legge nata su iniziativa del settimanale del Sole 24 Ore “Edilizia e Territorio”. L’obiettivo del provvedimento è ridurre lo spazio per gli incarichi fiduciari nella progettazione di opere pubbliche e aprire il mercato ai giovani progettisti. L’articolo del Sole 24 Ore

Rigenerazione urbana, riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici e del territorio

30/03/2013
Proposta per il governo del tavolo dell’edilizia e delle costruzioni dell’Emilia – Romagna. Il documento

Il Piano Napoli non prende il largo

26/03/2013
Ostacoli giuridici e disaccordi rischiano di far incagliare il progetto di ammodernamento del porto di Napoli, finanziato dall’Unione europea. L’articolo del Sole 24 Ore

Toscana: Urbanistica, stop ai sindaci

25/03/2013
La bozza di riforma urbanistica presentata in Toscana dall’assessore regionale Anna Marson non piace ai sindaci. Lo stato dell’arte del dibattito, con la posizione dell’Inu. L’articolo del Corriere Fiorentino

Napoli Est, cabina di regia con privati

19/03/2013
Firmato l’accordo tra le istituzioni locali e gli imprenditori, il progetto di riqualificazione della zona orientale di Napoli riceve nuovo impulso. L’articolo del Sole 24 Ore

Town planning, lo sviluppo delle città rilancerà l’economia

18/03/2013
L’edilizia arranca in maniera preoccupante. Le speranze degli operatori vengono riposte nella “leva urbanistica”. Le pagine di Italia Oggi Sette

Bonus del 55 per cento in caduta libera

18/03/2013
La crisi, ma anche una buona dose di miopia politica, hanno causato un forte calo degli interventi edilizi che si sono avvalsi del bonus fiscale del 55 per cento finalizzato al risparmio energetico. L’articolo e il commento del Sole 24 Ore

Infrastrutture, cosa rimane al Sud dopo il no al Ponte

11/03/2013
E’ definitivo l’accantonamento del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Per il Mezzogiorno rimane a disposizione una grande mole di risorse (circa 12,5 miliardi di euro) da spendere in diversi progetti, che vanno dal potenziamento delle infrastrutture all’ammodernamento degli edifici scolastici. L’articolo del Corriere del Mezzogiorno

Investire oltre i limiti del Patto? Ecco come ci riesce Matera

11/03/2013
Il Patto di Stabilità è un vero incubo per i municipi, che spesso si ritrovano a dover gestire e contenere gli investimenti nella rigenerazione urbana per non infrangerlo. A Matera, però, sono riusciti a trovare una procedura che sembra consentire il superamento del problema. Farà scuola? L’articolo di Edilizia e territorio 

Biennale dello Spazio Pubblico, tra due mesi il via

11/03/2013
Tra poco più di due mesi a Roma la seconda edizione della Biennale dello Spazio Pubblico. Il senso della manifestazione e le iniziative collaterali. L’articolo di Planum

Piano di urbanizzazione, occasione da non perdere

07/03/2013
Il maxi piano di urbanizzazione che la dirigenza cinese si appresta a lanciare dovrebbe essere visto con interesse anche dall’Italia, che ha le competenze per beneficiare di questo programma di investimenti e trarne ossigeno per rilanciare la propria economia. L’articolo del Sole 24 Ore

Bagnoli e la riconversione fallita

06/03/2013
La più che ventennale storia della mancata riqualificazione dell’area di Bagnoli, a Napoli. Un’occasione mancata per restituire alla città una perla di bellezza dopo lo spegnimento dell’Italsider. L’articolo del Sole 24 Ore

Da Pechino un maxi – piano per urbanizzare il Paese

05/03/2013
La dirigenza cinese si prepara a investire nel corso dei prossimi dieci anni una cifra enorme, pari a circa cinque trilioni di euro, per potenziare le città medie e piccole e arrivare all’obiettivo di portare il settanta per cento della popolazione nei centri urbani. Un movimento di lavoro e di risorse che finirà per avere ripercussioni sul mondo intero. L’articolo del Sole 24 Ore

A fuoco la Città della Scienza, Napoli perde un simbolo

05/03/2013
Un gigantesco incendio distrugge la Città della Scienza, fiore all’occhiello dalla mai veramente partita riqualificazione dell’area di Bagnoli. L’articolo del Corriere della Sera

Gli architetti “progettano” la frattura

04/03/2013
Le ragioni dell’addio del Consiglio nazionale architetti paesaggisti e conservatori al Consiglio unitario delle professioni. L’articolo di Corriere Economia

Entra nel vivo il Piano Città, a breve i cantieri

01/03/2013
Avanza la procedura di applicazione del Piano Città, pubblicato il decreto che ripartisce le risorse. I ventotto progetti di riqualificazione urbana dovrebbero partire a breve. L’articolo di Edilportale.com 

L’Italia dopo il voto: le aspettative e le proposte dei professionisti

01/03/2013
Anche i professionisti si confrontano con il risultato incerto uscito delle elezioni e contano ancora di vedere accolte le loro proposte. L’articolo di Edilportale.com 

Il 9 aprile alla Consulta l’udienza Ilva

28/02/2013
Bruciati i tempi rispetto alla prassi, nel giro di poco più di un mese la Corte costituzionale discuterà del caso Ilva. L’articolo del Sole 24 Ore

Piano città, L’Aquila firmerà il primo contratto

27/02/2013
Sarà il capoluogo abruzzese a inaugurare l’applicazione del piano città con la firma del contratto di valorizzazione urbana. L’articolo del Sole 24 Ore