Archivi tag: project financing

Expo, pronte le prime grandi opere

20/07/2014
Mercoledì inaugurazione della Brebemi e dell’arco Teem, due delle opere che sono arrivate a conclusione in vista di Expo 2015. Ad altre si è dovuto rinunciare. L’articolo del Sole 24 Ore 

Appalti, salta la responsabilità solidale

12/06/2014
In attesa della riforma organica del sistema degli appalti il governo lavora a misure da approvare nell’immediato. Ci sono l’abolizione della solidarietà fiscale tra appaltatore e subappaltatore e una stretta dissuasiva sulla possibilità di ricorrere al Tar. L’articolo del Sole 24 Ore

Leva fiscale per le infrastrutture

05/06/2014
Il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi annuncia l’intenzione del governo di prevedere misure di defiscalizzazione per i privati che investiranno in opere strategiche. L’articolo del Sole 24 Ore

Infrastrutture, per ora niente fondi

06/05/2014
Opere pubbliche, edilizia privata e scolastica, risparmio energetico, project financing. Le misure prese nei primi mesi di vita del governo Renzi rivelano un quadro, per il settore, ancora da completare. Le pagine di Edilizia e territorio

Investimenti pubblici 2014 ancora in caduta

10/04/2014
E’ costante la diminuzione del flusso degli investimenti pubblici, che riguardano in buona parte il settore delle infrastrutture. Il governo pensa di rilanciare il project financing. L’articolo del Sole 24 Ore

Pedemontana ferma i cantieri

01/04/2014
Dopo un anno la Pedemontana si ritrova di nuovo a corto di finanziamenti e i lavori rischiano seriamente di fermarsi. L’articolo del Sole 24 Ore

A Roma accordi con i privati per mille alloggi in periferia

10/03/2014
La giunta capitolina dà il via libera a una manovra urbanistica che sblocca la realizzazione in dieci zone della città di mille alloggi di social housing destinati a più di tremila persone. L’intenzione è avvalersi della collaborazione dei privati. L’articolo di Edilizia e territorio

Privati in campo, un argine nel Paese delle alluvioni

18/12/2013
Un Paese ad alto rischio idrogeologico come il nostro fatica, tra difetti di organizzazione e penuria di risorse, a mettere in campo interventi a largo raggio per la difesa del suolo. Un’idea potrebbe essere quella di trovare il modo di coinvolgere i privati. L’articolo di Avvenire

Variante 200, Torino ripensa l’area nord della città

08/12/2013
Il progetto Variante 200 darà vita nei prossimi anni a un’enorme trasformazione dell’area nord – orientale del capoluogo piemontese. Un progetto incentrato sulla linea 2 della metropolitana e che ha bisogno vitale, per decollare, degli investimenti dei privati. L’articolo del Sole 24 Ore

Torino, ecco la città del futuro: pronti sedici progetti, i cantieri entro un anno

09/10/2013
La rigenerazione urbana nel capoluogo piemontese in un elenco di progetti approvati dalla giunta comunale. Sono sedici per un totale di due milioni e mezzo di metri quadri. L’articolo de la Repubblica

“Immobiliaristi, il catalogo è questo: ecco come si trasformerà Torino”

16/09/2013
Il capoluogo piemontese prepara una stagione di riqualificazione urbana, fatta di operazioni importanti. Per le quali è importante la componente di investimenti privati. L’articolo de la Repubblica

Tre infrastrutture – chiave, il Nord prova a fare rete

05/08/2013
Tre grandi arterie stradali, oltre a una serie di nuovi collegamenti, saranno completati in Lombardia nei prossimi anni. Una serie di progetti che interessa Expo 2015 ma il cui impatto va ben oltre la manifestazione. L’articolo di Avvenire

Infrastrutture, regole certe e più incentivi per ripartire

09/07/2013
La Fondazione Astrid presenta un rapporto sulle infrastrutture. Proposte per far ripartire un settore nevralgico e decisivo per la ripresa dell’economia. L’articolo de Il Messaggero

Strategia su tre fronti per il piano sblocca – cantieri

26/06/2013
Stanziamento per le infrastrutture ma anche un piano a favore di interventi nei piccoli comuni oltre a semplificazioni in campo edile. Un riepilogo delle ultime misure del governo. L’articolo del Sole 24 Ore

Stop al nuovo bonus infrastrutture

21/06/2013
La Ragioneria dello Stato esprime dubbi sulla copertura della norma che abbassa da 500 a 200 milioni la soglia di valore delle opere dopo la quale scatta la possibilità di accedere al credito d’imposta. L’articolo del Sole 24 Ore

Varianti private a lavori in corso

20/06/2013
Il pacchetto semplificazioni approvato dal governo comprende anche provvedimenti utili a semplificare l’attività edilizia: si stimola il project financing anche per le piccole opere e si introduce la possibilità di apportare più agevolmente varianti ai cantieri privati. L’articolo del Sole 24 Ore 

Opere, più spazio ai privati con incentivi e deregulation

19/06/2013
Gli ultimi provvedimenti del governo operano per rilanciare il comparto delle infrastrutture e dell’edilizia, con particolare attenzione all’incentivazione dellapporto dei capitali privati. Ma i costruttori chiedono uno sforzo in più. L’articolo del Sole 24 Ore

Trasporti, riforme insufficienti

12/06/2013
Porti, aeroporti, ferrovie: l’Italia ancora non riesce a rendere un sistema le sue reti di trasporti e aumentare l’attrattività a beneficio degli investitori esteri. L’articolo del Sole 24 Ore

Lo straniero smobilita sul project

07/06/2013
Nonostante i tentativi del governo Monti in Italia il mercato del project financing non riesce a decollare. Il problema è di sistema: gli investitori sono spaventati da un quadro complessivamente molto incerto. L’articolo di Milano Finanza

Tre progetti in cerca di finanziatore

04/06/2013
Pompei, Taranto e Torino. All’Eire tra i progetti di riqualificazione ne spiccano tre, che potrebbero muovere investimenti consistenti. L’articolo di Milano Finanza