Archivi tag: mobilità

Gli urbanisti: “Fare subito mini – tangenziale e tram”

14/01/2018
Le proposte per la mobilità a Bolzano in un documento elaborato dalla sezione altoatesina dell’Inu. L’articolo di Alto Adige

Riuso e mobilità sostenibile: i piani per un futuro globale

29/12/2017
Dagli Usa alle grandi capitali europee si riscontrano importanti esempi di pianificazione dello sviluppo dei grandi centri urbani. Una vision che manca nel nostro Paese, ancora caratterizzato da politiche settoriali. L’articolo del Sole 24 Ore

La mobilità ciclistica è legge. Delrio: “Una priorità per le città”

28/12/2017
Nei giorni scorsi l’approvazione della legge sulla mobilità ciclistica. Tra le altre cose punta all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto per l’uso quotidiano e per i viaggi turistici e ricreativi in bicicletta e prevede il Piano Generale della mobilità ciclistica. L’articolo di Adnkronos

Le città salvate dalle biciclette

27/12/2017
Il rapporto sulla qualità della vita e dell’ambiente nelle città italiane di Snpa descrive una situazione in larga parte critica. Il possibile rimedio costituito dalla mobilità ciclabile. L’articolo de la Repubblica

“Parte il colosso Fs – Anas. Alitalia? Soluzione vicina”

24/12/2017
La fusione tra Ferrovie dello Stato e Anas e le ultime misure per i trasporti e le infrastrutture. Parla il ministro Graziano Delrio. L’intervista da Il Messaggero

Smart mobility, investimenti a valanga ma l’Italia rischia di restare ai margini

18/12/2017
Previsioni e prospettive della smart mobility nel nostro Paese, tra abitudini degli utenti e opportunità. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

Per 48 beni pubblici in disuso un futuro al servizio dei ciclisti

05/12/2017
Ecco il secondo bando del progetto Cammini e percorsi, che mette a disposizione 48 strutture in tutta la Penisola per il turismo lento. L’articolo del Sole 24 Ore

L’autostrada delle bici raddoppia i chilometri (e la felicità)

28/11/2017
Il sistema nazionale delle ciclovie, la legge quadro sulla mobilità ciclistica: si formano i tasselli di quello che appare finalmente come un cambio di passo nella considerazione della opportunità costituita dalla promozione dell’uso della bici nel nostro Paese. L’articolo de la Repubblica

Nuove case con auto elettrica

13/11/2017
La novità è inserita nel Testo unico dell’edilizia, ma sono pochi i Comuni nel nostro Paese che si sono messi a norma: dal prossimo gennaio per le nuove costruzioni sarà obbligatorio predisporre infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici. L’articolo del Sole 24 Ore

Bologna, l’intervista a Mario Cucinella

12/11/2017
La mobilità, la rigenerazione, la necessità di una urbanistica meno ingessata. Sullo sviluppo del capoluogo emiliano parla architetto Mario Cucinella. L’intervista dal Corriere di Bologna

Tenete a mente questa sigla perché presto vi cambierà la vita

09/11/2017
Il 5G, la tecnologia che nel giro di pochi anni cambierà le nostre vita, con implicazioni decisive in settori come la mobilità e la smart city. L’articolo di Panorama

L’auto elettrica sarà davvero per tutti?

05/11/2017
Auto elettriche, quanto è realistica una imminente larga diffusione nelle città occidentali. I limiti e gli ostacoli da superare, a cominciare da costi e infrastrutture. L’articolo del Corriere della Sera

Bologna frena le due ruote: “Stop alle bici contromano”

02/11/2017
La campagna del capolouogo emiliano per il senso civico dei ciclisti, tra proteste e ironie degli abitanti della città ciclabile per eccellenza. L’articolo de la Repubblica

Il futuro si è fermato a Napoli

02/11/2017
La stazione di Afragola, le pecche del trasporto urbano: ricognizione sui problemi del sistema di mobilità pubblica del capoluogo campano. L’articolo di Panorama

Le auto che si guidano da sole fanno litigare anche New York

19/10/2017
L’introduzione delle auto a guida autonoma è motivo di scontro tra il sindaco e il governatore di New York. Ma l’introduzione dei veicoli in una situazione di traffico complessa come quella della metropoli americana è giudicata indispensabile per il loro perfezionamento. L’articolo del Corriere della Sera

Piano per Roma: “Così la salveremo”

18/10/2017
Ieri prima sessione del Tavolo (tra i partecipanti Ministero dello Sviluppo economico, Regione, Comune) costituito per il rilancio della capitale. Si cerca il modo migliore e più efficace per mettere a frutto risorse che superano i due miliardi di euro. Gli articoli de la Repubblica e del Sole 24 Ore

Metro e ferrovie, le grandi città cominciano a rifarsi il look

16/10/2017
Parigi, Berlino, Londra: passano per il potenziamento delle linee della ferrovia e della metropolitana i grandi progetti di cambiamento che interessano alcune delle principali capitali europee. Gli articoli dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

“Un piano da trenta miliardi per rilanciare i trasporti”

15/10/2017
Le misure e le incentivi per rilanciare le infrastrutture e il trasporto pubblico le llustra il ministro Graziano Delrio. L’intervista da la Repubblica

Parigi: solo auto elettriche dal 2030

13/10/2017
La capitale francese punta a chiudere l’accesso alle auto con motori a combustione entro il 2030. L’articolo del Sole 24 Ore

Tavolo per Roma, piano Raggi

10/10/2017
Le politiche per la riqualificazione, le infrastrutture e la mobilità al centro delle proposte dell’amministrazione capitolina in vista del vertice con il Ministero dello Sviluppo economico in programma la settimana prossima. L’articolo del Sole 24 Ore