Archivi tag: biennale spazio pubblico

Convegno “Partecipazione e condivisione nella nuova progettualità urbana”

partecip01/12/2014
Lunedì 1 dicembre 2014, presso la Casa dell’Architettura, si terrà il convegno Partecipazione e condivisione nella nuova progettualità urbana, promosso dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia e dalla Consulta Giovani Architetti Roma, in collaborazione con Architecture Open Circuit onlus. (altro…)

Urban Thinkers Campus

bisptinkers APERTE LE ISCRIZIONI ALL’ URBAN THINKERS CAMPUS – REGISTRATION OPEN FOR THE URBAN THINKERS CAMPUS
Dal 15 al 18 Ottobre si svolgerà a Caserta presso il Belvedere di San Leucio la manifestazione Urban Thinkers Campus, un’iniziativa del Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani

(altro…)

Biennale dello spazio pubblico, al via il percorso. Evento conclusivo dal 21 al 24 maggio 2015

30/06/2014
Comincia il percorso della terza edizione della Biennale dello spazio pubblico, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, il cui evento conclusivo si svolgerà dal 21 al 24 maggio 2015 nei locali della Facoltà di Architettura di Roma Tre, a Testaccio. (altro…)

Domani a Medellin si presenta il manuale sullo spazio pubblico

09/04/2014
E’ una tappa importante del percorso di collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Urbanistica e UN – Habitat, l’agenzia delle Nazioni Unite dell’Onu che si occupa di insediamenti umani, in particolare del monitoraggio della realizzazione dell’Agenda Habitat, che mira a migliorare la condizione di vita dei quartieri poveri e degradati e alla diffusione e all’applicazione di metodi e politiche che consentano di rendere i centri urbani maggiormente inclusivi. (altro…)

Alla Biennale europea premiato un progetto italiano

24/09/2013
Alla Biennale europea degli urbanisti viene premiato un progetto italiano. Nel corso della cerimonia conclusiva della X Biennale delle Città e degli Urbanisti Europei, che si è svolta nella città portoghese di Cascais, ha avuto luogo la premiazione dei vincitori del prestigioso premio biennale del Consiglio degli Urbanisti Europei che in questa occasione ha preso il nome di “Cascais Urban Award 2013”. (altro…)

Napoli fa propria la Carta dello spazio pubblico

16/07/2013
Il capoluogo campano, tramite una deliberazione della giunta comunale, “acquisisce” la Carta dello spazio pubblico approvata al termine della Biennale dello spazio pubblico organizzata dall’Inu e conclusa due mesi fa. Il comunicato stampa

Biennale dello spazio pubblico, un resoconto

19/06/2013
Il mese scorso si è conclusa a Roma la seconda edizione della Biennale dello spazio pubblico. Un reportage dalle giornate di chiusura dell’evento. L’articolo di “Planum, the Journal of Urbanism” 

I progetti dei comitati di quartiere per salvare i nostri spazi pubblici

19/05/2013
Conclusa la seconda edizione della Biennale dello spazio pubblico. Un’iniziativa dal basso per  diffondere le buone pratiche nella progettazione e nella gestione degli spazi di tutti nelle nostre città. L’articolo de l’Unità

Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione: un successo la tre giorni romana

19/05/2013
Un bilancio conclusivo molto positivo. Si è conclusa la seconda edizione della Biennale dello spazio pubblico, la tre giorni di eventi che si è svolta a Roma alla Casa dell’Architettura e nei locali della Facoltà di Architettura di Roma Tre. La manifestazione  è stata organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione di ANCI, Cittalia, Facoltà Architettura Roma 3, Consiglio nazionale architetti, Casa dell’architettura, Ordine architetti di Roma ed il sostegno di Cornell University.  (altro…)

Spazio pubblico e sviluppo urbano sostenibile, accordo INU – Un Habitat

17/05/2013
Stamattina, nell’ambito dell’evento conclusivo della seconda edizione della Biennale dello spazio pubblico, tenutosi a Roma, è stato siglato un accordo quadro tra l’Istituto Nazionale di Urbanistica e il Programma Insediamenti Umani delle Nazioni Unite, UN–Habitat. Hanno sottoscritto l’accordo il presidente dell’Inu Federico Oliva e il responsabile relazioni internazionali di UN–Habitat, Thomas Melin.  (altro…)

Spazio pubblico, per una rivincita

16/05/2013
Oggi a Roma giornata inaugurale dell’evento conclusivo della seconda edizione della Biennale dello spazio pubblico. Un’occasione per mettere al centro dell’attenzione pubblica temi troppo spesso ignorati dalle classi dirigenti. L’articolo del Corriere della Sera

Biennale spazio pubblico, domani la giornata inaugurale

15/05/2013
Al via domani a Roma la Biennale dello spazio pubblico. La tre giorni di eventi si svolgerà alla Casa dell’Architettura e nei locali della Facoltà di Architettura di Roma Tre ed è organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione di ANCI, Cittalia, Facoltà Architettura Roma 3, Consiglio nazionale architetti, Casa dell’architettura, Ordine architetti di Roma ed il sostegno di Cornell University. (altro…)

Biennale dello Spazio Pubblico 2013

16-19/05/2013
Il programma dei seminari/workshop è provvisorio e in costruzione
E’ possibile inviare richieste di partecipazione in qualità di relatori. I curatori dei singoli seminari/workshop valuteranno le richieste inviate entro il 25 aprile. La locandina

A maggio Roma capitale dello spazio pubblico

09/04/2013
A poco più di un mese dall’evento conclusivo (16 – 19 maggio) in programma nella capitale alla Casa dell’Architettura e nei locali della Facoltà di Architettura di Roma Tre, si è conclusa un’importante fase del percorso della seconda edizione della Biennale dello spazio pubblico, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione di ANCI, Facoltà Architettura Roma 3, Consiglio nazionale architetti, Casa dell’architettura, Ordine architetti di Roma ed il sostegno di Cornell University. (altro…)

Biennale dello Spazio Pubblico, tra due mesi il via

11/03/2013
Tra poco più di due mesi a Roma la seconda edizione della Biennale dello Spazio Pubblico. Il senso della manifestazione e le iniziative collaterali. L’articolo di Planum

Biennale spazio pubblico 2013

23/01/2013
Entra nel vivo, con i bandi e i call for paper, l’organizzazione della Biennale dello spazio pubblico, il cui evento conclusivo sarà a Roma a maggio. L’articolo di Edilizia news e di Edilportale

“Progetto e gestione dello spazio pubblico” e ” Spazio pubblico/network/innovazione sociale”

17/12/2012
I promotori della Biennale dello Spazio Pubblico, che si svolgerà a Roma dal 16 al 19 maggio 2013, bandiscono il concorso: Progetto e gestione dello spazio pubblico“e la call for ideas:spazio pubblico/network/innovazione sociale“. (altro…)

Biennale dello Spazio Pubblico – Seconda Edizione

16-19/05/2013
Lo Spazio pubblico ai tempi della crisi

Viaggio nei comuni delle buone pratiche
Prove di Città
La città si riassume e concreta nei suoi spazi pubblici, rinunciando ad essi si annulla la vita pubblica che ha un potere tonificante sull’intelligenza collettiva, sulle relazioni sociali, sugli scambi economici. (altro…)

Laboratorio “Progettare lo spazio pubblico intelligente”

31/10/2012
nell’ambito di Smart City Exhibition 2012, in collaborazione con la Biennale dello Spazio Pubblico

Aziende fornitrici di prodotti e servizi ed esperti smart sono invitati ad un incontro su tre casi di studio relativi a spazi pubblici (altro…)

Better public spaces for our cities

03/09/2012
L’evento “Better Public Spaces for Our Cities”- a cura dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e  in programma nell’ambito del sesto World Urban Forum domani a Napoli a partire delle 12  – riaffermando l’importanza dello spazio pubblico, inviterà amministratori, urbanisti, organizzazioni della società civile  e cittadini di tutto il mondo a condividere esperienze positive in questo settore. (altro…)