Archivi categoria: Rassegna Stampa

Milano, ok al nuovo San Siro ma la Giunta blocca i grattacieli

10/11/2019
Dopo il Consiglio si esprime la Giunta del capoluogo lombardo sulla proposta di Milan e Inter per la realizzazione di un nuovo stadio a Milano. Le richieste di tenere sotto controllo le volumetrie collaterali e di “salvare” il vecchio impianto nell’ambito della riqualificazione. L’articolo del Sole 24 Ore

Rinascimento in città

10/11/2019
Da martedì a Torino Urbanpromo Progetti per il Paese. Un articolo di Milano Finanza presenta la manifestazione e alcuni progetti

Le passioni di Daniela: il governo del territorio, i suoi studenti e Napoli

10/11/2019
Attilio Belli sul Corriere del Mezzogiorno, un articolo di ricordo di Daniela Lepore

La giornata mondiale dell’urbanistica

08/11/2019

Dal 1949 l’8 novembre è dichiarata come Giornata mondiale dell’Urbanistica. Essa costituisce un momento privilegiato per approfondire i temi legati alla pianificazione territoriale e urbanistica ed allo sviluppo delle città e dei territori 

Il monumento di Roma è un laghetto. Naturalmente

08/11/2019
La storia di un lago “spuntato” a Roma nel corso di alcuni lavori e scavi, che ha dato vita a una storia di tutela e partecipazione. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “il venerdì”

Costituzione fa rima con natura

08/11/2019
L’eterno dibattito sulla presenza della tutela dell’ambiente nella nostra Costituzione, l’evoluzione del concetto dall’approvazione della Carta in poi. L’articolo di Michele Ainis da la Repubblica

Pescara sul podio della mobilità sostenibile

07/11/2019
La consegna dei premi alla città più meritevoli nel campo della mobilità sostenibile. Le iniziative. L’articolo del Sole 24 Ore

Green economy: tante chiacchiere, pochi investimenti

07/11/2019
I dati della Relazione sullo stato della green economy 2019, le criticità in molti settori. L’articolo de il manifesto

In Italia le foreste aumentano: l’emergenza verde è nelle città

07/11/2019
L’importanza e le opportunità offerte dalla forestazione in ambito urbano. Il primo passo normativo intrapreso dal cosiddetto decreto clima. L’articolo di Avvenire

Gli Stati Uniti avviano la procedura per uscire dall’Accordo di Parigi

06/11/2019
Gli Stati Uniti avviano ufficialmente le procedure per ritirarsi dall’Accordo di Parigi sul clima. Il passo indietro sarà in vigore tra un anno. L’articolo del Sole 24 Ore

“Un patto per l’acqua, piano da otto miliardi”

06/11/2019
I cambiamenti climatici rendono urgente intervenire per adeguare le infrastrutture che ci permettono di gestire la “risorsa acqua”. Le richieste dell’Anbi. L’articolo del Corriere della Sera

Climate change, il quadro globale

05/11/2019
Cina, India, Russia, Giappone, Stati Uniti, i principali Paesi europei: ecco la situazione sul fronte dei provvedimenti e delle misure per la sostenibilità e per contrastare il cambiamento climatico. Gli articoli dal Sole 24 Ore

L’ondata verde coinvolge l’Italia: le misure sono ancora un rebus

05/11/2019
Le ambizioni del governo italiano sul tema della transizione green devono fare i conti con le ristrettezze di bilancio. Un quadro delle prime misure disposte. L’articolo del Sole 24 Ore

Scuole chiuse e mascherine: Delhi soffoca

05/11/2019
La capitale dell’India in piena crisi dovuta all’inquinamento: l’intervento della Corte Suprema. L’articolo de la Repubblica

Sud in recessione: dal 2000 persi 12 miliardi di spesa

05/11/2019
Tra i limiti e le criticità evidenziate dal Rapporto Svimez sulla situazione del Mezzogiorno vi è una notevole contrazione degli investimenti pubblici. L’articolo del Sole 24 Ore

L’ossessione di difendere il suolo (e non solo)

04/11/2019
Commento al romanzo di denuncia di Simona Vinci su degrado ambientale e consumo di suolo, da parte di Paolo Pileri. L’intervento da Città bene comune – Casa della cultura, Milano

“Nuovo bonus facciate e risparmio energetico saranno cumulabili”

04/11/2019
Parla il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. Tra gli argomenti le aspettative attorno al bonus fiscale “facciate”. L’intervista dal Sole 24 Ore

Infrastrutture: l’Italia divisa in due

04/11/2019
Lo studio della Banca d’Italia: sono poche le regioni d’Italia in cui la situazione è migliore della media Ue per quanto riguarda infrastrutture e mobilità. Particolarmente critica la situazione in alcune aree del Mezzogiorno. L’incapacità di usufruire dei fondi europei. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

Biella è città creativa Unesco: “Ha vinto lo spirito di squadra”

03/11/2019
Biella è città creativa Unesco. Ambizioni e obiettivi. L’articolo de La Stampa

Comuni, fondi a tre vie per gli investimenti

03/11/2019
Il governo al lavoro per le misure e le risorse riservate agli investimenti dei Comuni. L’articolo del Sole 24 Ore