Archivi categoria: Rassegna Stampa

Un nuovo modello europeo di città

30/04/2016
L’europarlamentare Andrea Cozzolino spiega come, a partire dalle risorse e dagli indirizzi della programmazione europea, si sia intrapreso un percorso che guarda allo sviluppo delle città in una maniera più coordinata e integrata rispetto al passato. L’intervento da l’Unità

Investimenti pubblici, benefici privati

30/04/2016
E’ sempre vero che lo stanziamento di risorse per la realizzazione di investimenti nelle opere pubbliche genera valore e ricchezza? Alcuni esempi italiani che dimostrano che, in mancanza di analisi e previsioni dettagliate, può accadere esattamente il contrario. L’articolo de la Repubblica

Petrolio nei torrenti, scende in campo l’Iit

30/04/2016
A Genova l’Istituto italiano di tecnologia mette a disposizione la sua tecnologia per la realizzazione di una “spugna intelligente” in grado di ripulire efficientemente i torrenti invasi dallo sversamento di petrolio nei giorni scorsi. L’articolo de la Repubblica

Primi soldi pubblici per il Blueprint, il governo stanzia 25 milioni di euro. Renzi: “Opera di rilevanza nazionale”

30/04/2016
Il governo sostiene, anche dal punto di vista finanziario, la realizzazione del progetto Blueprint per la riqualificazione del waterfront di Genova. L’articolo de la Repubblica

Fca tratta con Google per l’auto senza pilota

30/04/2016
Novità entro la fine dell’anno, promette l’amministratore delegato di Fca Sergio Marchionne: sarebbe sul tavolo un’ipotesi di alleanza con Google per la realizzazione dell’auto senza guidatore. L’articolo de la Repubblica

Dalla Spagna una città amichevole

30/04/2016
C’è un’architetta italiana al centro di un’interessante esperienza in Spagna, che attraverso il coinvolgimento della popolazione e delle amministrazioni produce progetti che ripensano l’utilizzo degli spazi pubblici. L’articolo de l’Espresso

Cosa resta dell’Expo

30/04/2016
Il Masterplan dell’area Expo non vedrà la luce prima dell’anno prossimo, la rivoluzione urbanistica dell’area sarà un processo che richiederà anni. Tempi che potrebbero non coincidere con le esigenze di alcuni attori. L’articolo de la Repubblica

Un parco urbano a tema, così inizia il dopo Expo

30/04/2016
Ancora tanti gli ostacoli e le incognite da superare per il nodo del riutilizzo dell’area dove si è svolto Expo. Intanto, a un anno dall’inizio dell’evento, si comincia con il realizzare un parco urbano a tema. L’articolo del Corriere della Sera

Il baby sindaco che ha triplicato gli investimenti per la cultura

28/04/2016
Ventiquattro euro ad abitante per una cittadina di oltre trentamila abitanti, è l’importante impegno finanziario che il giovane sindaco di Lugo, in provincia di Ferrara, ha intrapreso per le attività culturali. Ripagato, sembra, dalla risposta dei cittadini. L’articolo de La Stampa

Renzi: arrivano 2,5 miliardi alla ricerca e 1 di fondi Ue alla cultura

28/04/2016
Il presidente del Consiglio annuncia un maxi – stanziamento, imperniato sull’utilizzo dei fondi europei, a vantaggio dei settori dei beni culturali e della ricerca. L’articolo del Sole 24 Ore

Modello Firenze per le città d’arte

28/04/2016
Dopo l’iniziativa del sindaco di Firenze, che con un regolamento ha provato a mettere un freno alla proliferazione in centro storico di esercizi come i money transfer e i fast food a vantaggio di quelli tipici e tradizionali, si studia la possibilità di un provvedimento che la replichi rendendola una cornice nazionale di regole. L’articolo de la Repubblica

Il rebus del dopo Expo

28/04/2016
Le incognite legate alla realizzazione dello Human Techonopole, lo stop al trasferimento dell’Università Statale. Per il riutilizzo dell’area Expo rimane ancora da lavorare per scongiurare il rischio “cattedrale nel deserto”. L’articolo del Corriere della Sera

“Le mie isole belle e utili a ogni svincolo”

27/04/2016
L’iniziativa di un gruppo di agronomi: cinque progetti per recuperare i terreni dove sorgono gli svincoli autostradali, migliorandone la qualità estetica. L’articolo de La Stampa

Politiche urbane, si riapre la partita del coordinamento

27/04/2016
Si discute all’interno del governo sulla possibilità di prevedere una delega specifica per il coordinamento delle politiche urbane. L’articolo del Sole 24 Ore

Napoli, avanza il piano di Apple

27/04/2016
La multinazionale Apple mette a punto con le istituzioni locali l’insediamento nel capoluogo campano. La presenza di un apprezzato sistema di ricerca sul territorio è stata decisiva per decidere favorevolmente per l’investimento. L’articolo del Sole 24 Ore

I saperi estremi della natura

27/04/2016
Una riflessione sullo stato di salute del movimento ambientalista, e sulle sue diverse accezioni. I tentativi e le iniziative per saldarlo alle battaglie per la giustizia sociale. L’articolo de il manifesto

La battaglia del mulino protetto dalle Belle arti che mette a rischio seicento posti di lavoro

26/04/2016
Il progetto di investimento di un’azienda su un mulino storico nel bolognese si blocca di fronte allo stop della Soprintendenza. Le proteste dei lavoratori. L’articolo de la Repubblica

Riforma appalti, la scheda di sintesi

26/04/2016
Le novità contenute nella riforma degli appalti appena varata, le questioni ancora aperte, i giudizi sull’efficacia delle diverse misure. L’articolo di Edilizia e territorio

Figino, viaggio nel quartiere dimenticato

26/04/2016
L’importanza del commercio di vicinato per la vitalità di un quartiere si comprende a Figino, a Milano, dove la progressiva chiusura delle attività suscita disagio e iniziative di incentivazione per riattivare l’apertura di negozi. L’articolo del Corriere della Sera 

Le città più intelligenti

26/04/2016
Una rassegna delle città che mettono in campo progetti di innovazione e connessi alla filosofie delle smart city, in Europa e nel mondo. L’articolo de la Repubblica, i casi di Bologna e di Medellin