Archivi categoria: Rassegna Stampa

Gli ingegneri bocciano il decreto sulla progettazione

26/06/2016
Il nuovo decreto del Ministero della Giustizia sui parametri di riferimento per le gare di progettazione si avvia alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale, senza che vi sia l’indicazione dei compensi obbligatori per i progettisti. In questo senso le stazioni appaltanti avranno sostanziale mano libera. L’articolo del Sole 24 Ore

L’Aquila Fenice

26/06/2016
Il duro e laborioso processo di ricostruzione dell’Aquila ha con tutta probabilità avuto una copertura mediatica a lunghi tratti superficiale e ingenerosa. Ma le cose buone non mancano: un approfondito resoconto sugli elementi che inducono a essere ottimisti per il futuro del capoluogo abruzzese. Il reportage de Il Foglio

Roma, sul nuovo stadio incertezze e precisazioni

26/06/2016
Appare da subito come una delle questioni più “scomode” che dovrà affrontare la Giunta Raggi nella capitale, la realizzazione del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Arrivano dure dichiarazioni di contrarietà dall’assessore all’Urbanistica in pectore Paolo Berdini, che poi attenua e precisa. Gli articoli de Il Messaggero e la Repubblica con le prime uscite, gli articoli de Il Messaggero e la Repubblica con le precisazioni

Basilicata senza futuro: una critica radicale dal presidente della sezione regionale Inu

24/06/2016
Il quotidiano “La Nuova del Sud” pubblica un duro intervento del presidente di Inu Basilicata, Roberto Lo Giudice: si sottolinea la scarsa lungimiranza della classe politica regionale, e la mancanza totale di strategia e programmazione. Il testo dell’articolo e la pagina

Così i piccoli Comuni diventano più grandi

24/06/2016
La Camera si appresta a iniziare la discussione sul ddl che punta a valorizzare le buone pratiche dei piccoli Comuni. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “il venerdì”

Riqualificazioni, la nuova chance

24/06/2016
Ieri convegno dell’Anci per illustrare le caratteristiche del bando per la riqualificazione delle periferie, nella cui predisposizione si è cercato di non ripetere gli errori che hanno portato ai rallentamenti del piano città. L’articolo del Sole 24 Ore

Rinnovabili, incentivi per nove miliardi

24/06/2016
Non solo fotovoltaico: il governo annuncia un vasto piano pluriennale di incentivi per le altre fonti rinnovabili. Per dare un’altra importante spinta e un settore in cui l’Italia appare ben posizionata. L’articolo e il commento del Sole 24 Ore

Le brillanti notti bianche dei talenti attratti nella “rete” di Stoccolma

24/06/2016
La capitale svedese ha creato un’ambiente favorevolissimo per l’innovazione e l’arrivo dei giovani talenti, una sorta di Silicon Valley europea. Il reportage dell’inserto del Corriere della Sera “Sette”

Codice appalti, scintille tra De Luca e Delrio

24/06/2016
Il presidente della Regione Campania De Luca critica la riforma del codice appalti, sottolineando alcuni aspetti che rischiano di rappresentare un freno alle gare e in generale alla realizzazione delle opere. Il ministro delle Infrastrutture risponde. L’articolo de Il Mattino

“Sì agli incentivi per i condomini, basta ipermercati”

23/06/2016
Periferie e rigenerazione urbana, sette domande al prossimo assessore all’Urbanistica del Comune di Torino “conquistato” dal Movimento 5 Stelle, Guido Montanari. L’intervista da La Stampa

Periferie, 700 milioni congelati tra errori nei bandi e ritardi

23/06/2016
I ritardi accumulati nelle procedure per l’assegnazione dei fondi per la riqualificazione delle periferie: si puntava a spenderli entro l’anno in corso, per questa data si arriverà forse a conoscere le città vincitrici del bando. L’articolo de La Stampa

Ingegneri, nel privato ripartono le assunzioni

23/06/2016
In apertura del Congresso nazionale degli ingegneri presentate rilevazioni che fotografano un’importante ripresa delle assunzioni nel settore privato e in parallelo una evidente stasi degli appalti. La proposta di riformare l’Ordine puntando sui livelli regionali. L’articolo del Sole 24 Ore

Il piano periferie del premier, ecco i prestiti ai condomini

22/06/2016
Prende sempre più quota per l’incentivazione dei lavori di riqualificazione degli edifici condominiali la misura che metterebbe a punto un fondo che finanzierebbe gli interventi, che poi verrebbero ripagati attraverso i risparmi in bolletta. L’articolo de La Stampa

Rinnovabili, crescita a pieni giri

22/06/2016
La crescita dell’energia prodotta da fonti rinnovabili ha fatto riscontrare nel nostro Paese una crescita costante, nonostante gli ultimi problemi derivanti da incertezze normative. L’articolo del Sole 24 Ore

Gli ingegneri verso la riorganizzazione, spazio a più servizi

22/06/2016
Si apre oggi a Palermo il 61esimo Congresso nazionale degli ingegneri. La discussione sarà incentrata su temi “interni” all’Ordine e alla categoria, a cominciare dalla necessità di una riorganizzazione in linea con le nuove priorità e i cambiamenti della professione. L’articolo del Sole 24 Ore

“Roma cementificata”: sulle accuse di Berdini si apre lo scontro a sinistra

22/06/2016
Dopo l’intervista dell’assessore all’Urbanistica in pectore a Roma, Paolo Berdini, la risposta e i chiarimenti sul Piano regolatore generale di Roberto Morassut e Domenico Cecchini (presidente di Inu Lazio), che quel ruolo lo hanno ricoperto nelle Giunte Veltroni e Rutelli. L’articolo de la Repubblica

Un’idea per i sindaci: l’urbanistica non può fare a meno della concorrenza

22/06/2016
A partire dalle contraddizioni e dai paradossi del processo che ha portato a individuare l’area di Tor di Valle per la realizzazione del nuovo stadio della Roma, da Francesco Karrer e Sergio Pasanisi una riflessione sull’applicazione del principio di concorrenza anche nel settore dell’urbanistica. L’intervento da Il Foglio

Milano, obiettivo migliorare l’attrattività del territorio

21/06/2016
Futuro del sito Expo ma anche questione fiscale. Il nuovo sindaco di Milano dovrà lavorare molto per valorizzare e migliorare l’attrattività del capoluogo lombardo. L’articolo del Sole 24 Ore

I borghi, un capitale a misura d’uomo: così allontanano crisi e spopolamento

21/06/2016
Ecco come vengono selezionati i borghi più belli d’Italia, un riconoscimento che porta con sé per chi lo ottiene benefici concreti dal punto di vista dell’attrattività e dello sviluppo economico. L’articolo del Corriere della Sera

Uber, analisi di un fenomeno

21/06/2016
Una riflessione sulla natura e l’evoluzione di Uber, la piattaforma che ha modificato radicalmente l’approccio alla mobilità in molte metropoli globali. Il suo futuro è in buona parte incerto, e dipende dalle regolamentazioni che si adotteranno. Ma non solo. L’articolo di Corriere Motori