Luce e alberi, il ventre non più reietto delle città

07/06/2015
Un esperimento a New York riscopre le possibilità dell’architettura ipogea. Il sottosuolo può diventare uno spazio fisico dal quale le nostre città traggono risorse e opportunità. L’articolo del Corriere della Sera

Articolo pubblicato in: InuSegnala, NL, Rassegna Stampa
Tag articolo: , ,  
 

I commenti sono chiusi.