Archivi tag: riqualificazione

Torino, ecco la città del futuro: pronti sedici progetti, i cantieri entro un anno

09/10/2013
La rigenerazione urbana nel capoluogo piemontese in un elenco di progetti approvati dalla giunta comunale. Sono sedici per un totale di due milioni e mezzo di metri quadri. L’articolo de la Repubblica

Grattacieli ma green per fermare la crisi. I big del settore puntano sul riuso

07/10/2013
Il caso delle Torri Garibaldi di Milano, un tempo simbolo di un’edilizia che puntava sull’espansione, oggi edifici capifila di una possibile rilancio all’insegna del riuso e del risparmio energetico. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza” 

Ex Falck, parte la bonifica per la Città della salute: “Sarà pronta per il 2019”

02/10/2013
La bonifica partirà già dal mese prossimo. L’obiettivo è realizzare per il 2019 la Città della Salute nelle ex aree Falck. Un progetto importante per Milano e per tutta la Lombardia. L’articolo de la Repubblica

Edilizia verde, solo il pubblico vale 17 miliardi di investimenti

30/09/2013
C’è un comparto dell’edilizia che sfoggia numeri che mostrano grande salute: è quello del green building, legato alla riqualificazione ecosostenibile degli edifici. Le prospettive spianano la strada a una crescita ulteriore e duratura. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

“Priorità al rilancio dell’edilizia”

30/09/2013
I professionisti dell’edilizia si ritrovano da mercoledì al Made Expo. Il settore è ancora in sofferenza ma incominciano a vedersi i primi segnali di un’inversione di tendenza. L’articolo del Sole 24 Ore

La via Emilia ferita dal terremoto riprende la marcia

30/09/2013
Il sistema produttivo dell’Emilia gravemente colpito dal sisma ha saputo rimettersi in piedi in poco tempo. Molto resta da fare, ma intanto rimane l’esempio di un sistema virtuoso. L’articolo del Sole 24 Ore

“Bonus 65 per cento, proroga al 2014”. Parte il pressing delle Camera

26/09/2013
Si profila in Parlamento un’ampia convergenza a sostegno della proroga delle detrazioni del 65 per cento per la riqualificazione energetica degli edifici. L’articolo del Sole 24 Ore

Tridente, nuova piazza Augusto Imperatore

25/09/2013
Riparte la sistemazione del Tridente nel centro storico di Roma. Tra le nuove decisioni c’è quella che recupera il progetto di riqualificazione della zona tra piazza Augusto Imperatore e l’Ara Pacis. L’articolo de la Repubblica

Sassi d’Europa

20/09/2013
Oggi è l’ultimo giorno utile per la presentazione del dossier per la candidatura a capitale europea della cultura. Diverse le città italiane in lizza. Un posto di rilevo lo occupa Matera: per la sua storia e le sue prospettive. Le pagine del Corriere della Sera 

Tokyo, così i Giochi cancellano il grande bazar del pesce

19/09/2013
A pochi giorni dall’annuncio dell’assegnazione dei Giochi olimpici del 2020 alla capitale giapponese già emergono i progetti di rivoluzione urbana. Tra le aree interessate quella del celebre mercato del pesce, che dovrà traslocare. L’articolo de la Repubblica

“Immobiliaristi, il catalogo è questo: ecco come si trasformerà Torino”

16/09/2013
Il capoluogo piemontese prepara una stagione di riqualificazione urbana, fatta di operazioni importanti. Per le quali è importante la componente di investimenti privati. L’articolo de la Repubblica

Dodici in corsa per le aree Expo

11/09/2013
La sfida non è solo per l’organizzazione di Expo 2015, ma anche quella di valorizzare le aree per il post – evento. Il bando ha raccolto dodici proposte. L’articolo del Sole 24 Ore

Città della Scienza trova il sito

10/09/2013
Raggiunto il compromesso, la Città della Scienza di Napoli (devastata da un incendio nel marzo scorso) verrà ricostruita nell’area originaria lasciando però libero e a disposizione della cittadinanza il tratto di costa. L’articolo del Sole 24 Ore 

“Se l’urbanistica è brutta non è colpa nostra”

06/09/2013
A Bologna i costruttori intervengono nel dibattito in corso sulle trasformazioni e l’urbanistica in città. Troppa rigenerazione senza espansione è dannosa? L’articolo de la Repubblica

Londra allarga i confini

05/09/2013
Segnali di ripresa del mercato immobiliare a Londra. La capitale britannica si distingue inoltre per l’offerta di alloggi, ampia e variegata. Le ultime operazioni di rigenerazione urbana accentuano questo carattere. L’articolo del Sole 24 Ore 

Housing sociale, Cdp raddoppia

03/09/2013
Modifiche normative e nuove risorse rilanciano il fondo investimenti per l’abitare della Cassa depositi e prestiti, che potrebbe finalmente decollare come strumento per realizzare sul territorio iniziative di social housing. Ma tra gli ambiti di intervento c’è anche la riqualificazione urbana. L’articolo di Milano Finanza

Fondi europei, il “tesoretto” che non può andare sprecato

02/09/2013
Da oggi al 2020 l’Italia ha disposizione circa 114 miliardi di euro di fondi europei da spendere tra le altre cose in programmi di sviluppo, in infrastrutture e riqualificazione. Ma occorre migliorare la capacità e l’efficienza di spesa. La situazione generale. L’articolo de il manifesto

“Fondi Ue, con l’Agenzia combatteremo gli sprechi”

27/08/2013
Nasce un’agenzia adhoc per ottimizzare l’utilizzo dei fondi europei. Tra gli ambiti di intervento la riqualificazione urbana e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali. L’intervista da l’Unità al ministro della Coesione territoriale Carlo Trigilia

Parte l’attività di bonifica di Taranto

22/08/2013
Avviati i lavori per la bonifica dello stabilimento tarantino dell’Ilva. Interessate dall’intervento anche le aree urbane a ridosso della fabbrica. L’articolo del Sole 24 Ore

“Più qualità dai privati, subito tremila alloggi per le famiglie povere”

07/08/2013
Lungo colloquio con l’assessore all’Urbanistica del Comune di Roma, Giovanni Caudo. Il nuovo ruolo del pubblico, l’emergenza abitativa, i progetti prioritari per l’amministrazione Marino, l’approccio mutato, la Conferenza urbanistica in cantiere per ottobre. L’intervista da Edilizia e territorio