VetrINU
Tag
abusivismo agricoltura ambiente appalti architettura arte città città metropolitane clima comuni consumo di suolo cultura edilizia energia expo fiscalità imu infrastrutture mercato immobiliare milano mobilità napoli paesaggio partecipazione patrimonio immobiliare periferie pianificazione prevenzione prevenzione sismica progettazione programmazione europea province regioni rifiuti rigenerazione riqualificazione rischio idrogeologico roma smart city social housing sostenibilità ambientale stadi tav terremoto veneziaLibrINU
Archivi tag: rigenerazione
Se la città riparte dal centro storico (non solo in Italia)
18/11/2018
Si impone sempre più all’attenzione del dibattito pubblico e disciplinare la questione della sopravvivenza dei centri storici delle nostre città, che per un combinato disposto rischiano sempre di più di perdere identità e valori comunitari. L’articolo de la Repubblica
Urbanpromo Progetti per il Paese dal 20 al 23 novembre. I temi e le iniziative alla Triennale di Milano
08/11/2018
Si terrà dal 20 al 23 novembre, alla Triennale di Milano, la quindicesima edizione dell’evento finale di Urbanpromo. L’edizione 2018 si intitola “Progetti per il Paese” a indicare l’obiettivo e l’intento di rilanciare il grande tema della rigenerazione urbana attraverso la presentazione delle progettualità. La manifestazione è organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit e conferma anche quest’anno la consolidata formula che abbina un ricco programma di convegni a un’esposizione di progetti nel Salone d’Onore della Triennale. Inoltre i progetti di Urbanpromo sono consultabili anche nella gallery online, che di anno in anno li raccoglie e li fa conoscere in tutto il mondo, grazie alla sua versione bilingue. (altro…)
Rigenerazione, cinque motivi per eliminare subito gli ostacoli all’intervento sulle città
20/11/2018
Rigenerazione urbana, i nodi e le necessità. La presidente dell’Inu Silvia Viviani li esamina in un articolo su Edilizia e Territorio, in occasione dell’apertura di Urbanpromo Progetti per il Paese alla Triennale di Milano
Quelle città che si rigenerano
17/11/2018
Dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano si svolgerà Urbanpromo Progetti per il Paese, la manifestazione sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Inu e da Urbit. I contenuti dell’evento e alcuni progetti che verranno presentati nell’articolo di Milano Finanza
Al via Urbanpromo: come rigenerare la città e i suoi ghetti?
20/11/2018
Un approfondimento del programma di Urbanpromo Progetti per il Paese, che si apre oggi alla Triennale di Milano, in un articolo del Sole 24 Ore
Urbanpromo Progetti per il Paese, aperte le iscrizioni
07/11/2018
Aperte le iscrizioni a Urbanpromo Progetti per il Paese, in programma dal 20 al 23 novembre prossimi alla Triennale di Milano. Partecipare è gratuito, è possibile registrarsi online in anticipo. Crediti formativi professionali per architetti e ingegneri
Urbanpromo Progetti per il Paese, tra ripensamento degli standard e capitali della cultura
31/10/2018
Dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano Urbanpromo Progetti per il Paese. Il Giornale dell’architettura dedica un approfondimento al programma della manifestazione di Inu e Urbit, con focus su alcuni convegni
Un paese ci vuole
30/10/2018
L’Inu, attraverso la sua sezione calabrese, patrocina il convegno internazionale “Un paese ci vuole”, incentrato sui centri in via di spopolamento, in programma dal 7 al 9 novembre prossimi a Reggio Calabria. Tra gli interventi Domenico Passarelli e Sante Foresta, rispettivamente presidente e membro del Consiglio direttivo di Inu Calabria. Il programma
Urbanpromo Progetti per il Paese – work in progress
01/11/2018
Nell’ultima newsletter di Urbanpromo ulteriori anticipazioni sul programma. La manifestazione si terrà dal 20 al 23 novembre prossimi alla Triennale di Milano
Rigenerazione dei tessuti storici, le presentazioni
03/11/2018
Il 26 ottobre scorso a Vercelli si è svolto il seminario (la Community “Città storica” dell’Inu lo ha organizzato con l’Ordine degli architetti locale) incentrato sulle opportunità e le implicazioni della rigenerazione e del recupero dei tessuti storici dei nostri territori. Disponibili le presentazioni:
– Fantin
– Guarini
– Patriarca
– Savio
– Varnero
– Volpiano/Cresme
– Volpiano
Rigenerazioni
31/10/2018
Esempi e casi di rigenerazione in alcune città italiane ed estere. L’articolo del Corriere della Sera
Vivere sulle isole senza isolamento: ecco 120 milioni per lo sviluppo dolce
28/10/2018
Per lo sviluppo dolce e sostenibile nelle isole nostrane, afflitte da deficit strutturali, è in attesa di approvazione definitiva in Parlamento una legge apposita. Gli obiettivi e i progetti in cantiere. L’articolo de La Stampa
I cantieri della nuova conoscenza
28/10/2018
Il capoluogo lombardo è l’esempio di come le università possano concretamente farsi attori della trasformazione, anche dal punto di vista fisico. L’articolo dell’inserto de la Repubblica D
Rigenerare il Bel Paese Ripartendo da Genova
31/10/2018
Si terrà l’8 novembre prossimo a Roma, organizzano l’Università Telematica Pegaso e l’Inu con la partecipazione del rettore Alessandro Bianchi e della presidente Silvia Viviani, un seminario sulla rigenerazione urbana. Il programma
Comuni, bilanci verso la proroga post – manovra
26/10/2018
All’assemblea Anci a Rimini l’intervento del presidente del Consiglio. Gli obiettivi del governo sulla semplificazione. In vista un recupero di ruolo e centralità delle Province? L’articolo del Sole 24 Ore
Urbanpromo Progetti per il Paese – Coming soon
26/10/2018
Nella newsletter di oggi focus sui convegni di Urbanpromo Progetti per il Paese (dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano) il cui programma è già definito
Riparte il bando per le periferie
19/10/2018
Arriva l’intesa tra Anci e governo sul bando periferie, che di fatto fa ripartire i programmi. La stretta sulle spese. L’articolo del Sole 24 Ore
Può l’università riscattare Ostia?
18/10/2018
La storia dell’apertura a Ostia del Politecnico del mare. Ecco come l’arrivo dell’università potrebbe costituire l’inizio di un circolo virtuoso per la rigenerazione urbana. L’articolo de Il Foglio
Gli aggiornamenti nell’ultima newsletter di Urbanpromo
19/10/2018
Nell’ultima newsletter tutti gli aggiornamenti su Urbanpromo: indicazioni su esposizione e presentazioni e prime informazioni sul programma di Urbanpromo Progetti per il Paese (dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano), atti di Urbanpromo social housing