Archivi tag: patrimonio immobiliare

Ai geometri la chance del building manager per immobili della Pa

11/11/2019
La collaborazione tra Invimit e il Consiglio nazionale dei geometri per la gestione degli immobili pubblici. L’articolo del Sole 24 Ore

Investimenti: Cdp accelera su ospedali, scuole, metro

20/10/2019
La struttura Sviluppo Infrastrutture di Cassa depositi e prestiti in pochi mesi è riuscita a fornire assistenza per la progettazione di molte opere sul territorio. L’articolo del Sole 24 Ore

Riqualificazione sismica, bandi da 13,5 milioni di euro in Lazio e Sicilia

02/09/2019
Proseguono le operazioni legate al Piano di riduzione del rischio sismico degli immobili dello Stato ad opera dell’Agenzia del Demanio. Sono state, infatti, pubblicate due gare, una in Sicilia e l’altra nel Lazio. L’articolo di Edilportale

Venezia, record di case pubbliche: “Nuovi modelli per creare comunità”

12/08/2019
Nel capoluogo veneto, alle prese con la gestione dell’imponente presenza turistica e con gli alti costi delle abitazioni, un aiuto potrebbe arrivare da un uso più razionale ed efficiente delle case pubbliche. Che sono, in proporzione, numerose. Tra le autrici dello studio la presidente di Inu Veneto Laura Fregolent. L’articolo del Corriere del Veneto

Immobili pubblici, via al piano di dismissioni da 1,2 miliardi di euro

22/07/2019
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato tre bandi di gara per la vendita di 93 dei 420 beni immobili che compongono il piano straordinario di dismissione degli immobili pubblici, previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Si tratta di immobili importanti e di pregio per un valore complessivo di 145 milioni di euro a base d’asta. L’articolo di Edilportale

Dismissioni, il Mef: immobili sopra i cinque milioni nel fondo Invimit

18/04/2019
Il piano straordinario di vendita degli immobili pubblici, contenuti e meccanismi, a cominciare dagli incentivi per i Comuni. L’articolo del Sole 24 Ore

Dismissioni, check up su 58mila immobili nel piano salva conti

18/02/2019
Il grande impegno per aumentare, agendo su più versanti, gli introiti per il bilancio dello Stato che derivano dalla dismissione del patrimonio immobiliare pubblico. L’articolo del Sole 24 Ore

Gioielli d’arte svenduti nel silenzio dello Stato

15/02/2019
Alcuni esempi di patrimonio artistico che vengono nel nostro Paese venduti ai privati. Senza che le diverse articolazioni dello Stato riescano ad opporsi. L’articolo di Left

Finanziaria 2019: vendere o valorizzare il patrimonio pubblico?

12/01/2019
Una riflessione sull’interesse pubblico e le contraddizioni nella vendita del patrimonio, a margine dell’approvazione della Legge di bilancio dello Stato. L’articolo de Il Giornale dell’architettura

Di Maio e Salvini fanno cassa con spiagge e centri storici

04/01/2019
Criticità e perplessità sollevate da due norme recentemente approvate, che riguardano la vendita e il successivo utilizzo di immobili pubblici e la proroga delle concessioni balneari. L’articolo di Left

Immobili in vendita, in regalo c’è la destinazione d’uso

21/12/2018
Nella manovra “spunta” una norma che per facilitare la vendita di immobili pubblici ne agevola al massimo grado i cambi di destinazioni d’uso. L’articolo de il manifesto

Immobiliare Stato, quel tesoro nascosto da 300 miliardi

24/09/2018
Le cifre dell’ingente patrimonio immobiliare che nel nostro Paese è di proprietà pubblica. Le difficoltà di valorizzazione e vendita. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

Per il mattone di Stato solo mini – vendite

20/02/2018
Ieri la presentazione annuale dei risultati dell’Agenzia del Demanio. Cifre complessive che evidenziano quanto le opportunità per lo Stato derivanti dal patrimonio immobiliare pubblico più che dalla vendita provengono dalla valorizzazione. L’articolo del Sole 24 Ore

Se il faro del Demanio punta sulla rigenerazione

17/10/2017
Roberto Reggi, direttore dell’Agenzia del Demanio dal 2014, traccia un bilancio dei cambiamenti impressi alla strategia dell’organizzazione, nel solco di una maggiore apertura alla riqualificazione e al riuso degli immobili e alla collaborazione con i Comuni. L’intervista da Vita

Cammini e Percorsi, il 24 luglio il bando per i primi 46 immobili

18/07/2017
Sarà pubblicato il 24 luglio prossimo il primo Bando ‘Cammini e Percorsi’ per l’assegnazione in concessione gratuita a imprese, cooperative e associazioni composte in prevalenza da under 40 di 46 immobili situati lungo i cammini e i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi italiani. La consultazione pubblica ha raccolto circa 25mila contributi. L’articolo di Edilportale

Un demanio di demani

03/07/2017
Tutte le iniziative in campo per la valorizzazione dei beni demaniali: una concezione che va mutando. L’articolo dell’inserto del Sole 24 Ore “Nova 24”

Come occupare castelli e caselli

11/06/2017
Oltre cento immobili pubblici situati lungo gli itinerari del turismo lento per la cui riqualificazione l’Agenzia del demanio sta per lanciare un concorso pubblico. L’attenzione agli under 40. L’articolo del Corriere della Sera

In concessione 103 beni demaniali per il turismo “slow”

10/05/2017
L’Agenzia del Demanio assieme all’Anas e ai Ministeri delle Infrastrutture e dei Beni culturali lancerà entro l’estate un bando per dare in affidamento immobili inutilizzati lungo i percorsi delle ciclovie e degli itinerari dei cammini storico – religiosi. L’articolo del Sole 24 Ore

Dal Demanio 1,4 miliardi di cantieri

08/02/2017
Il nuovo corso dell’Agenzia del Demanio, è stato spiegato ieri in conferenza stampa, punta sugli investimenti piuttosto che sulle dismissioni immediate. Le cifre. L’articolo del Sole 24 Ore

Le caserme diventano uffici pubblici

22/12/2016
Il progetto Federal Building è l’orizzonte entro cui si muoverà l’Agenzia del Demanio nei prossimi anni. In luogo della pura e semplice dismissione del patrimonio immobiliare pubblica si punta a una valorizzazione e razionalizzazione organiche. Lo stato dell’arte. L’articolo dell’inserto del Sole 24 Ore “Casa 24 Plus”