Archivi tag: mobilità

Malpensa punta a diventare anche un hub ferroviario

08/10/2017
I progetti in campo per migliorare l’accessibilità ferroviaria dell’aeroporto di Malpensa. L’articolo del Sole 24 Ore

Il treno veloce rilancia il lavoro e “sposa” Milano con Roma

08/10/2017
La grande crescita dell’Alta Velocità, la cosiddetta metropolitana d’Italia di cui facciamo un uso sempre maggiore e che ha finito con il produrre integrazione tra economie e mercati del lavoro delle città che ne sono servite. L’articolo di Dario Di Vico dal Corriere della Sera

Metro C a Roma, l’odissea infinita. Anche il raccordo è un rebus

25/09/2017
Daniel Modigliani, componente del Consiglio direttivo di Inu Lazio, fa un quadro dei problemi strutturali di Roma nei settori della mobilità, delle infrastrutture, della riqualificazione. Gli articoli dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza” con la situazione generale e quella relativa al progetto del nuovo stadio

Il flop del filobus a Lecce, il sindaco ora chiede: “Smantellatelo subito”

04/10/2017
A Lecce realizzato un filobus praticamente inutilizzato dalla popolazione, spesi oltre 20 milioni di euro e una perdita costante per il mantenimento del servizio. Ora l’amministrazione pensa di smantellarlo. L’articolo de la Repubblica

Tavolo per rilanciare Roma, il 17 incontro Raggi – Calenda

03/10/2017
Si terrà il 17 ottobre prossimo l’atteso vertice tra governo e Comune di Roma per discutere delle strategie di rilancio della capitale. L’articolo del Sole 24 Ore

Tav, Parigi non si “sfila”: salvi 800 milioni Ue

28/09/2017
Il presidente francese dissipa i dubbi e conferma l’impegno transalpino per la realizzazione della Torino – Lione. Si lavorerà sulla sostenibilità economica dell’opera. L’articolo del Sole 24 Ore

La lunga attesa dell’elettrica

25/09/2017
A dispetto dei tanti annunci e delle buone intenzioni, il decollo dell’auto elettrica non appare ancora imminente. Vanno risolti diversi ostacoli, dai costi alla necessità di disporre una presenza capillare di punti per la ricarica. L’articolo de la Repubblica

Il futuro non solo locale del trasporto locale

21/09/2017
Le ipotesi di interessamento di Ferrovie dello Stato a entrare nella partita della gestione del trasporto locale milanese si intrecciano con la necessità di uno sviluppo intelligente ed efficiente della mobilità per la crescita del capoluogo lombardo. L’articolo de Il Foglio

Il legno e la mobilità tra i temi centrali di Urbanpromo Green

21/09/2017
Oggi a Venezia la prima giornata di Urbanpromo Green. Tra i temi affrontati nella manifestazione le opportunità offerte dal legno e una riflessione sulla mobilità, ripresi negli articoli rispettivamente dell’inserto del Sole 24 Ore “Casa 24 Plus” e di Edilizia e territorio

C’è un’Italia in movimento, non più separata in tre

18/09/2017
Non più l’organizzazione delle imprese sembra determinare i mutamenti nella società italiana, come quando nel secolo scorso avvenne l’epocale esplosione del Nordest. Ora si ragiona e si compete in termini di flussi e di attrattività: sono sempre più in gioco le città e i territori. L’articolo di Dario Di Vico dal Corriere della Sera

La patente? Può aspettare. Fine di un rito di passaggio

16/09/2017
Dagli Stati Uniti al nostro Paese, le nuove tecnologie e la cosiddetta sharing economy hanno un effetto anche sulla concezione dell’automobile dei giovani. Si affievolisce tra loro il desiderio di avere subito la patente di guida e di possedere un’auto. L’articolo del Corriere della Sera

Il Pil della bicicletta

15/09/2017
Il Prodotto interno bici tenta l’esperimento di misurare il valore economico delle due ruote secondo parametri che riguardano anche l’ambiente e la salute. L’articolo de la Repubblica

Arriva un piano per la mobilità dei flussi turistici

13/09/2017
Il turismo entra a pieno titolo nei fattori di programmazione infrastrutturale con la presentazione del piano per la mobilità turistica. Orizzonte temporale di sei anni, gli obiettivi. L’articolo del Sole 24 Ore

Auto elettrica, la grande corsa e il turbo l’ha messo Pechino

10/09/2017
Stanno progressivamente mutando le condizioni, che diventano con il tempo sempre più favorevoli, sia dal punto di vista tecnologico che economico, per l’affermazione globale dell’auto elettrica. L’articolo de la Repubblica

Fca, via alla maxi alleanza per l’auto a guida autonoma

18/08/2017
L’alleanza tra Fca e Bmw e altri operatori per la realizzazione dell’auto a guida autonoma è indicativa delle grandi prospettive di questa tecnologia, destinata a rivoluzionare la mobilità nel futuro prossimo. L’articolo del Sole 24 Ore

Ciclovie turistiche: rete da 5700 chilometri, pronti 372 milioni

10/08/2017
Un altro passo avanti ieri nella programmazione degli investimenti  per il sistema delle ciclovie turistiche: dieci percorsi per 5700 chilometri complessivi, 750 milioni da spendere entro il 2024. L’articolo del Sole 24 Ore e le slide della conferenza stampa con i dettagli

La mobilità sostenibile va in retromarcia

07/08/2017
Il rapporto Isfort fotografa un complessivo arretramento della scelta della mobilità sostenibile da parte degli italiani, nonostante le politiche e le risorse messe in campo negli ultimi anni. L’articolo del Sole 24 Ore

La mobilità condivisa si fa sempre più diffusa

30/07/2017
Cresce nel nostro Paese la mobilità condivisa. I rapidi passi in avanti, in particolare, del bike sharing. L’articolo di Avvenire

In arrivo 1,5 miliardi per le metro

26/07/2017
Novità che riguardano le risorse a disposizione per le metropolitane nel piano di investimenti di Palazzo Chigi. Il governo al lavoro anche per finanziare gli interventi antisismici nelle case popolari. L’articolo del Sole 24 Ore

Vai a piedi, in bici o in metro? Ecco la app che incoraggia la mobilità sostenibile con un gioco a premi

24/07/2017
Da un’idea di un gruppo di un giovani siciliani un’app che incoraggia in modo intelligente la mobilità sostenibile. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”