Archivi tag: mobilità

L’Alta Velocità è satura: più treni sulla rete ma sempre più in ritardo

23/12/2019
Si riscontra negli ultimi anni una minore efficienza del servizio dell’Alta Velocità ferroviaria. Le ragioni, strutturali, dei disagi. L’articolo de La Stampa

La mobilità sostenibile guarda oltre i record dell’Alta Velocità

20/12/2019
L’alta velocità ferroviaria ha rivoluzionato il sistema dei trasporti nel nostro Paese, ma per certi versi ha finito per acuire alcune disparità territoriali. E non potrà mai arrivare ovunque. L’articolo di Avvenire

Salta il treno diretto Napoli – Bari. Decaro: così non si fa sviluppo

19/12/2019
La mancata inaugurazione dell’attesa linea ferroviaria diretta per Napoli – Bari è l’occasione per il sindaco del capoluogo pugliese di ragionare su quanto il deficit di infrastrutture penalizzi il Mezzogiorno. L’articolo del Sole 24 Ore

“E’ una grande occasione per l’Italia: rivoluzioneremo il settore trasporti”

11/12/2019
Le ripercussioni nel nostro Paese del Green New Deal della nuova Commissione europea. Parla il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. L’intervista da La Stampa

Territorio e mobilità urbana: la spinta “verde” della Bei

08/12/2019
Dario Scannapieco, uno dei vicepresidenti della Banca della Banca europea per gli investimenti, spiega i contenuti della transizione della Bei a un’azione più orientata al contrasto dei cambiamenti climatici. L’intervista dal Corriere della Sera

Citytech a Milano

14/11/2019
L’Inu patrocina la nuova edizione di Citytech che si svolgerà il 20 e 21 novembre prossimi nel capoluogo lombardo. Quest’anno Citytech tratterà della nuova frontiera dell’innovazione: la mobilità urbana aerea. Il sito web

Pescara sul podio della mobilità sostenibile

07/11/2019
La consegna dei premi alla città più meritevoli nel campo della mobilità sostenibile. Le iniziative. L’articolo del Sole 24 Ore

Infrastrutture: l’Italia divisa in due

04/11/2019
Lo studio della Banca d’Italia: sono poche le regioni d’Italia in cui la situazione è migliore della media Ue per quanto riguarda infrastrutture e mobilità. Particolarmente critica la situazione in alcune aree del Mezzogiorno. L’incapacità di usufruire dei fondi europei. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

Trento vince la sfida dell’ecologia grazie ai trasporti e ai rifiuti

28/10/2019
Dal Sole 24 Ore i risultati del rapporto “Ecosistema urbano” di Legambiente e Ambiente Italia. Il commento del presidente di Legambiente Stefano Ciafani

Tutti in città senza auto private

25/10/2019
La necessità dello sharing nel campo della mobilità nei centri urbani è sempre più impellente, per diverse ragioni. L’articolo dell’inserto del Corriere della Sera “Sette”

La capitale a pedali

25/10/2019
Proseguono gli adempimenti per la realizzazione del Grab, il grande raccordo anulare della bici, nella capitale. Il reportage sul percorso dall’inserto del Sole 24 Ore “Il”

Dopo tre anni in strada l’auto elettrica sorpassa la vettura termica

21/10/2019
Auto elettrica e auto termica: un confronto delle emissioni nel ciclo che comprende fabbricazione e utilizzo. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

Convegno nazionale del Gruppo Venezia: il patrocinio dell’Inu

14/10/2019
L’Inu patrocina il dibattito pubblicato organizzato dagli autori e dal Comitato scientifico della Collana Ingegneria dei Trasporti di Egaf Edizioni (Forlì) sullo stato attuale e di previsione del sistema italiano dei trasporti sulla base dei nove volumi ultimati della Collana. Il dibattito si svolgerà il 24 e 25 ottobre prossimi a Venezia. Le informazioni

Hidalgo: “Cambiare le città: ecco il cuore della sfida per il clima”

07/10/2019
Ultimi mesi di mandato per la sindaca di Parigi Anne Hidalgo, la cui azione è stata caratterizzata da diverse decisioni legate all’ambiente e al contrasto al cambiamento climatico, che rivendica. L’intervista da la Repubblica

Reti per la mobilità dolce, la partecipazione all’incontro al Ministero dell’Ambiente

23/09/2019
Iginio Rossi, coordinatore assieme a Francesco Sbetti del gruppo di lavoro promosso dall’Inu “Reti per la mobilità dolce”, parteciperà  alla terza riunione del Tavolo Tecnico sulla mobilità ciclistica in ambito urbano, previsto nell’ambito del Progetto CReIAMO PA – Linea di Intervento 7 “Sviluppo di modelli e strumenti per la gestione della mobilità urbana sostenibile”. L’incontro si terrà il 26 settembre prossimo, presso la Sala Santoloci del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, a Roma. L’intervento di Rossi sarà su “CICLABILITA’ E AREA VASTA. Piani, progetti e interventi di accessibilità, mobilità e turismo”

La svolta delle città elettriche

06/09/2019
Tra le sfide del nuovo governo quella di accompagnare lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle nostra città. Il quadro. L’articolo de il Fatto quotidiano

La pagliuzza Tav, la trave Ferrovie: i veri dati che la politica ignora

04/09/2019
Interrogativi sulla politica dei trasporti nel nostro Paese. Le ingenti risorse pubbliche destinate alle ferrovie, la quota ancora esigua di passeggeri che le utilizzano. L’articolo de il Fatto quotidiano

Il traffico che verrà

29/08/2019
Come cambia la mobilità nei contesti urbani? Innovazioni tecnologiche, nodi normativi. L’articolo de Il Foglio

Cammina italia, a piedi nel belpaese che scompare: sui sentieri del Molise

27/08/2019
Il reportage Rai di Alfredo Di Giovampaolo. Un viaggio a piedi per l’Italia, per raccontare aspetti della vita sociale economica e culturale del nostro Paese. Il secondo itinerario è in Molise, per parlare di spopolamento. Tra le interviste (minuto 5:30) quella a Carmen Giannino, responsabile della Community Inu “Politiche pubbliche per le città”. Il video

Università, mobilità, accessibilità: le newsletter di Urbanpromo

27/08/2019
“Contributi dalle Università per città efficienti e sostenibili” e “Pedalare in territori e città accessibili” sono i titoli delle ultime due newsletter di Urbanpromo. Materiale e videointerviste dall’edizione 2018 della manifestazione, iscrizioni a Urbanpromo Green 2019