Archivi tag: mobilità

La rabbia dei pendolari: “Prima spostano le aziende ora ci soffocano sui biglietti”

19/01/2017
Trenitalia dispone sostanziosi aumenti per gli abbonamenti mensili ai Frecciarossa, utilizzati da molti pendolari. I costi fanno riflettere sull’economicità e il senso degli spostamenti da una città all’altra, quando così frequenti. L’articolo de la Repubblica

Roma, terza linea della metropolitana: Le possibilità di un rilancio

11/01/2017
Le sezioni laziali dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e  dell’Associazione italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei  Trasporti sottolineano la necessità di un esame e di un rilancio del  progetto della terza linea della metropolitana romana, senza escludere  eventuali correzioni. A patto che siano messe in campo dopo avere  analizzato “gli scenari urbanistici e trasportistici di lungo  periodo”, per una decisione che deve rimanere in capo  all’Amministrazione e ai suoi tecnici. Il documento e gli articoli de il giornale della provincia, Leggo e Metro

“Senza soldi, pronti a chiudere la metropolitana”

23/12/2016
L’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Paolo Berdini reclama in un’intervista televisiva risorse per la manutenzione della metropolitana. Altrimenti, spiega, si rischia a breve la chiusura. L’articolo de la Repubblica

Uber, fatturato ancora in crescita ma perdite “senza precedenti”

21/12/2016
Uber, la piattaforma che mette in contatto autisti e utenti in tutto il mondo, è diventata un simbolo della cosiddetta sharing economy. Ma la redditività, a leggere i resoconti, lascia molto a desiderare. L’articolo del Sole 24 Ore

Catania e Palermo, mobilità a confronto

20/12/2016
L’inaugurazione a Catania del nuovo tratto della metropolitana è l’opportunità per una riflessione e un confronto con Palermo, dove invece si è puntato sul tram. Nodi, debolezze e punti di forza di tentativi importanti di modificare la mobilità degli abitanti delle principali città siciliane. L’articolo di Meridionews con le dichiarazioni del presidente di Inu Sicilia Paolo La Greca e dei soci Inu Maurizio Carta e Carmelo Nigrelli

Brusson cambia BlaBlaCar: “Pendolari e tratte urbane, competeremo con Uber e taxi”

19/12/2016
Parla l’amministratore delegato e cofondatore di BlaBlaCar a dieci anni dalla fondazione della piattaforma che facilita la condivisione di viaggi in automobile. I programmi e le prospettive di crescita, il tentativo di attecchire anche nelle distanze più brevi. L’intervista dall’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

Il futuro della mobilità

18/12/2016
Le automobili a guida automatica, l’alimentazione a idrogeno: sono i campi di applicazione più innovativi ai quali si sta lavorando per arrivare a quella che sarebbe una vera e propria rivoluzione nella mobilità e nei trasporti. Stato dell’arte e riflessioni negli articoli di pagina99 e la Repubblica

Il futuro degli scali, la prima giornata del workshop

16/12/2016
Ieri la prima delle tre giornate di workshop sul futuro delle aree degli scali ferroviari dismessi nel capoluogo lombardo. Riprende quota l’ipotesi della circle line: sfruttare i binari dismessi per potenziare il trasporto pubblico. Gli articoli de la Repubblica e Corriere della Sera e il confronto con alcuni casi di città europee

Lombardia, arriva il car sharing personalizzato per i pendolari

15/12/2016
Tra le iniziative in preparazione per offrire nuovi stimoli all’utilizzo del car sharing c’è quella della Lombardia, dove si è ideato un meccanismo che tra pendolari e aziende consentirebbe un uso più efficiente del parco veicoli. L’articolo de la Repubblica

Per rilanciare il trasporto pubblico a Roma, il seminario di Inu Lazio

13/12/2016
Domani 14 dicembre a Roma il seminario di Inu Lazio sulle strategie di rilancio del trasporto pubblico nella capitale. Il programma

Fico a Bologna, conto alla rovescia per il 4 ottobre

13/12/2016
L’apertura più volte rimandata della Fabbrica italiana contadina di Bologna dovrebbe esserci il 4 ottobre 2017, nel giorno di San Petronio. Ottantamila metri quadrati per didattica, produzione e consumo. Il nodo dei trasporti. L’articolo del Corriere di Bologna

Il car sharing vola ma perde. A guadagnarci solo i Comuni

11/12/2016
A una prima lettura dei dati nei grandi centri del nostro Paese il car sharing sembrerebbe una realtà consolidata e in continua crescita. Ma a esaminare anche i rendimenti economici delle società che operano, la situazione appare decisamente meno rosea. L’articolo di Avvenire

Un milione di auto in garage: Barcellona stavolta ci crede

09/12/2016
I piani di Barcellona per eliminare dalla circolazione una buona parte delle automobili, a cominciare da quelle più vecchie e inquinanti. Una strategia che passa dalla valorizzazione dello spazio pubblico. L’articolo dell’inserto del Corriere della Sera “Sette”

Car sharing, dove andiamo

29/11/2016
Il car sharing in città è un servizio e una pratica che appare in crescita costante nelle metropoli globale, con le grandi città italiane  ben posizionate. Le pagine de la Repubblica e l’articolo del Corriere della Sera

Le bici sorpassano le automobili sulle strade di Copenaghen

18/11/2016
Le politiche per la ciclabilità a Copenaghen sortiscono importanti effetti: nel 2016 si sono registrate pià biciclette che automobili. L’articolo dell’inserto del Corriere della Sera “Sette”

Lo scatto della città con la bicicletta

13/11/2016
Marketing territoriale, cicloturismo, crescita economica, antidoto alla congestione del traffico automobilistico. La mobilità ciclabile conviene sotto diversi punti di vista. L’articolo dell’inserto del Sole 24 “Nova 24”

Le auto del futuro

24/10/2016
Connettività, guida autonoma, elettrificazione: ecco come si appresta a cambiare il modo delle automobili, determinando una rivoluzione nella mobilità nelle nostre città. L’articolo del Corriere della Sera

Apple, stop all’auto senza pilota

18/10/2016
Sembrano ridimensionarsi le ambizioni di Apple di arrivare a produrre autonomamente un’automobile senza pilota. Una spia più generale di una valutazione realistica delle opportunità di un comparto la cui complessità si sta rivelando maggiore del previsto? L’articolo del Sole 24 Ore

Città ciclabili: da dove cominciare?

04/10/2016
Quali sono i mezzi e le strategie per rendere una città realmente a misura di ciclista? Approfondimento delle misure prese in alcune città che vantano un ottimo rendimento. L’articolo di Terra Nuova

L’auto ecologica senza pilota la produrremo per tutti

04/10/2016
Non solo produzione di auto, ma investimenti anche in servizi, sharing e tecnologie. Per capire come sta cambiando il settore automobilistico, e con esso la mobilità nelle città, è utile leggere l’intervista al Ceo di Ford Mark Fields da Il Messaggero