Archivi tag: clima

Emergenza climatica, programma in tre punti

22/05/2019
Il Consiglio comunale di Milano ha dichiarato l’emergenza climatica. Un passo importante, di fronte a un quadro di azioni che appare necessario e urgente. L’articolo de il manifesto

Perché l’uscita europea dal carbone è complessa e necessaria

22/05/2019
Il carbone deve essere rapidamente eliminato dalla produzione energetica europea. Le controindicazioni al suo utilizzo, a cominciare da quelle ambientali, oltrepassano di gran lunga i costi dell’abbandono. Occorrono impegno, risorse e un piano coordinato. L’articolo de Il Foglio

Conferenza sul clima, Milano si candida per l’edizione 2020

18/05/2019
Il capoluogo lombardo candidato a ospitare la conferenza mondiale Cop 26 sul clima che si svolgerà nel novembre 2020. L’articolo del Corriere della Sera

Dove cambia il clima del mondo

17/05/2019
Reportage dalle basi scientifiche nell’Artico, dove sono visibili gli effetti del cambiamento climatico. L’articolo de la Repubblica

Il progetto di paesaggio come risposta alle sfide climatiche

16/05/2019
La trasformazione dei paesaggi mediterranei e la loro fragilità a causa dei cambiamenti climatici e dei processi di abbandono; i paesaggi che esprimono molto bene l’attuale situazione di incertezza sociale ed economica. Sono stati i temi del convegno nazionale “Mediterranea – Paesaggi Prossimi” che si è svolto lo scorso 10 maggio a Matera, promosso dall’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP). Ne scrive Edilportale. L’Inu ha partecipato e sottoscritto la Dichiarazione di Matera

La sicurezza energetica di cui ha bisogno l’Italia

15/05/2019
La storia ci insegna quanto la necessità di garantire la fornitura di energia dalle fonti fossili abbia condizionato la geopolitica. Oggi la questione di fondo permane, ma appare orientata alla necessità di accelerare, nei diversi Paesi, la transizione verso una rivoluzione verde. L’articolo de il Fatto quotidiano

Tutto il mondo, un’unica città. La sfida? Renderla più vivibile

15/05/2019
Appare inarrestabile la tendenza del nostro tempo alla crescita delle città. Una fase che richiede riflessione, e un approccio in grado di migliorare la vivibilità dei centri urbani. Le cifre. L’articolo di Avvenire

Gas serra? L’Italia nicchia

14/05/2019
Gli impegni del nostro Paese per la riduzione delle emissioni e in generale per contrastare il cambiamento climatico. La necessità di accelerare. L’articolo del Corriere della Sera

Sos acqua: il clima estremo impone spese per sette miliardi

13/05/2019
I cambiamenti climatici imporrebbero nel nostro Paese ingenti investimenti per rinnovare una rete di distribuzione dell’acqua molto inefficiente. Le cifre. L’articolo del Sole 24 Ore

Al voto ignorando Greta

12/05/2019
Nonostante le grandi mobilitazioni delle ultime settimane e l’emergere della figura di Greta Thunberg, a ridosso delle elezioni europee le problematiche legate al clima e all’ambiente ancora faticano a imporsi nell’agenda politica nazionale e continentale. L’articolo de la Repubblica

“Diamo un’anima all’economia”

12/05/2019
Ambiente, rifiuto dello scarto, eguaglianza: il Pontefice invita imprenditori ed economisti, con particolare attenzione ai giovani, l’anno prossimo ad Assisi per discutere i paradigmi di un possibile cambiamento della società. L’articolo di Avvenire

Le notti dei falò in Trentino per salvare i raccolti dal gelo

09/05/2019
Fuochi notturni per fare fronte alle temperature notturne insolitamente basse, che mettono a rischio i raccolti sulle Alpi. L’articolo de la Repubblica

Otto Paesi Ue: spendiamo di più per il clima

09/05/2019
Otto Paesi dell’Unione europea propongono che un quarto del bilancio Ue sia destinato al contrasto al riscaldamento globale. L’articolo del Corriere della Sera

Così rinasce Tilos, la prima isola verde del Mediterraneo

07/05/2019
Tilos, l’isola greca ora alimentata al cento per cento da energie rinnovabili. Ecco come è migliorata la qualità della vita. L’articolo de la Repubblica

Un milioni di specie a rischio: “E’ un’estinzione di massa”

07/05/2019
Le azioni dell’uomo stanno distruggendo un milione tra specie animali e vegetali, causando una vera e propria estinzione di massa. La denuncia da un rapporto Onu. Gli articoli de il manifesto, la Repubblica, La Stampa e Corriere della Sera

Se i fondi fanno cassa con l’economia circolare

06/05/2019
L’interesse crescente della finanza verso le opportunità offerte dall’economia circolare. L’articolo de La Stampa

“Il tempo è scaduto, cambiamo Taranto: in migliaia contro l’Ilva”

05/05/2019
E’ stato Taranto lo scenario di una manifestazione per il clima e l’ambiente che ha unito le rivendicazioni che riguardano la città pugliese ad altre più generali. L’articolo de il manifesto

Conversione ecologica e partecipazione

05/05/2019
Il movimento per il clima, la necessità di tradurre in azioni rivendicazioni e urgenze. Proposte per la partecipazione. L’articolo de il manifesto

Clima, Londra si dichiara in emergenza

03/05/2019
Il Parlamento britannico dichiara l’emergenza climatica. Un atto destinato con tutta probabilità a essere seguito da altri Paesi. L’articolo di Avvenire

Groenlandia, accelera il ritmo di scioglimento dei ghiacciai

02/05/2019
I ghiacci si stanno sciogliendo molto più velocemente di quanto precedenti studi avessero ipotizzato e, soprattutto, di quanto il genere umano abbia mai avuto modo di osservare. Uno studio pubblicato su Proceeding of the National Academy of Science sottolinea non solo che lo scioglimento dei ghiacci in Groenlandia sta avvenendo a un ritmo accelerato rispetto a quello ipotizzato, ma anche che la perdita di ghiaccio riguarda per lo più la calotta di ghiacci terrestri, non i ghiacciai.  L’articolo de La Stampa