Rassegne Urbanistiche Nazionali

VII

Temi
Mosaico Italia: raccontare il futuro
Riva del Garda, 3-6 aprile 2019

VI

Temi
Il governo del territorio vasto. Il governo del territorio locale.
Matera, 1-14 marzo 2010

V

Temi
Il consolidamento dei piani urbanistici di tradizione e di quelli riformati dalle leggi urbanistiche regionali. I primi esiti della pianificazione complessa e dell’integrazione delle politiche. I processi di innovazione che interessano piani, politiche urbane e territoriali, progetti.
Venezia, 10-20 novembre 2004

IV

Temi
Aree dismesse politiche di riqualificazione urbana. Pianificazione provinciale: i piani territoriali di coordinamento. Azioni regionali: quadri di insieme, piani settoriali e programmazione. Piani regolatori portuali. Tendenze riformatrici nelle nuove leggi regionali. Piani strategici, politiche urbane e di sviluppo locale. Chi ha paura della riforma urbanistica nazionale?
Venezia, 8-13 novembre 1999

III

Temi
Piani per parti di città. Quali piani e progetti per intere città? Area vasta: molti approcci, un territorio. Governo del territorio e politiche regionali. Informatica per il governo del territorio
Venezia, 19-24 settembre 1994

II

Temi
Pianificazione territoriale e tutela attiva dell’ambiente in area vasta. Organizzazione funzionale e formale della città. Recupero ambientale di aree a prevalente interesse naturalistico. Riqualificazione di parti di città. Organizzazione dei sistemi per la mobilità
Ferrara, 14-16 aprile 1989

I

Temi
Piani regolatori in formazione. Il recupero dell’ambiente. Dai quartieri alla città. Le riviste di urbanistica
Stresa, 25-27 ottobre 1984

 

I commenti sono chiusi.