Uber ha passato un terribile 2015 nell’Europa dei luddisti

05/01/2016
Ecco perché il 2015 è stato un anno nero per Uber in Europa. Il servizio che consente agli automobilisti privati di fornire passaggi a pagamento ha incontrato ostacoli un po’ ovunque nel continente. Forse è mancata la flessibilità necessaria per sbarcare, minimizzando i contraccolpi, in mercati più regolamentati di quello americano. L’articolo de Il Foglio

Se Pompei rinuncia alla super stazione dei turisti

05/01/2016
Il caso della stazione ferroviaria a Pompei che dovrebbe nettamente migliorare l’accesso al sito archeologico: progettata su input del governo, ma il Comune si oppone. L’articolo del Corriere della Sera

Regioni, conferma in blocco per i bonus del piano casa

04/01/2016
Una panoramica dei provvedimenti presi dalle diverse regioni in relazioni ai cosiddetti piani casa. Quasi tutte optano ancora per la proroga. Le pagine del Sole 24 Ore

Milano, entro l’estate i piani per riqualificare le periferie

04/01/2016
Prossimi mesi decisivi per la realizzazione di una serie di progetti di riqualificazione di quartieri del capoluogo lombardo, prevalentemente in periferia. L’articolo de la Repubblica

“Salvate le Logge di Gubbio”. anche il Quirinale in campo

04/01/2016
Nella battaglia per la preservazione delle Logge dei Tiratori di Gubbio da un progetto che punta alla loro sostanziale chiusura fisica, arriva la presa di posizione di un Consigliere del Quirinale, Louis Godart. L’articolo de la Repubblica

Un futuro consapevole per le valli dell’Entella

09/01/2016
Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno organizzato per il 15 gennaio prossimo dal Dipartimento di scienze dell’architettura dell’Università di Genova e dalla Società Economica locale a Chiavari, in provincia di Genova. Il programma e l’articolo de Il Secolo XIX

Basilicata 2019, una convention

04/01/2016
Lorenzo Rota, a nome di Inu Basilicata, torna a evidenziare le opportunità offerte alla regione dal riconoscimento a Matera di capitale europea della cultura 2019 in termini di accoglienza e infrastrutture. Purché ce ne sia consapevolezza. La proposta di una convention dove se ne discuta. L’intervento da La Gazzetta del Mezzogiorno

Basilicata, lo sviluppo è anche qui

03/01/2016
Non solo turismo e cultura. La Basilicata della Matera in vetrina da tempo sui mezzi di comunicazione conosce anche una produzione nei settori primario e secondario di tutto rispetto. Una panoramica. L’articolo de l’Unità

Piano anti – smog, i 405 milioni nella seconda metà del 2016

03/01/2016
I fondi stanziati dal governo per le misure anti – smog, pensate su una prospettiva almeno di medio periodo, cominceranno a essere disponibili per necessità burocratiche solo tra qualche mese. L’articolo del Sole 24 Ore

La cultura in Italia non è più cenerentola

03/01/2016
La Legge di stabilità recentemente approvata ha sancito la centralità del Ministero dei Beni culturali e la consapevolezza dell’importanza di investire per la valorizzazione del nostro patrimonio artistico. Una presa d’atto tardiva ma necessaria. L’articolo del Sole 24 Ore

Bello pedalare se non c’è da pagare

03/01/2016
Ecco perché il bike sharing è un servizio difficilmente sostenibile dal punto di vista economico, anche nelle città in cui è meglio organizzato. L’articolo di pagina99

Città, estetica vuol dire vivibilità

03/01/2016
Desiderio, estetica e identità: un unico legame, inscindibile, che fa la bellezza delle nostre città. Finché è rimasto saldo. Ne parla Marco Romano. L’intervista da Avvenire