Linee Guida per la valutazione e mitigazione del dissesto idrogeologico

Predisposte da AGEA, ISPRA e Rete Rurale Nazionale e presentate dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare propongono indirizzi e metodologie che, sulla base dell’integrazione di banche dati territoriali dei comparti ambiente e agricoltura, consentono l’individuazione, su tutto il territorio nazionale, delle aree prioritarie di intervento e delle misure di mitigazione più idonee, in aree agro-forestali sia attive sia abbandonate.

L’INU saluta con favore le Linee Guida soprattutto perché la maggior parte degli interventi indicati rientrano nella categoria della manutenzione ordinaria del territorio, proprio quello che manca nel territorio italiano. Per INU la gestione del rischio idrogeologico è una priorità.

Scarica le Linee Guida

 

Articolo pubblicato in: Comunicazioni, Notizie
Tag articolo:  
 

I commenti sono chiusi.