Inu Basilicata, svolta a Matera l’assemblea regionale

16/11/2012
Si è tenuta giovedì 15 novembre 2012 a Matera, presso la Biblioteca Comunale Adriano Olivetti al Borgo La Martella , l’Assemblea Ordinaria dei soci della Sezione di Basilicata dell’INU. L’Assemblea ha svolto un’ampia riflessione sui temi più importanti che caratterizzano la gestione dell’urbanistica e dell’assetto del territorio nella Regione Basilicata. 

Il dibattito ha avuto a riferimento lo stato di attuazione degli strumenti di pianificazione, sia di area vasta (in Basilicata assenti) che di livello comunale. Si è discusso anche delle procedure di gestione dei processi di formazione dei Piani stessi, caratterizzate spesso da eccessivo burocratismo e perdita di vista dei concreti problemi del territorio e delle città; procedure che allungano a dismisura i tempi di approvazione, ingenerando alla fine profonda sfiducia nell’utilità stessa della pianificazione.

Intanto il legislatore nazionale tende a commissariare le prerogative regionali imponendo scorciatoie nelle procedure autorizzative degli interventi edilizi con largo ricorso al cosiddetto “silenzio-assenso”. Il tutto nella più totale incertezza del quadro istituzionale (Province si, Province no, comunità locali? Unioni di comuni?…).

L’INU ritiene che assenza di una appropriata iniziativa politica nella gestione del territorio mette a rischio la qualità dei nostri insediamenti urbani, procura inutile consumo di suolo, incide, in definitiva, sulla tenuta della qualità del paesaggio lucano.

Per questi motivi l’obiettivo dell’attività dell’INU Basilicata del prossimo biennio è quello di focalizzare il tema della Pianificazione alla scala regionale, farne emergere la necessità per il corretto assetto del territorio e la strategicità per innescare percorsi di fuoriuscita dall’attuale crisi economica.

L’INU cercherà di convincere le Istituzioni a rafforzare il proprio impegno nel settore, sia per quanto riguarda l’attività politico/amministrativa, sia per quanto riguarda la programmazione di mezzi e strutture ad esso dedicati.

L’Assemblea ha proceduto infine al rinnovo delle cariche sociali per il prossimo biennio: il Consiglio Direttivo sarà composto da:Lorenzo Rota(presidente), Piero Romaniello, Massimo Maggio (tesoriere),Ciro Gentile, Alessandro Dragone (segretario), Giuseppe Bruno, Vito Garramone, gli enti saranno rappresentati dal Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell’Università della Basilicata.

 Il Direttivo INU Basilicata

Articolo pubblicato in: Comunicati stampa
Tag articolo:  
 

I commenti sono chiusi.