Laboratorio “Progettare lo spazio pubblico intelligente”

31/10/2012
nell’ambito di Smart City Exhibition 2012, in collaborazione con la Biennale dello Spazio Pubblico

Aziende fornitrici di prodotti e servizi ed esperti smart sono invitati ad un incontro su tre casi di studio relativi a spazi pubblici per i quali si pone la domanda: procedure e tecnologie “smart” sono in grado di rendere questi spazi più gestibili, sicuri, fruibili, in una parola più intelligenti?

L’Assessore all’Urbanistica e Politiche dell’integrazione e nuove cittadinanze del Comune di Torino Ilda Curti presenterà l’area di Porta Palazzo nella quale si registrano elementi di criticità (degrado, pluralità di funzioni, multiculturalità) ma anche grandi opportunità quale spazio urbano dell’incontro di mondi, odori e sapori con elevatissima dinamicità.
( collaborazione dell’arch. Giacomo Leonardi)

L’Assessore all’Urbanistica, Ambiente, Qualità Urbana e Città Storica del Comune di Bologna Patrizia Gabellini presenterà “Piazza Verdi”, intervento di riqualificazione in corso di completamento, che registra aspetti problematici in relazione alla compatibilità di usi, alla fruizione da parte di soggetti molto diversi e al necessario ampliamento del processo di rigenerazione ad un’area più vasta.

Il dott. Simone Tani, Dirigente della Promozione Economica del Comune di Firenze, presenterà le problematiche relative alla mobilità del Centro Storico, in particolare della zona dell’Oltrarno nella quale é in corso una sperimentazione che cerca di conciliare la protezione di una zona delicata con le esigenze di mobilità dei cittadini.

La conduzione del laboratorio é a cura dell’arch. Chiara Pignaris e dell’arch. Giovanni Ginocchini

http://www.smartcityexhibition.it/event-detail/?lang=it&t=event&eid=3227#/questions

 

I commenti sono chiusi.