Reti per la mobilità dolce: l’impegno dell’Inu al Tavolo tecnico

29/04/2019
L’Istituto Nazionale di Urbanistica promuove il gruppo di lavoro “Reti per la mobilità dolce” che, in un programma che si estende fino al 2021, si propone di affrontare nell’ambito della pianificazione e programmazione urbanistica e territoriale il complesso e articolato panorama della cosiddetta mobilità dolce, che si attua attraverso i mezzi pedonale, ciclabile, ippico, velico. Un importante opportunità di azione pubblica del gruppo di lavoro sarà il 22 maggio prossimo, in occasione della riunione del Tavolo tecnico, nell’ambito del progetto CReIAMO PA del Ministero dell’Ambiente, incentrata sul programma che destina ai Comuni con popolazione non inferiore a 50.000 abitanti i contributi del Programma di incentivazione della mobilità urbana sostenibile (PrIMUS) predisposto con DM 21.12.2018 dalla Direzione Generale per il Clima e l’Energia del Ministero dell’Ambiente. I bandi che scadranno ai primi di giugno 2019 riguardano nuove piste ciclabili, la sharing mobility in ambito urbano e le attività di mobility management, tutto ciò realizzato con un apposito Progetto Operativo di Dettaglio

Tag articolo: ,  
 

I commenti sono chiusi.