Nasce il distretto rurale dell’Abruzzo interno. Si firma protocollo all’Aquila

07/12/2015
Una grande opportunità per lo sviluppo del settore agricolo, uno strumento per il cui utilizzo le aree interne della Regione Abruzzo possono essere capofila. Si tratta dei distretti rurali,  la cui istituzione è avvenuta nel giugno scorso con l’approvazione di una legge regionale. Spetta tuttavia ai territori – attraverso le associazioni, le imprese e le istituzioni – costituire alleanze e scegliere aree geografiche di riferimento per mettere a punto strategie di sviluppo la cui realizzazione potrà avvalersi anche delle risorse costituite dai fondi europei. I distretti rurali devono in sostanza nascere dal basso. 

Il 9 dicembre prossimo, nell’ambito del convegno “Il distretto rurale dell’Abruzzo interno”, all’Aquila, presso l’aula consiliare Tullio De Rubeis a Villa Gioia, l’Istituto Nazionale di Urbanistica riunirà i soggetti che costituiranno il comitato promotore del distretto rurale dell’Abruzzo interno (il primo di tutta la regione), che faranno da apripista al nuovo organismo, che dovrà darsi un territorio di riferimento e raccogliere adesioni tra gli enti e le imprese interessate. Nel corso del convegno verrà a questo proposito sottoscritto un protocollo d’intesa tra gli enti del  comitato promotore: Comuni del territorio, associazioni e operatori privati del settore. Il distretto, riconosciuto dalla Regione, costituirà una società di gestione con gli operatori privati e redigerà il masterplan per lo sviluppo.

Al convegno (inizio alle 9) parteciperanno tra gli altri il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, il presidente della Provincia Antonio De Crescentiis, il presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale Lorenzo Berardinetti, il presidente di Inu Abruzzo e Molise Pierluigi Properzi. Concluderà l’assessore regionale all’Agricoltura Dino Pepe.

 

Il programma dell’evento

Per informazioni
Andrea Scarchilli
Ufficio stampa Istituto Nazionale di Urbanistica
Mob: 329.6310585
E – mail: ufficiostampa@inu.it

Articolo pubblicato in: Attività Sezioni, Comunicati stampa, InuInforma, NL
Tag articolo: ,  
 

I commenti sono chiusi.