INUCOMUNICA

Il 19 ottobre a Bergamo il Forum Sport City. Il patrocinio dell'INU

06/10/2022

Il Forum "Sport city: le infrastrutture per lo sport e per il movimento nella riqualificazione urbana e paesaggistica" si svolgerà il 19 ottobre prossimo a Bergamo nell'ambito della fiera "Move city sport". Paysage è tra gli organizzatori, l'INU patrocina. Il programma

LEGGI TUTTO

Dall'11 al 14 ottobre Urbanpromo Progetti per il Paese: convegni ed esposizione, manifestazione in quattro articolazioni

05/10/2022

Si svolgerà dall'11 al 14 ottobre prossimi a Torino, a Cascina Fossata, la diciannovesima edizione di Urbanpromo, "Progetti per il Paese". La manifestazione di riferimento sulla rigenerazione urbana è organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit ed è promossa insieme a Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo, Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Fondazione CRC, con la collaborazione di CDP Immobiliare Sgr. Si articol

LEGGI TUTTO

L'INU patrocina la GIRD 2022: eventi l'11, il 13 e il 14 ottobre

05/10/2022
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'edizione 2022 della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, organizzata dal Corpo Italiano di San Lazzaro. Nella pagina dedicata le informazioni sugli eventi dell'11, del 13 e del 14 ottobre prossimi

LEGGI TUTTO

A Urbanpromo l'approfondimento sull’opportunità delle Comunità energetiche rinnovabili

04/10/2022
Il 13 ottobre prossimo a Torino a Urbanpromo si svolgerà un convegno dedicato all'opportunità costituita dalle Comunità energetiche rinnovabili. L'articolo de Il Sole 24 Ore.com

LEGGI TUTTO

Be Planners: la registrazione del convegno di INU Giovani

03/10/2022
E' disponibile la registrazione video di "Be Planners - sguardi e progetti sulle città", il convegno di INU Giovani, a cura del gruppo "Ricerca e formazione". Si è svolto il 16 settembre 2022 a Roma, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre, in modalità ibrida. Il convegno rappresenta un momento di confronto del Laboratorio INU Giovani e ambisce a raccogliere contributi per arricchire la riflessione su come la ricerca, la f

LEGGI TUTTO

Verso il XXXI Congresso, il confronto con le associazioni

03/10/2022
Da luglio a settembre 2022 sono stati intervistati i presidenti di alcune delle principali associazioni tecniche, professionali e ambientali per un confronto nell'ambito del percorso di avvicinamento al Congresso dell'INU che, abbinato alla Rassegna urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna, si svolgerà a Bologna dal 17 al 19 novembre 2022. La pagina dedicata

LEGGI TUTTO

Conoscenza, progetto, governance: il 7 ottobre il seminario dell'Università di Camerino. Partecipa il presidente dell'INU

03/10/2022
Parteciperà anche il presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, Michele Talia, al seminario "Conoscenza, progetto, governance: tra analogico e digitale. Metodi e strumenti innovativi per rigenerare le fragilità territoriali", organizzato dalla Scuola di Ateneo Architettura e Design dell'Università di Camerino. Si svolgerà ad Ascoli Piceno il 7 ottobre prossimoLa locandinail programma con le informazioni

LEGGI TUTTO

Gli articoli sull'annuncio della sede del Congresso dell'INU

03/10/2022
Dal 17 al 19 novembre prossimi a Bologna, presso DumBo, l'evento che unirà Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e Rassegna urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna. Ne scrivono Casa&Clima, Lavori Pubblicioutdoor living design technologyImpresedilinewsAgenda Tecnica

LEGGI TUTTO

Green Blue Days a Taranto dal 9 all'11 ottobre, l'INU patrocina

30/09/2022
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'evento "Green Blue Days" che si svolgerà a Taranto dal 9 all'11 ottobre prossimi, un progetto sulla sostenibilità sistemica. Il sito web

LEGGI TUTTO

Progetti, metodi, contaminazioni: dal 7 ottobre a Pisa la mostra e gli eventi patrocinati dall'INU

29/09/2022
Si svolgeranno a Pisa a partire dal 7 ottobre prossimo una mostra ed alcuni incontri organizzati dall'associazione "Laboratorio permanente per la città", patrocinati dall'INU, che vogliono analizzare il metodo proposto dal gruppo di lavoro G124 nato per iniziativa dell’architetto Renzo Piano. La locandina di sintesi

LEGGI TUTTO

Parla il presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, le idee per la semplificazione

28/09/2022

Secondo Armando Zambrano (nella foto in apertura), presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, la professione che rappresenta “sta attraversando una fase che senz’altro non è negativa, anche se meglio e di più potrebbe essere fatto lavorando sul quadro normativo e burocratico, nell’ottica di una semplificazione. Negli ultimi tempi gli ingegneri hanno potuto beneficiare di una serie di opportunità di lavoro grazie ai diversi bonus edilizi,

LEGGI TUTTO

Dalle capitali della cultura la spinta per la rigenerazione urbana: il 12 ottobre il convegno a Urbanpromo

27/09/2022
Il 12 ottobre prossimo si svolgerà a Urbanpromo un incontro incentrato sulle capitali della cultura e il rapporto tra il prestigioso riconoscimento e le azioni per la rigenerazione urbana. L'articolo di Norme e tributi, enti locali ed edilizia - Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Aperte le iscrizioni all'edizione 2022 di Urbanpromo

26/09/2022
L'edizione 2022 di Urbanpromo, organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, si svolgerà dall'11 al 14 ottobre prossimi a Torino, a Cascina Fossata. Sul sito web di Urbanpromo è disponibile il palinsesto delle quattro articolazioni della manifestazione: Urbanpromo Città, Urbanpromo Social HousingUrbanpromo GreenUrbanpromo Digital. Sono inoltre aperte le iscrizioni alle iniziative e ai convegni (la partecipazione è gratuita)

LEGGI TUTTO

Congresso dell’INU a Bologna con la Rassegna dell'Emilia-Romagna

24/09/2022

Il XXXI Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica si svolgerà a Bologna dal 17 al 19 novembre prossimi. Il titolo è "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio". Si svolgerà presso DumBo (Distretto urbano multifunzionale di Bologna). Si tratta di un’area nel centro della città, nei pressi della stazione ferroviaria, ex officine adibite a usi temporanei. Il Congresso si svolgerà all’interno di u

LEGGI TUTTO

Un ricordo di Alessandro Tutino (1926 - 2022)

23/09/2022

Alessandro Tutino, presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica dal 1977 al 1983, può esser considerato uno dei fondatori della disciplina urbanistica italiana, insieme con Giovanni Astengo, Giuseppe Campos Venuti, Edoardo Salzano. Tutti sono stati ugualmente impegnati negli anni Sessanta a definire regole, metodi e principi per un governo del territorio capace di assicurare qualità e vivibilità degli insediamenti. L’esperienza di Tutin

LEGGI TUTTO

S.O.S. Catania, Soluzioni Occasionali per Senzatetto: il workshop parte il 26 settembre

23/09/2022
Si svolgerà dal 26 al 30 settembre prossimi “S.O.S. Catania, Soluzioni Occasionali per Senzatetto a Catania”, un workshop di progettazione che pone l’attenzione sul fenomeno dei senzatetto nel territorio di Catania. L'INU patrocina assieme alla sua sezione Sicilia. Il comunicato stampa con il programma della conferenza di apertura

LEGGI TUTTO

Nuova legge urbanistica, avanza il lavoro in vista della proposta dell'INU. L'articolo de L'Ufficio tecnico

22/09/2022
Il prossimo Congresso dell'INU si svolgerà a Bologna dal 17 al 19 novembre. Al centro dei lavori ci sarà una proposta di legge di principi sul governo del territorio. I punti qualificanti nell'articolo de L'Ufficio tecnico

LEGGI TUTTO

Il presidente di ASSURB: “Legge di principi necessaria, centrale la competenza del pianificatore”

21/09/2022

Il tema principale del XXXI Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, che si svolgerà a Bologna dal 17 al 19 novembre prossimi, sarà la proposta di una nuova legge di principi del governo del territorio. Markus Hedorfer (in apertura nella foto di Julian Hills), presidente di ASSURB, l’associazione che rappresenta gli interessi professionali degli urbanisti, dà una lettura positiva dell’iniziativa: “Il provvedimento è necessario, siamo in

LEGGI TUTTO

L’INU candida Napoli per ospitare il 2023 combined event di ETCP-CEU

21/09/2022

L’organismo europeo a cui aderisce l’INU, come anche ASSURB, l’European Council of Spatial Planners - Conseil Européen des Urbanistes (ECTP-CEU), organizza alcuni eventi biennali ed annuali che per effetto della pandemia non hanno potuto rispettare la loro cadenza. Perciò si è deciso di raggrupparli in un "2023 combined event". Con un’occasione del tutto eccezionale si terranno assieme: 14th Biennale of European Towns and Town Planners, 13th Euro

LEGGI TUTTO

Taranto protagonista nella storica rivista URBANISTICA: l'articolo di Cronache tarantine

16/09/2022
Il 14 settembre scorso si è svolto un evento a Taranto incentrato sul dossier della rivista Urbanistica sulla città. Ne scrive Cronache tarantine

LEGGI TUTTO