Ricerca
cerca
Paragrafo 1

NEWS ATTIVITA’ 2017


VIA SALARIA SI RACCONTA – Torino, 31 ottobre 2017
Il programma e l’abstract


FESTIVAL ARCHITETTURA IN CITTA’
Qualità dell’abitare e standard urbanistici della città pubblica contemporanea – Torino, 25 maggio 2017
Scarica qui la locandina dell’evento


leggi ancora

L’Inu protagonista della Conferenza Habitat III

L’Istituto Nazionale di Urbanistica è stato prescelto, assieme ad altri diciannove enti e organizzazioni molti dei quali di fama e rilevanza mondiale – tra cui l’OCSE, la Banca Mondiale, la London School of Economics, la United Cities and Local Governments, il Lincoln Institute of Land Policy, la Rockefeller Foundation, l’United Nations Environment Programme, e l’Inter-American Development Bank – per svolgere un ruolo guida nell’elaborazione dell


leggi ancora

Verso il XXXI Congresso - confronto con le associazioni

Da luglio a settembre 2022 sono stati intervistati i presidenti di alcune delle principali associazioni tecniche, professionali e ambientali per un confronto nell'ambito del percorso di avvicinamento al Congresso dell'INU che, abbinato alla Rassegna urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna, si svolgerà a Bologna dal 17 al 19 novembre 2022


Angela Barbanente, presidente della Società Italiana degli Urbanisti (SIU) - 7 luglio 2022

Luciano Di


leggi ancora

La rigenerazione dei borghi nel PNRR

Da febbraio ad aprile 2022 è stato condotto un ciclo di articoli di approfondimento sulle misure promosse nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la rigenerazione dei borghi. 


L'intervista a Valeria Lingua (16 febbraio 2022)

L'intervista a Domenico Passarelli e Roberto Gerundo (17 marzo 2022)

L'intervista a Pierluigi Properzi e Massimo Sargolini (24 marzo 2022)

- L'intervista a Cristina Ambrosini, responsabile del sett


leggi ancora

La regione Friuli Venezia Giulia come laboratorio di rigenerazione territoriale

Il seminario “La regione Friuli Venezia Giulia come laboratorio di rigenerazione territoriale” è organizzato il 28 novembre 2024, dalle h.14:30 alle h.19:00, presso l’Auditorium della Biblioteca del Polo scientifico dell’Università degli Studi di Udine, via Fausto Schiavi 44, Udine, in collaborazione fra il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura (DPIA) dell’Università di Udine e la Sezione regionale FVG dell’Istituto Nazionale di U


leggi ancora