L'aumento della popolazione mondiale e degli insediamenti aumenta la vulnerabilità complessiva ai disastri naturali. Cresce perciò l'importanza di sviluppare in modo ottimale tutti gli elementi per una prevenzione efficace. Le pagine dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"
leggi ancora
L'architetto Daniel Libeskind spiega come a New York è rinato il luogo teatro della grande tragedia di 15 anni fa. L'intervista dal Corriere della Sera
leggi ancora
L'urgenza e l'importanza di attuare politiche che tutelino e salvino il tessuto dei piccoli paesi della nostra Penisola. Il passo costituito dalla strategia nazionale delle Aree interne. L'articolo de l'Espresso
leggi ancora
Un'indagine Cresme - Camera evidenzia la grande tenuta degli strumenti fiscali per incentivare in edilizia le ristrutturazioni e il risparmio energetico. Il 2016 si avvia a essere l'anno del record. I rientri per la collettività, anche economici. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Alleanze internazionali e sostegno del governo per consolidare il rilancio di Milano. Parla il sindaco Giuseppe Sala. L'intervista dal Corriere della Sera
leggi ancora
Il leader del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo sembra archiviare definitivamente il sostegno del Comune alla candidatura di Roma per l'organizzazione delle Olimpiadi del 2024. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Il capoluogo lombardo rivede le regole per la manutenzione stradale: spazio agli additivi e alla rigenerazione dell'asfalto, con risparmi economici e in chiave di sostenibilità. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Francois Burkhardt, storico e critico dell'architettura, parla dei mali che affliggono la disciplina, sottoposta a molteplici pressioni che causano lo smarrimento degli intenti originari. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora
Interviene la presidente Inu Silvia Viviani al seminario "Modificare il territorio per accogliere le disabilità", in programma a Carrara il 14 settembre prossimo. Il programma e le informazioni
Interverrà anche la presidente Inu Silvia Viviani al workshop "Pianificare per la resilienza" in programma al Politecnico di Torino il 13 settembre prossimo. Tra gli interventi anche quello del membro della Giunta esecutiva Inu Carlo Gasparrini e del presidente della sezione Piemonte/Valle d'Aosta Carlo Alberto Barbieri. Il programma
leggi ancora
Si terrà il 15 settembre prossimo a Firenze la Conferenza regionale toscana sulla disabilità a cui è possibile iscriversi. Il 16 giugno 2016 la Regione Toscana ha organizzato dei tavoli di lavoro nell’ambito della Conferenza. La pagina del programma Inu "Città Accessibili a tutti"
leggi ancora
L'Inu patrocina il Forum Internazionale dedicato al verde tecnologico “ECOtechGREEN 2016”, in programma il 22 e 23 settembre prossimi alla Fiera di Padova. Il programma con il link per l'iscrizione
leggi ancora
Partecipa anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno organizzato dal Fai il prossimo 20 settembre a Milano in vista della ripresa del dibattito parlamentare sul disegno di legge per il contenimento del consumo di suolo. Il programma
leggi ancora
Non è ancora ufficiale ma ormai l'orientamento della Giunta capitolina sembra quello di rinunciare alla candidatura all'organizzazione dei Giochi olimpici del 2024. L'articolo del Sole 24 Ore e l'articolo de la Repubblica che dà conto delle crescenti difficoltà organizzative per le città che concorrono
leggi ancora
L'espulsione degli stabilimenti industriali dalle metropoli è una tendenza ineluttabile? Il caso di Vienna sembrerebbe evidenziare il contrario. L'articolo di Internazionale
leggi ancora
Tra pochi giorni si va al voto nella città - Stato di Berlino. Sarà l'occasione per constatare il giudizio dei cittadini su alcune politiche adottate negli ultimi anni tra cui il sostanziale stop a piattaforme simbolo della sharing economy, tra cui Uber. L'articolo di pagina99
leggi ancora
Il governo, dice il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, punta a ratificare entro la fine dell'anno l'accordo sul clima siglato a Parigi lo scorso anno. L'intervista da l'Unità
leggi ancora
Le contraddizioni energetiche del gigante asiatico: grande impegno a promuovere l'uso di energie rinnovabili ma difficoltà a dismettere i vecchi impianti a carbone. L'articolo di pagina99
leggi ancora
E' disponibile il layout di riferimento per partecipare con un contributo scritto (scadenza al 10 settembre) al convegno "Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia", in programma il prossimo 11 novembre alla Triennale di Milano nell'ambito di Urbanpromo. La pagina del convegno con il call for papers
leggi ancora
Saranno disponibili a breve, sul sito www.urbanpromo.it, i riferimenti per effettuare l'iscrizione all'ottava edizione di Urban-promogiovani
leggi ancora