Ricerca
cerca
Life SAM4CP, il seminario sulla mappatura dei servizi ecosistemici

Interverrà anche il vicepresidente Inu Andrea Arcidiacono al seminario "Mappare e valutare i servizi ecosistemici. Esperienza da alcuni modelli di spazializzazione del progetto Life SAM4CP", il 23 febbraio prossimo a Torino. Il seminario intende promuovere la discussione - a partire dall’utilizzo del software InVEST che il progetto SAM4CP prevede per la mappatura in ambiente GIS dei Servizi Ecosistemici - sull’interpretazione della lettura distri
leggi ancora

Riqualificazione del sito di Bagnoli, l'intervento di Silvia Viviani

Intervendo lo scorso 9 febbraio al convegno SiCon 2017 nella parte dedicata alla riqualificazione del sito di Bagnoli, la presidente Inu Silvia Viviani a partire da questo argomento ha tracciato le linee di un possibile approccio urbanistico nuovo. La sintesi dell'intervento
leggi ancora

Progetto stadio Roma, l'intervista radiofonica al presidente di Inu Lazio

Dopo la diffusione di un documento in cui la sezione Lazio dell'Inu ha ribadito la contrarietà al progetto che comprenderebbe il nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, il presidente Domenico Cecchini viene intervistato sul tema, assieme a Vittorio Sgarbi, da Radio radicale. L'audio completo del colloquio
leggi ancora

Consumo di suolo, ecco l’app per coinvolgere i cittadini

Si chiama Ops ed è un’iniziativa virtuale e virtuosa per stimolare la partecipazione pubblica sul tema del consumo di suolo. Tra i promotori Inu Campania, nell'ambito dell'Osservatorio regionale sul consumo di suolo. L'articolo di Tekneco
leggi ancora

Nuove consapevolezze sopra le macerie

Le scosse sismiche che hanno messo a dura prova i territori dell'Appennino, la necessità di un approccio nuovo nel rapporto tra pianificazione e prevenzione. L'intervento di Carlo Gasparrini, membro della Giunta esecutiva Inu, da Il Giornale dell'architettura
leggi ancora

Progetto stadio e grattacieli a Roma. Il no dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e le possibili soluzioni

"E' stato un errore confondere lo stadio con i grattacieli e metterli  insieme sulla riva del Tevere. La Valle del Tevere va tutelata: non  ammette operazioni così invadenti. E' stato un errore stravolgere il  PRG invertendo il principio sacrosanto dell'uso pubblico della rendita  che per i due terzi deve tornare alla città. Principio stabilito dal  Piano Regolatore vigente dal 2008 e poi divenuto norma nazionale":  comincia così un documento del
leggi ancora

Blueprint, fallito il concorso

Il presidente del Consiglio nazionale degli architetti e membro della giuria Giuseppe Cappochin spiega nel dettaglio l'esito del concorso internazionale di idee per la realizzazione del Bluprint di Renzo Piano a Genova. Nessun vincitore, mancato raggiungimento della soglia minima. Ora le proposte sono patrimonio del Comune. L'articolo di Progetti e concorsi
leggi ancora

Appalti, tutte le misure del “tagliando” al Codice

C'è tempo fino al 19 aprile per il governo per approvare la riforma del codice degli appalti. E' in corso un processo di consultazione con gli stakeholder e revisione di diversi punti. Le pagine di Edilizia e territorio
leggi ancora

Project financing, il tetto del contributo sale al 49 per cento

Il governo è sul punto di modificare le norme sul project financing contenute nel nuovo Codice appalti: il tetto per il contributo pubblico salirà dal 30 al 49 per cento. L'articolo di Edilizia e territorio
leggi ancora

Stadio Roma, a rischio le opere pubbliche

Dopo le dimissioni dell'assessore all'Urbanistica Paolo Berdini il Comune è al lavoro per trovare l'accordo con la Roma per la realizzazione del nuovo stadio a Tor di Valle. Al centro della discussione anche le opere da cui dipende l'interesse pubblico. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Venezia e la “piaga” turismo, la discussione

L'articolo di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera di ieri che denuncia i rischi per Venezia provenienti dal mancato controllo di flussi turistici apre una discussione. Dal Corriere della Sera la risposta del presidente della Regione Veneto Luca Zaia e tra le altre le dichiarazioni del sindaco Luigi Brugnaro
leggi ancora

Emergenza e danni: il sisma costa 23,5 miliardi

Altre scosse e lentezze burocratiche aggravano notevolmente il conto dei danni causati dai terremoti. Dai 7 miliardi di agosto ora si sorpassano i 23. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Berdini lascia, verso il sì al nuovo stadio della Roma

L'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Paolo Berdini rassegna polemicamente le dimissioni. Appare più vicino l'accordo con i proponenti per la realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Gli articoli del Corriere della Sera, La Stampa, il Fatto quotidiano, Sole 24 Ore, il manifesto, il retroscena del Messaggero e l'approfondimento de la Repubblica con i dossier rimasti in sospeso
leggi ancora

Per ricostruire l'Abruzzo non mancano i soldi ma le capacità della Pa

L'Abruzzo e l'incapacità di fare fronte ai suoi mali come dimostrazione dello stato in cui versa la nostra pubblica amministrazione, ridotta a brandelli dagli interventi degli ultimi anni. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora

Così il turismo ci fa del male, lo Stato salvi Venezia e l'Italia

Venezia è l'esempio lampante di come una mancata programmazione dei flussi turistici possa mettere a serio rischio il nostro inestimabile patrimonio artistico e paesaggistico. L'articolo di Ernesto Galli della Loggia dal Corriere della Sera
leggi ancora

Appalti, promozione con riserva

La consultazione avviata dal Ministero delle Infrastrutture sui correttivi da applicare alla riforma del codice degli appalti fa emergere le critiche di imprese e professionisti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Concorsi pubblici di architettura, via ai nuovi requisiti professionali

Entra in vigore a fine mese il decreto che ridisegna i requisiti per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Grandi opere tradite, dalla metropolitana alla Città della scienza

Dalla metropolitana agli assi viari fino al Tevere: le difficoltà di sviluppo della capitale passano anche per la mancata realizzazione di progetti infrastrutturali. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Stadio Roma, il giorno decisivo

Mentre valuta l'operato dell'assessore all'Urbanistica Paolo Berdini (articoli del Corriere della Sera e de la Repubblica), l'amministrazione capitolina partecipa anche a un incontro ritenuto decisivo per l'eventuale via libera al progetto del nuovo stadio a Tor di Valle (articolo de la Repubblica). Indebolito dalle vicende degli ultimi giorni nel frattempo Berdini scrive una lettera a il Fatto quotidiano nella quale rivendica i risultati e ribad
leggi ancora

Stadio Roma, tecnici al lavoro sul “compromesso”

La questione della posizione dell'assessore all'Urbanistica di Roca capitale Paolo Berdini si intreccia inevitabilmente con il progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, sulla cui fattibilità si decide in queste ore. L'articolo del Corriere della Sera e l'articolo de la Repubblica che mette a confronto le prese di posizione della sindaca e del Movimento Cinque Stelle prima dell'elezione
leggi ancora