Ricerca
cerca
La corsa alle risorse sotto i ghiacci polari scatena una nuova “guerra fredda”

Le enormi risorse energetiche presenti nell'area dell'Artico, rese più accessibili dalle conseguenze del cambiamento climatico, causano tensioni tra Norvegia e Russia. Il ruolo della Nato. L'articolo de il Giornale
leggi ancora

Più mobilità contro le facoltà - arcipelago

A partire dalla novità della call aperte per posti professore associato e ordinario una riflessione sulle nostre Università, e sulla necessità di invertire la tendenza che disincentiva al loro interno l'interdisciplinarietà. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

L'addio al carbone costerà 2,7 miliardi

Presentata ieri alla Camera la nuova Strategia energetica nazionale, un mese di consultazione pubblica prima del via libera definitivo. L'ambizioso obiettivo di addio al carbone in circa dieci anni. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Bergamo, concorso internazionale per riqualificare il centro Piacentiniano

Un concorso europeo di progettazione urbana in due fasi per la riqualificazione del centro Piacentiniano a Bergamo. La gara è promossa dal Comune. Novantamila euro di montepremi e incarico al vincitore. L'articolo di Edilizia e territorio, il comunicato stampa e il bando
leggi ancora

In concessione 103 beni demaniali per il turismo “slow”

L'Agenzia del Demanio assieme all'Anas e ai Ministeri delle Infrastrutture e dei Beni culturali lancerà entro l'estate un bando per dare in affidamento immobili inutilizzati lungo i percorsi delle ciclovie e degli itinerari dei cammini storico - religiosi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Contrordine a Venezia: non si paga per entrare ma bisogna prenotarsi

Sia Venezia che le Cinque Terre alle prese con la gestione dei flussi turistici: si va nella direzione della messa a punto di sistemi di regolamentazione tramite segnalazioni e informazione, piuttosto che veri e propri ticket d'ingresso. L'articolo de il Giornale
leggi ancora

Clima, Obama attacca politica di Trump

L'ex presidente americano Obama e il neopresidente francese Macron invitano l'inquilino della Casa Bianca Donald Trump a non abbandonare l'accordo di Parigi sul clima. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Clima: amici e nemici

Alla luce della valutazione di questi giorni dell'amministrazione americana se "uscire" o meno dall'accordo di Parigi sul clima, un riepilogo delle posizioni e delle valutazioni dei principali attori globali. Le pagine de la Repubblica
leggi ancora

La “missione verde” di Ivanka, rivedere l’intesa sul clima di Parigi

La figlia del presidente Ivanka Trump alla guida della task force che valuterà gli effetti dell'accordo sul clima di Parigi. Ancora in bilico la decisione di uscirne o meno. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Evitiamo che Matera e i Sassi diventino come Venezia

Matera e i suoi magnifici Sassi, che hanno conquistato il riconoscimento di capitale europea della cultura 2019, corrono lo stesso rischio di Venezia, di essere vittime di un turismo usa e getta che cancella l'identità? L'allarme dei residenti
leggi ancora

L'Italia a numero chiuso

L'iniziativa alle Cinque Terre per gestire i flussi turistici per tutelare l'integrità dei luoghi rilancia l'eterno dibattito sul tema. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Niente demolizione per gli illeciti minori

Sanzioni e provvedimenti di fronte agli abusi edilizi, un riepilogo delle fattispecie. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Identikit con tre profili per gli abusi edilizi

Esame di una recente sentenza del Consiglio di Stato che attua una vera e propria classificazione della natura degli abusi edilizi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

La nuova Via nasce tra le polemiche: ecco come cambia

Ricognizione sulla riforma della procedura di Valutazione di impatto ambientale, e delle ragioni che destano perplessità e proteste. L'articolo di Edilizia e territorio
leggi ancora

Equo compenso, la rivolta dei professionisti

Sabato a Roma la manifestazione dei professionisti che chiedono il ripristino dei minimi tariffari accanto a una legge sul giusto compenso. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
leggi ancora

Con Obama Milano torna capitale dell'alimentazione

L'intervento dell'ex presidente americano Barack Obama a Milano accende i riflettori sulle possibilità per il capoluogo lombardo di continuare a proporsi dopo Expo come metropoli mondiale di riferimento sulle tematiche dell'alimentazione. Le iniziative in preparazione. L'articolo de l'Unità
leggi ancora

Fate sapere al contadino quanto è buona e utile l'innovazione

Incursione nelle tecniche e nei principi dell'agricoltura 4.0, i pregi dell'innovazione e la necessità di smontare i pregiudizi. Il reportage de Il Foglio
leggi ancora

La riforma Franceschini che distrugge il Belpaese

Lunga e articolata denuncia sulle politiche e le iniziative messe in campo dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini per il settore. L'articolo di Vittorio Emiliani da left
leggi ancora

Non esportare altrove il peggio delle Vele

La disponibilità di fondi per l'abbattimento delle Vele a Napoli e il risanamento del quartiere, l'urgenza di fare partire i lavori al più presto. Le questioni connesse. L'articolo de Il Mattino
leggi ancora

Patto tra le regioni del Nord per battere l'inquinamento

Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna preparano misure comuni per combattere lo smog. La spada di Damocle delle sanzioni in arrivo dall'Unione europea. L'articolo de La Stampa
leggi ancora