Sono svariati i casi in Europa in cui le moschee prendono il posto delle chiese nei centri urbani. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
La legge per limitare il consumo di suolo è stata approvata in prima lettura alla Camera, l'approvazione definitiva prima della fine della legislatura sarà molto ardua. Le ragioni e gli interessi che hanno rallentato l'iter. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
La Roma - Latina, la Civitavecchia - Orte ma non solo: potremmo essere al principio di una fase particolarmente feconda per la realizzazione di opere autostradali in tutto il territorio nazionale. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
leggi ancora
La legge per la riqualificazione dei piccoli Comuni ha aperto uno spiraglio positivo per il destino dei borghi del nostro Paese. Non mancano le buone pratiche, e le proposte di rafforzare le misure del provvedimento. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
Inchiesta su Airbnb, la piattaforma che mette in condivisione per l'affitto breve gli immobili dei privati, e che sta suscitando cambiamenti nel settore dell'ospitalità ma per quanto riguarda le città d'arte più ambite dal punto di vista turistico anche preoccupazioni diffuse per il mantenimento dell'identità dei centri storici e contraddizioni sull'equità fiscale. L'articolo de l'Espresso
leggi ancora
I tentativi di sbloccare e superare il paradosso che attanaglia il contrasto al rischio idrogeologico nel nostro Paese: la disponibilità di fondi ma la difficoltà di mettere in campo i progetti per i territori. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Le misure e le procedure in campo per assegnare ai giovani le terre da coltivare di proprietà pubblica. L'interesse riscontrato è notevole. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Le indagini di due procure, una relazione del Senato: a dispetto dei risultati resi di una ricerca scientifica noti qualche giorno fa la situazione ambientale nella cosiddetta Terra dei Fuochi appare, a leggere altri resoconti, tutt'altro che rassicurante. L'articolo di Avvenire
leggi ancora
Prosegue e si rafforza l'iniziativa di promozione di Autostrade per l'Italia dei siti artistici e culturali del nostro territorio. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
Presentata di legge del Partito democratico approccia all'abusivismo assegnando gli immobili irregolari al patrimonio dei Comuni, per essere destinati ad alloggi popolari. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Una ricerca scientifica smentisce su tutta la linea gli allarmi riconducibili alla cosiddetta Terra dei Fuochi: irrisorio l'inquinamento dei suoli in Campania, anche lo screening sulla popolazione dà risultati confortanti. Gli articoli de Il Mattino e Sole 24 Ore
leggi ancora
L'Italia vista dagli Stati Uniti gode di una reputazione di grande prestigio, migliore di quella che possiamo immaginare. Un capitale su cui fare leva. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Arriva il via libera della Conferenza dei servizi al progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, ora tocca al Comune approvare la variante al Prg. Fondamentale sarà risolvere le difficoltà legate ai trasporti, attraverso i ponti e il potenziamento della ferrovia. Gli articoli del Sole 24 Ore e de Il Messaggero e una sintesi delle criticità
leggi ancora
Oggi il Partito democratico presenta una proposta di legge che prova a gestire il fenomeno dell'abusivismo, che in alcune aree del nostro Paese ha proporzioni enormi. Abitazioni acquisite dai Comuni per alloggi popolari. L'articolo del Corriere del Mezzogiorno
leggi ancora
I dati sul consumo di suolo elaborati nelle ricerche di Anbi e Wwf. La legge sulla materia è stata approvata solo in prima lettura. L'articolo de il manifesto
leggi ancora
Definito l'elenco della aree di attesa di allontanamento dalle zone rosse in caso di eruzione del Vesuvio e dei Campi Flegrei. L'articolo del Corriere del Mezzogiorno
Sono disponibili i risultati della quinta edizione del Premio Letteratura Urbanistica, organizzato da Inu e Inu Edizioni. La premiazione avrà luogo a Napoli il 16 dicembre prossimo nell'ambito della decima Giornata di Studio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. I risultati della votazione
leggi ancora
Ecco il secondo bando del progetto Cammini e percorsi, che mette a disposizione 48 strutture in tutta la Penisola per il turismo lento. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La tendenza globale e gli innumerevoli esempi che riguardano l'utilizzo dei container in architettura, in svariati settori. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
05/12/2017
Il 7 dicembre prossimo a Viareggio un laboratorio organizzato dalla community Inu "Governance e diritti dei cittadini - Partecipazione" sulla Carta della Partecipazione - Le informazioni e la locandina
leggi ancora