Tra i punti più contestati della proposta di bilancio 2021 - 2027 della Commissione europea ci sono senz'altro i criteri relativi all'agricoltura e alla coesione. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Il concorso di idee per la riqualificazione del waterfront urbano, il tema del recupero del rapporto con il mare, gli altri progetti. E' una fase decisiva per la trasformazione di Catania. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"
leggi ancora
Lo strumento del dibattito pubblico nel nuovo Codice degli appalti. Ecco come funziona. L'articolo de L'Economia
leggi ancora
Ecco le molteplici cause che non consentono al nostro Paese di programmare e realizzare con efficienza le opere pubbliche. L'articolo de L'Economia
leggi ancora
Il sismabonus, l'incentivo fiscale per la messa in sicurezza degli immobili, può essere utilizzato anche per le operazioni di demolizione e ricostruzione. Il chiarimento dell'Agenzia delle entrate. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L'impressionante quantità di tagli e risorse "drenate" agli enti locali negli ultimi anni. L'articolo di Libero
leggi ancora
Una grande manifestazione nella capitale chiede più attenzione e spazio nelle nostre città per la mobilità ciclabile. L'articolo de il manifesto
leggi ancora
L'abusivismo edilizio nel nostro Paese. I dati dall’Allegato "Indicatori di benessere equo e sostenibile" al Documento di economia e finanza (DEF) 2018. L'articolo di Edilportale
leggi ancora
La grande attenzione nella capitale austriaca, per i grandi volumi di edilizia sociale, alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
In Russia è in procinto di entrare in funzione una vera e propria centrale atomica galleggiante. Le preoccupazioni degli ambientalisti. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Il 4 maggio prossimo a Cosenza un convegno organizzato dalla sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, a 50 anni dall'adozione degli standard urbanistici l'opportunità di una discussione. Il programma
leggi ancora
Le uscite sui media del corso/laboratorio urbano di Inu e Comune di Livorno, che si terrà nella città toscana in quattro riprese a maggio. Gli articoli de Il Giornale della protezione civile, Il Telegrafo, Il Telegrafo online, Ingenio e Il Giornale dell'architettura e Il Telegrafo in un'uscita del 7 maggio
leggi ancora
La recensione del Rapporto del Territorio 2016 uscita sul numero 4/2017 della rivista SVIMEZ, redatta da Roberto Gallia
leggi ancora
Titolo: SEMINARIO | Rigenerazione urbana e contenimento del consumo di suolo nelle nuove leggi urbanistiche regionali
Luogo: Scuola di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna, via Risorgimento 2, Bologna
Collegamento: Clicca qui
Descrizione: Saranno messe a confronto le Leggi Regionali di Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Veneto pertinenti il tema della Rigenerazione urbana e del Consumo di Suolo, all'interno della cornice di ricerca opera
leggi ancora
Il cambiamento climatico e lo scioglimento dei ghiacciai causano problemi e contenziosi anche nella determinazione dei confini nelle aree alpine in Europa. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Nero su bianco, anche sul Def, il problema tutto italiano dei tempi lunghissimi per la realizzazione delle opere pubbliche e delle infrastrutture. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La street art, un tempo identificata anche con l'illegalità, è sempre di più uno strumento a disposizione delle comunità e delle amministrazioni per la riqualificazione. Gli esempi di Milano e Napoli. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"
leggi ancora
Entra nel vivo la procedura di proposta e approvazione del bilancio dell'Unione europea 2021 - 2028. I tagli in vista per coesione e agricoltura, l'ipotesi di aumentare il peso di ricerca e sviluppo, le altre ipotesi di lavoro. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Intesa San Paolo sarebbe in procinto di scegliere l'area dove si è svolto Expo a Milano per la realizzazione di un nuovo quartier generale. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Le idee di Movimento Cinque Stelle e Lega nord sulle politiche energetiche. Lo scontro sui provvedimenti che il governo in carica sta adottando. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora