Ricerca
cerca
Un progetto strategico da 114 milioni di euro per valorizzare i borghi calabresi

Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha illustrato il progetto strategico per la valorizzazione turistica e culturale dei Borghi della Calabria.  I bandi, illustrati dal governatore in una conferenza stampa nella sede della Regione, prevedono 100 milioni di euro per le operazioni pubbliche e di 14 milioni per i privati con risorse FSC e PAC Calabria 2014/2020 e saranno pubblicati entro giugno 2018. L'articolo di Edilportale
leggi ancora

Piazza del Carmine a Firenze, l'intervista alla Presidente Inu Viviani

Sulla vicenda della "nuova" Piazza del Carmine a Firenze interviene la presidente Inu, Silvia Viviani. Le questioni da mettere a punto, la necessità di una visione complessiva. L'intervista dal Corriere Fiorentino
leggi ancora

I tagli alle emissioni non bastano: i cittadini fanno causa all’Unione Europea

Il target europeo di riduzione delle emissioni di gas serra al 2030 è ritenuto inadeguato a proteggere i diritti fondamentali di vita, salute, occupazione e proprietà dei cittadini, che hanno deciso di appellarsi alla Corte di Giustizia d’Europa. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Roma ci ha messo meno tempo a costruire il Colosseo

L'inchiesta sulla vicenda del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle rischia di rallentarne la realizzazione. Un altro esempio del male della capitale, che non riesce a fare le sue opere e le sue infrastrutture in modo efficiente? L'articolo di Libero
leggi ancora

Fondi Ue, l'Italia versa di più di quanto riceve

In vista della riforma del bilancio dell'Unione europea, ecco il quadro di entrate e uscite che riguardano il nostro Paese, contributore netto. L'articolo de Il Mattino
leggi ancora

C'è in Italia una questione urbanistica?

C'è, in Italia, una questione urbanistica? Un testo, "Miserie e splendori dell'urbanistica" suscita riflessioni sull'argomento. L'articolo di Città Bene Comune - Casa della Cultura, Milano
leggi ancora

Smart road, Ministro delle Infrastrutture Toninelli:

Prima di diffondersi su scala nazionale, la sperimentazione delle “smart road” partirà dalla città di Torino che è già al lavoro per attivare sistemi per la comunicazione veicolo-infrastruttura e per il monitoraggio del traffico. Ad annunciarlo il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli che ha avviato una partnership tra il Mit e la città di Torino. L'articolo di Edilportale
leggi ancora

Piazze, partecipazione, progetti

Interverrà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno che si svolgerà a Firenze il 21 giugno prossimo sulle connessioni tra partecipazione e progettazione. Il programma
leggi ancora

Evoluzione della pianificazione comunale. La nuova legge urbanistica 24/17 dell'Emilia Romagna

Le sezioni Lombardia ed Emilia - Romagna dell'Inu sono tra gli organizzatori di un incontro, il 21 giugno prossimo a Milano, per approfondire la nuova legge urbanistica emiliana. Il programma
leggi ancora

Expoelette 2018

Al Castello di San Giorgio Canavese, dal 21 al 23 giugno prossimi, l'edizione 2018 di Expoelette, il Forum internazionale delle donne al governo della politica e dell'economia. L'Inu fa parte del comitato promotore. Il programma
leggi ancora

Rinnovato il direttivo della sezione lucana dell'Inu

Rinnovato il Consiglio direttivo della sezione Basilicata dell'Inu. La composizione, il programma e gli obiettivi nel comunicato stampa
leggi ancora

Flussi non perimetri: l'intervento della presidente Inu

La presidente dell'Inu Silvia Viviani è intervenuta il 9 giugno scorso a Scandicci nel corso di una iniziativa incentrata sulla pianificazione nelle aree metropolitane e nelle zone di confine. La pagina con gli interventi video
leggi ancora

Le opportunità del turismo accessibile

Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno "Le opportunità del turismo accessibile" in programma a Pontremoli, in provincia di Massa-Carrara, il 22 giugno prossimo. Il programma
leggi ancora

Urban Regreeneration

Ci sarà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno "Urban Regreeneration" in programma a Roma il 21 giugno prossimo, promosso tra gli altri da Enea. Il programma
leggi ancora

Assemblea nazionale dei soci: le relazioni

Oggi a Palazzo Falletti a Roma l'assemblea nazionale dei soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica

Nel corso dell'Assemblea è stato approvato anche l'Ordine del Giorno "Indirizzi per la costituzione di Inu Ricerca"
leggi ancora

Piano Paesistico Basilicata, la posizione di Inu e Censu

Nell'ambito del processo di formazione del piano paesistico regionale la Regione Basilicata ha convocato i rappresentanti di Inu e Censu assieme agli Ordini Professionali. Inu e Censu hanno prodotto al riguardo un documento
leggi ancora

Rigenerazione urbana e sviluppo di comunità

Rigenerazione e cooperazione al centro dell'iniziativa organizzata il 28 giugno prossimo a Perugia, tra gli altri dalla sezione Umbria dell'Inu. Il programma
leggi ancora

Un nuovo umanesimo - le città visibili

Partecipa anche l'Inu alla due giorni in programma il 27 e 28 giugno prossimi a Cosenza, incentrata sulle città medie. La locandina e l'articolo di Anci.it
leggi ancora

“Direttori stranieri? Io li voglio bravi. Le Soprintendenze non si chiudono”

Parla il neoministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli. La visione e la concezione del settore, le questioni in ballo come gli eccessivi flussi turistici verso alcune città d'arte e il ruolo delle Soprintendenze. L'intervista dal Corriere della Sera
leggi ancora