Radiografia delle spese e distribuzione dei benefici derivanti dai bonus fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici. L'articolo di Italia Oggi
leggi ancora
Reportage dal capoluogo lombardo, le sue particolarità e le ragioni del suo successo, su più piani. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Il presidente di Inu Umbria Alessandro Bruni è stato ospite alla rubrica del Tg3 "Fuori Tg", andata in onda ieri. Al centro della puntata la rigenerazione e il rilancio dei piccoli borghi. La registrazione video
leggi ancora
I dati e le implicazioni della grande crescita dei fondi immobiliari, nel nostro Paese e in Europa. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Un “esercito” di oltre 110 milioni di visitatori attratti dal richiamo irresistibile dell’enogastronomia, che da bisogno primario si sta trasformando in motivazione stessa del viaggio. Così cambia il turismo nel nostro Paese, con il settore del food a fare da traino alla ripresa in maniera sempre più decisa. Basti pensare che nel 2017 le presenze motivate dall’agroalimentare hanno superato i 110 milioni: un numero in aumento del 50 per cento risp
leggi ancora
Mentre nel nostro Paese il dibattito sull'argomento è ancora vivo e la decisione continuamente rimandata, ecco come la Finlandia sta realizzando il primo deposito permanente per scorie nucleari al mondo. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Programma e proposte al centro dell'ottavo Congresso del Consiglio nazionale degli architetti, in programma a Roma dal 5 al 7 luglio prossimi. L'articolo di Edilportale
leggi ancora
Profilo e orientamenti del ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, da cui dipendono scelte cruciali per lo sviluppo del Paese. L'articolo de l'Espresso
leggi ancora
La costante e interessante crescita della tecnologia delle solar road. Una possibile importante innovazione per il prossimo futuro per quanto riguarda la mobilità e il risparmio energetico. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Come sarà il futuro? Pieno di imprevisti ambientali, ma alcuni si possono prevenire puntando sulla tecnologia. Ne sono convinti i promotori di “Innovazione e ricerca per la gestione del rischio ambientale”, convegno che ha chiamato a raccolta i progetti più all’avanguardia per la tutela dell’ecosistema, che vanno dalla gestione del rischio valanghe e del crollo di roccia, alle app per la partecipazione dei cittadini al controllo del territorio, d
leggi ancora
La presentazione del rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere è l'occasione per quantificare l'apporto del sistema cultura allo sviluppo del Paese. Le cifre sono significative. Gli articoli del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore
leggi ancora
I progetti di un magnate austriaco suscitano dibattito e preoccupazioni nel capoluogo altoatesino. L'articolo de il Fatto quotidiano
leggi ancora
I dati dell'Istat, che risalgono fino al 1971, mettono in evidenza tutta la portata del cambiamento climatico nelle nostre città. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Le recenti dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli lasciano intravedere la volontà di riesaminare opere come la Torino - Lione e il Terzo Valico. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Lo stadio San Nicola di Bari, realizzato per i Mondiali di calcio del 1990, sottoposto a vincolo architettonico, è vittima di incuria e degrado. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Lo stato dell'arte della realizzazione dello Human Technopole a Milano, il cuore del progetto di riutilizzo dell'area Expo a Milano. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Grazie all’ecobonus le famiglie italiane hanno investito nel 2017 oltre 3,7 miliardi di euro per realizzare circa 420mila interventi di riqualificazione energetica. Il dato arriva dal Rapporto sulle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio di ENEA presentato ieri a Roma, che illustra gli investimenti stimolati dall’ecobonus. L'articolo di Edilportale
leggi ancora
I tempi molto lunghi per realizzare le opere, grandi e piccole, nel nostro Paese. Esempi e analisi delle procedure. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
In questo scambio tra l'ex assessore Paolo Berdini e il direttore de il Fatto quotidiano Marco Travaglio la ricostruzione della vicenda delle dimissioni del primo, legata alla questione della realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. L'articolo de il Fatto quotidiano
leggi ancora
Oggi l'Enea presenta il Rapporto annuale sull'efficienza energetica. I primi dati, anche in relazione alle detrazioni fiscali. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora