Il 2 ottobre prossimo, a Milano, l'evento REbuild incentrato su "il valore dell'innovazione", nel campo dell'edilizia. L'Inu patrocina. Il sito web dell'evento con le informazioni
leggi ancora
Partecipa anche la presidente Inu Silvia Viviani il 28 settembre prossimo a Bologna alla prima conferenza nazionale delle green city. Si parte dalle Linee guida per le green city del Green City Network, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Le informazioni
leggi ancora
In ricordo di Federico Oliva - di Silvia Viviani Federico Oliva ci ha lasciati nella notte fra venerdì e sabato, in Grecia, dove resterà. Lo apprendiamo, all'improvviso, con profondo e doloroso sconcerto, in un vuoto che si riempie sempre di più, con il passare delle ore, di tristezza infinita. Lo ricorderemo, non solo in questi primi momenti di sconvolta incredulità, ma per sempre, per quel che è stato fra noi, un amico ricco di umanità da c
leggi ancora
Nell'ambito del programma di lavoro dell'Inu "Città accessibili a tutti" e delle attività della community "Città accessibili" si terrà il 4 ottobre prossimo ad Ancona (tra gli organizzatori Inu Marche) l'evento "LA FILIERA DELLA PROMOZIONE CULTURALE - Città accessibili, politiche, strategie e progetti integrati". Una giornata che si snoderà tra un seminario, una visita al Museo tattile statale Omero, un convegno. Crediti formativi. Il programma
leggi ancora
Venerdì scorso a Venezia si è chiusa una edizione stimolante e partecipata di Urbanpromo Green. Ne scrive oggi il Sole 24 Ore, riassumendo alcuni temi e argomenti che sono stati affrontati nel corso della manifestazione
leggi ancora
Le cifre dell'ingente patrimonio immobiliare che nel nostro Paese è di proprietà pubblica. Le difficoltà di valorizzazione e vendita. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
leggi ancora
La difficoltà del governo di arrivare alla versione definitiva del decreto che dovrà contenere le indicazioni e misure per la ricostruzione del Ponte Morandi a Genova. Il nodo dell'appalto senza bando. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
A partire dal commento a un testo curato da Anna Marson, riflessione sull'urbanistica ma anche sulla sua trasmissione e comunicazione. L'articolo di Paolo Pileri da Città Bene Comune - Casa della Cultura, Milano
leggi ancora
Oggi e domani a Venezia Urbanpromo Green, il primo dei tre appuntamenti organizzati da Inu e Urbit. La Stampa presenta la manifestazione, sul sito web di Urbanpromo nella sezione rassegna stampa sono disponibili gli articoli su Urbanpromo
leggi ancora
Il grande fermento nel largo settore del recupero dell'esistente. L'opinione della presidente Inu Silvia Viviani, Urbanpromo Green. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
C’è tempo fino al prossimo 27 settembre per candidarsi ai premi “Architetto Italiano” e “Giovane talento dell'Architettura italiana” promossi dal Consiglio nazionale degli architetti insieme alla rete degli ordini territoriali, nell'ambito della Festa dell'Architetto 2018. L'articolo di Edilizia e territorio
leggi ancora
I nodi della ricostruzione del Ponte Morandi a Genova, si cerca la formula giusta per la "cordata". Nella bozza di decreto nel frattempo spunta una cabina di regia per le infrastrutture. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il futuro per Ivrea non riserva solo la valorizzazione riconducibile al riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco. Lo sviluppo industriale è tutt'altro che sopito. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L'escamotage di ridurre il tasso di cofinanziamento nazionale dei programmi europei, per abbattere la quota obbligatoria di fondi da spendere in alcuni programmi. Tra questi il Pon Metro. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L'impegno dell'Inu nella coalizione per la richiesta dell'approvazione di una legge per la tutela del suolo. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Presentato il programma di eventi del 2019, l'anno in cui Matera sarà capitale europea della cultura. Le ambizioni per il post - evento. L'articolo de Il Mattino
leggi ancora
Si registrano tentativi di fare rientrare Torino nella partita per la candidatura a tre per l'organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026. Ma la partita è complicata, ed è piena di incognite quella che sarebbe la sfida a due, di Milano e Cortina, senza il capoluogo piemontese. Gli articoli del Sole 24 Ore e La Stampa
leggi ancora
La rottura di ieri dei Comuni con il governo sulle risorse del bando periferie: la soluzione promessa ancora non arriva. Ma dall'esecutivo assicurano che rimane la disponibilità a sbloccare la situazione. Gli articoli de la Repubblica e Sole 24 Ore
leggi ancora
Parla il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Un grande piano fuori dai vincoli Ue, la ricostruzione a Genova, il codice appalti, le priorità. L'intervista dal Sole 24 Ore
leggi ancora
L'ultima bozza del decreto che tra le altre misure avvia le procedure per la ricostruzione del ponte Morandi. La figura del commissario che si aggiungerà a quello per l'emergenza. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora