Il male italiano che crea una differenza enorme tra risorse a disposizione ed effettivamente spese per le infrastrutture e in generale per gli investimenti pubblici. Gli aspetti che frenano, le misure allo studio del governo. Le pagine del Sole 24 Ore
leggi ancora
Le modifiche in programma al decreto per la ricostruzione a Genova incontrano i favori delle autorità locali. I dettagli. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
All'interno del decreto per la ricostruzione a Genova hanno trovato spazio disposizioni per la ricostruzione a Ischia che si configurano come un condono totale degli abusi, che sull'isola campana sono numerosissimi. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
14/10/2018 Si arriva alla "resa dei conti" tra Movimento Cinque Stelle e Lega sulla realizzazione della Pedemontana. Il ministro delle Infrastrutture Toninelli e il presidente della Regione Veneto Zaia esprimono posizioni opposte. L'articolo di Avvenire
leggi ancora
12/10/2018 Il Manifesto per il Po, promosso dall'Inu assieme ad altri enti e associazioni, punta alla costruzione di una gestione unitaria del territorio del principale fiume italiano. Se ne discute in un convegno a Pavia. L'articolo de la Provincia pavese
leggi ancora
Oggi giornata conclusiva dell'ottava edizione di Urbanpromo social housing. Tra i casi e le esperienze di cui si è discusso nel corso della manifestazione il progetto del Comune di Torino che punta sugli alloggi pignorati e invenduti. Ne ha scritto La Stampa
leggi ancora
Il decreto per la ricostruzione a Genova: un approfondimento che parla innanzitutto di un'occasione persa. L'articolo di left
leggi ancora
A Perugia e a Foligno, dal 25 al 28 ottobre prossimi, si svolge l'edizione 2018 del Festival per le città accessibili. Lo promuove assieme all'Inu l'associazione omonima. Il programma
leggi ancora
Sulla procedura del Piano operativo del Comune di Potenza e sulla legge regionale 11 i recenti comunicati stampa di Inu Basilicata. Il 19 ottobre prossimo il direttivo della sezione terrà sugli argomenti una conferenza stampa a Potenza
leggi ancora
La demolizione della parte restante e la costruzione di un nuovo ponte che sostituisca il Morandi a Genova appare l'unica soluzione sul tappeto. Eppure il ripristino andrebbe considerato con maggiore attenzione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Oggi a Torino si è aperta l'ottava edizione di Urbanpromo social housing. Ne ha scritto, approfondendo alcuni aspetti e temi, Il Sole 24 Ore. Versione web e versione pdf
leggi ancora
11/10/2018 Dopo le proposte di Commissione e Parlamento europeo la decisione definitiva sui tagli alle emissioni di CO2 delle automobili entro il 2030 arriva dai ministri dell'Ambiente: meno 35 per cento. Le implicazioni. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
11/10/2018 Le evoluzioni nel campo della mobilità privata, a cominciare dal car sharing e dalla guida autonoma, aprono prospettive importanti legate anche agli spazi fisici della città, derivanti dalla riduzione della dimensione delle aree occorrenti per i parcheggi. L'articolo di Carlo Ratti dall'inserto del Corriere della Sera "Sette"
leggi ancora
La storia infinita della realizzazione del Terzo Valico, opera strategica per la competitività del nostro Paese a maggior ragione dopo la tragedia di Genova. Ma il governo la ostacola. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora
E' acceso il dibattito nella prestigiosa località di Courmayeur sulla realizzazione di alcuni complessi edilizi che rischiano di deturpare il paesaggio. Un confronto che chiama in causa direttamente i limiti di una adeguata valorizzazione turistica. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Domani scade il termine per presentare gli emendamenti al decreto che contiene le misure per la ricostruzione a Genova. I punti che vengono esaminati in queste ore. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
E' acceso il dibattito nella prestigiosa località di Courmayeur sulla realizzazione di alcuni complessi edilizi che rischiano di deturpare il paesaggio. Un confronto che chiama in causa direttamente i limiti di una adeguata valorizzazione turistica. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Un possibile primo passo per la ricomposizione dello scontro tra Anci e governo sulle risorse del bando periferie è la mozione approvata in Senato. L'articolo di Italia Oggi
leggi ancora
Via libera dal Cio alla candidatura dell'accoppiata Milano - Cortina all'organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026. L'assegnazione a settembre 2019, Calgary e Stoccolma le rivali. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il rapporto Ipcc sui cambiamenti climatici: è indietro l'implementazione degli accordi di Parigi, e anche quei target appaiono insufficienti per garantire la salute del Pianeta. Gli articoli del Corriere della Sera e Sole 24 Ore
leggi ancora