Ricerca
cerca
Urbanpromo Progetti per il Paese - work in progress

Nell'ultima newsletter di Urbanpromo ulteriori anticipazioni sul programma. La manifestazione si terrà dal 20 al 23 novembre prossimi alla Triennale di Milano
leggi ancora

Urbanpromo Progetti per il Paese, tra ripensamento degli standard e capitali della cultura

Dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano Urbanpromo Progetti per il Paese. Il Giornale dell'architettura dedica un approfondimento al programma della manifestazione di Inu e Urbit, con focus su alcuni convegni
leggi ancora

Rigenerazione dei tessuti storici, le presentazioni

Il 26 ottobre scorso a Vercelli si è svolto il seminario (la Community “Città storica” dell’Inu lo ha organizzato con l’Ordine degli architetti locale) incentrato sulle opportunità e le implicazioni della rigenerazione e del recupero dei tessuti storici dei nostri territori. Disponibili le presentazioni:

– Fantin
– Guarini
– Patriarca
– Savio
– Varnero
– Volpiano/Cresme
– Volpiano


leggi ancora

Leader per caso dei sì Tav l'architetto che sfida i Cinque Stelle: "Serve una levata di scudi"

A Torino è il presidente dell'Ordine degli architetti a portare avanti la battaglia per una città che recuperi respiro e visione. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

L'Italia delle frane ha il record in Europa

I fatti del bellunese riportano ancora una volta in evidenza la grande fragilità del nostro Paese dal punto di vista idrogeologico, in particolare per quanto riguarda le frane. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Parla Appendino: "Tav, il passato. Non c'è declino"

Dopo le polemiche sul voto del Consiglio comunale contrario alla Tav parla la sindaca di Torino Chiara Appendino. Le argomentazioni contro la tesi del declino. L'intervista da La Stampa
leggi ancora

Centrale progetti, cantiere di sei mesi

La centrale di progettazione presso l'Agenzia del Demanio, voluta del governo, sarà fondamentale per il rilancio degli investimenti pubblici, ma per realizzare la struttura si prospettano tempi lunghi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

"Meno vincoli ai conti dei Comuni, proposta valida per tutti i sindaci"

Il presidente dell'Anci Antonio Decaro commenta le misure che il governo sta preparando sulla fiscalità dei Comuni e le ultime proposte da Milano, Torino e Genova. L'intervista dal Sole 24 Ore
leggi ancora

"Se Salvini sacrifica la Torino - Lione ce la paghiamo noi"

Sulla questione della realizzazione dell'Alta velocità Torino - Lione interviene il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino. Le proposte di un referendum e di un finanziamento stabiliti a livello locale. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora

Dolomiti, una ferita che durerà 100 anni

Un impressionante campionario dei danni del maltempo di questi giorni nell'area delle Dolomiti in Veneto. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

L'appello dei Comuni: cinque scelte per liberare i conti dei sindaci

Dagli assessori al Bilancio di Milano, Torino e Genova le proposte per alleggerire i conti dei Comuni che amministrano. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

E' l'eterno ritorno delle Province: un futuro da hub delle gare di lavori

La bozza della Legge di Bilancio formalizza alcuni passi che ridarebbero fiato e centralità alle Province. A cominciare dalla collocazione delle stazioni appaltanti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

E Di Maio prova a nascondere il condono su Ischia

Alla Camera gran parte dell'attenzione e del dibattito nell'ambito della conversione in legge del decreto sulla ricostruzione a Genova è catalizzata dal condono a Ischia. I dettagli. L'articolo de il manifesto
leggi ancora

Rigenerazioni

Esempi e casi di rigenerazione in alcune città italiane ed estere. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Torino vota lo stop all'Alta Velocità

Il Consiglio comunale del capoluogo piemontese vota un documento in cui si chiede la sospensione dei lavori della Tav Torino - Lione in attesa dei risultati dell'analisi costi - benefici. Le proteste delle categorie. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Terzo valico e Pedemontana verso il sì, su Tav è battaglia

Una ricognizione sulle opere che sono sottoposte all'analisi costi - benefici. A rischio reale appare solo l'Alta Velocità Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Milano capitale del cohousing: "L'importante è collaborare"

E' l'area di Milano quella in cui nel nostro Paese sono più sviluppate forme di cohousing e di abitare collaborativo. Le caratteristiche del fenomeno. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Ecosistema urbano 2018, i numeri

Ecco i numeri dell'edizione 2018 di Ecosistema urbano, l'indagine realizzata da Legambiente e Ambiente Italia per misurare lo stato di salute dei capoluoghi di provincia. Le pagine del Sole 24 Ore
leggi ancora

Lo stop ai lavori della Tav divide il governo e Torino

Il via libera alla realizzazione del gasdotto Tap in Puglia sembra accelerare lo scontro sulla Tav Torino - Lione. Oggi in Consiglio comunale a Torino si vota contro l'opera. L'articolo de la Repubblica e le interviste a Marco Ponti, incaricato dell'analisi costi - benefici (La Stampa) e a Paolo Foietta, che presiede l'Osservatorio sulla Torino - Lione (la Repubblica)
leggi ancora

Vivere sulle isole senza isolamento: ecco 120 milioni per lo sviluppo dolce

Per lo sviluppo dolce e sostenibile nelle isole nostrane, afflitte da deficit strutturali, è in attesa di approvazione definitiva in Parlamento una legge apposita. Gli obiettivi e i progetti in cantiere. L'articolo de La Stampa
leggi ancora