Il vicesindaco di Torino Guido Montanari ha partecipato alla manifestazione No Tav con la fascia tricolore. In questa intervista a La Stampa spiega le ragioni della contrarietà all'opera
leggi ancora
L'anno nero dei ritardi sulla linea dell'alta velocità ferroviaria, le cause e le contromisure adottate. L'inchiesta del Sole 24 Ore
leggi ancora
Una storia critica dell'esperienza di governo del ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, i difetti di comunicazione e la gestione altalenante dei diversi dossier. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora
Sono disponibili i risultati della sesta edizione del premio Inu Letteratura Urbanistica. La premiazione avrà luogo a Napoli il 15 dicembre prossimo, nell'ambito dell'undicesima Giornata di Studio Inu
leggi ancora
Dal 3 al 6 aprile 2019 a Riva del Garda si tiene "Mosaico Italia: raccontare il futuro", la settima Rassegna urbanistica nazionale dell'Inu. Tra i temi al centro dell'evento l'abitare sociale. Ne parla la coordinatrice della Community Inu sul tema Laura Pogliani in questo articolo di Impresedili
leggi ancora
09/12/2018 A cinquant'anni dall'istituzione degli standard urbanistici arriva il volume dell'Inu e della Community creata per il tema. La presentazione a Napoli il 15 dicembre prossimo nell'ambito della Giornata di Studio. Le informazioni
leggi ancora
I terribili danni del maltempo nelle scorse settimane al Nordest, gli effetti destinati a farsi sentire anche nei delicati ingranaggi dell'economia delle zone colpite. L'allarme della filiera del legno. ll reportage e l'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
I danni devastanti del maltempo in Veneto nelle scorse settimane, la responsabilità umana che li ha "amplificati". L'articolo di Left
leggi ancora
A Katowice in Polonia la Conferenza sul clima, segnata dalla sempre più netta discrepanza tra le evidenze scientifiche e l'urgenza pratica di adattarvisi. L'articolo di Avvenire
leggi ancora
L'incontro della delegazione del mondo delle imprese "Sì Tav" con il governo. Tra le novità, la tempistica: si deciderà prima delle elezioni europee di maggio. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
All'indomani del crollo del Ponte Morandi a Genova il Ministero delle Infrastrutture chiese a Comuni e Province un dettagliato monitoraggio delle criticità sul sistema viario. A cui però ha fatto seguito, dicono gli amministratori, poco o nulla in termini di risorse. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora
Infrastrutture e riqualificazione urbana nel nuovo piano industriale di Cassa depositi e prestiti. I contenuti. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Iginio Rossi, membro della Giunta esecutiva dell'Inu, è intervenuto a Como a un dibattito sulla mobilità, un tema centrale nel governo delle città e del territorio. L'intervista a Rossi da La Provincia
leggi ancora
Iginio Rossi, membro della Giunta esecutiva dell’Inu, è intervenuto a Como a un dibattito sulla mobilità, un tema centrale nel governo delle città e del territorio. L’intervista a Rossi da La Provincia
leggi ancora
26/11/2018 Il 12 dicembre prossimo si terrà il convegno “Il sottosuolo della città. Spazi nella Milano nascosta” per affrontare il tema dello studio degli ambienti e dei paesaggi ipogei della città e per attivare e discutere idee e progetti per la Milano sotterranea. L'Inu patrocina. Il programma - Le iscrizioni
leggi ancora
09/12/2018 Tra gli organizzatori del convegno "Il suolo: una risorsa da preservare", in programma domani 10 dicembre a Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, c'è la sezione Calabria dell'Inu. Il programma
leggi ancora
E' disponibile il programma definitivo (14 dicembre e 15 dicembre) dell'undicesima Giornata di Studio Inu, in programma a Napoli il 14 e 15 dicembre prossimi. Sulla piattaforma Imateria è possibile iscriversi per i crediti professionali per gli architetti
leggi ancora
06/12/2018 Proseguono gli incontri ricognitivi interprofessionali dell’Inu Calabria con gli ordini professionali delle province calabresi, per delineare un percorso che porti alla definizione di una proposta per una riforma urbanistica regionale. Il resoconto dell'ultimo incontro a Vibo Valentia
leggi ancora
Il rinvio delle procedure per la realizzazione della Tav Torino - Lione oltre la fine dell'anno, gli obiettivi e gli intenti della decisione concordata tra i governi italiano e francese. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Sarà in due tempi, con alcune modifiche immediate, la riforma del codice degli appalti predisposta dal governo nella direzione di una maggiore semplificazione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora