Ricerca
cerca
L'illusione del miracolo senza grandi opere

Si torna a parlare di boom economico mentre la crescita economica nel nostro Paese rischia di rallentare sensibilmente. Una delle cause è senza dubbio l'incapacità di mettere mano alla rete delle infrastrutture. L'articolo di Sergio Rizzo da la Repubblica
leggi ancora

Finanziaria 2019: vendere o valorizzare il patrimonio pubblico?

Una riflessione sull'interesse pubblico e le contraddizioni nella vendita del patrimonio, a margine dell’approvazione della Legge di bilancio dello Stato. L'articolo de Il Giornale dell'architettura
leggi ancora

Abruzzo, l’urbanistica verso la nuova legge

Con il convegno del 24 gennaio la sezione abruzzese dell’Inu aprirà il dibattito sulle necessità, le priorità e le opportunità per l’urbanistica regionale. Ne parla in un colloquio con il Centro il presidente Roberto Mascarucci
leggi ancora

"Matera non è solo opere incompiute, è un miracolo tra Neolitico e futuro"

La realizzazione della Stazione centrale a Matera, il progetto di Stefano Boeri. L'architetto lo commenta in rapporto al contesto della città lucana, capitale europea della cultura 2019. L'intervista da La Stampa
leggi ancora

Salvini: referendum sulla Tav

La realizzazione dell'Alta Velocità Torino - Lione, oltre alla contesa sulle trivellazioni, finisce nello scontro politico che sta investendo le forze di maggioranza in Parlamento. La Lega si schiera per il referendum sulla Tav. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

L'altra Milano: il Giambellino così resiste all'abbandono

Nel quartiere milanese di Giambellino - Lorenteggio, interessato da un'importante piano di riqualificazione, al momento sembrano notarsi solo il degrado e il disagio abitativo. L'articolo di Left
leggi ancora

Elezioni regionali in Abruzzo, l'Inu: "A disposizione delle forze politiche per idee e progetti per il governo del territorio"

"La sezione Abruzzo dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, in occasione dell'imminente rinnovo del Consiglio Regionale, è a disposizione per illustrare alle forze politiche le sue posizioni in merito a programmi che riguardino il governo del territorio e l'urbanistica": lo dichiara il presidente della sezione Abruzzo e Molise dell'Inu, Roberto Mascarucci, che cita tra le priorità individuate dagli urbanisti "l'ascolto delle esigenze espresse d
leggi ancora

Il tram sui viali? Possibile (con tecnologie migliori)

La mobilità su ferro a Firenze: interviene nel dibattito il presidente di Inu Toscana, Francesco Alberti. L'articolo dal Corriere Fiorentino
leggi ancora

"Il no alla Torino - Lione si avvicina": ma è giallo sull'analisi costi - benefici

Consegnata l'analisi costi - benefici sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. Indiscrezioni parlano già di una bocciatura dell'opera. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Sarà l'anno record di calore ma anche dell'energia rinnovabile

Nelle previsioni il 2019 sarà un anno molto difficile, dicono le proiezioni, dal punto di vista ambientale e del contrasto al cambiamento climatico. Eppure vi si registrerà anche il record di produzione di energia da fonti rinnovabili. L'articolo dell'inserto de La Stampa "Origami"
leggi ancora

L'annuncio del Mise: "Stop alle trivellazioni"

L'annuncio di un emendamento "blocca trivelle" che sospenderebbe i permessi di ricerca degli idrocarburi in mare sui quali negli ultimi mesi è infuriata la polemica. L'articolo de il manifesto
leggi ancora

Legno, canapa e pietra. La casa "verde" sulle Alpi

Il Monviso Institute sarà un vero e proprio campus della sostenibilità edilizia, un progetto che contribuirà anche al rilancio di una comunità. L'articolo de il manifesto
leggi ancora

Tra i ribelli della Chinatown milanese: "Non vogliamo un quartiere per ricchi"

Suscita sospetti e proteste l'operazione nel quartiere della cosiddetta Chinatown milanese, interessato recentemente da dinamiche di gentrificazione. La valorizzazione dei beni del Policlinico può dare il via all'espulsione di inquilini? L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Tav, lite sui costi tra Toninelli e Chiamparino

Nella discussione attorno alla realizzazione della Tav Torino - Lione si registra un confronto sui costi tra il ministro delle Infrastrutture e il presidente della Regione Piemonte. Si prepara intanto per sabato una manifestazione a sostegno dell'opera. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Clima, il 2018 anno record: "Mai così caldo in Italia"

I dati relativi al 2018, anno record per temperatura media ed eventi estremi, sono la conferma di quanto le conseguenze dei cambiamenti climatici si avvertano anche nel nostro Paese. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora

Il governo del "cambianiente"

L'ultimo caso dei permessi alla ricerca degli idrocarburi in mare. Le ragioni della delusione degli ambientalisti nei confronti del governo. L'articolo di Rossella Muroni da il manifesto
leggi ancora

Leggere, sicure: le case di legno

I dati certificano la consacrazione dei vantaggi del legno come materiale per l'edilizia. I casi e le ragioni. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Le risorse per investimenti puntano sui Comuni sotto i ventimila abitanti

Per la messa in sicurezza del territorio e di scuole e strade disposti i contributi per i Comuni fino a ventimila abitanti. I dettagli. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Lavori in casa, ripartono i bonus

Un riepilogo delle agevolazioni fiscali per la riqualificazione degli immobili privati. Confermato fino al 31 dicembre lo schema dello scorso anno. Le pagine del Sole 24 Ore
leggi ancora