Ricerca
cerca
Autonomia, l'allarme di Fico. L'allarme della Lega: "Allarmismi infondati"

Il percorso dell'autonomia differenziata avviata da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, il cauto rallentamento da parte del governo. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Province, il lungo addio

Il paradossale percorso delle Province, svuotate di risorse e mai abolite, a cui rimangono in carico funzioni e responsabilità fondamentali come l'edilizia scolastica e la manutenzione stradale. L'articolo de la Repubblica e il dibattito attorno al recupero di centralità degli enti intermedi
leggi ancora

Progetti e le linee guida per le città accessibili

Dal 3 al 6 aprile 2019, a Riva del Garda, in occasione della Rassegna Urbanistica e del Congresso dell'Inu, giungerà al culmine il percorso del programma "Città accessibili a tutti" con la presentazione delle linee guida. Ne scrive Impresedili con le dichiarazioni del responsabile Iginio Rossi
leggi ancora

Venezia, accordo tra Mit e compagnie: "Grandi navi fuori da San Marco"

Incontro al Ministero delle Infrastrutture sulla questione del passaggio delle grandi navi a Venezia, ma il percorso per la risoluzione è ancora lungo. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Autonomie, il governo prende tempo

E' a uno snodo cruciale il confronto tra Lega e Movimento Cinque Stelle sul percorso dell'autonomia differenziata di Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. I punti sul tappeto, mentre torna sempre più in auge il ritorno di centralità delle Province. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Gioielli d'arte svenduti nel silenzio dello Stato

Alcuni esempi di patrimonio artistico che vengono nel nostro Paese venduti ai privati. Senza che le diverse articolazioni dello Stato riescano ad opporsi. L'articolo di Left
leggi ancora

Il Contest Instagram di Mosaico Italia

Scade il 10 marzo prossimo il termine per partecipare su Instagram a #contestmosaicoitalia2019, il concorso gratuito ideato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con lo scopo di promuovere la VII edizione della Rassegna Urbanistica Nazionale e il XXX Congresso INU, che si terranno a Riva del Garda dal 3 al 6 aprile 2019, attraverso la fotografia digitale. Il concorso vuole mostrare attraverso le foto quattro visuali sul Paese (Italia fragile, It
leggi ancora

Planning on the edge

Il programma del ECTP-CEU Young Planners Workshop 2019:  “Planning on the edge”, in programma a Plymouth a settembre. Scadenza per le iscrizioni fissata al 10 marzo prossimo
leggi ancora

Criteri discutibili e risultati paradossali

Paradossi che dimostrano l'approccio sbagliato dell'analisi costi - benefici sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. L'articolo di Ennio Cascetta dal Sole 24 Ore
leggi ancora

Autonomie, intesa al Mef sui fondi

Il difficoltoso cammino dell'autonomia differenziata, che parte in questi giorni. Richieste e perplessità sui percorsi di Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Il borgo dei borghi è in vendita a un euro

Il borgo di Sambuca, nell'agrigentino, la risposta sorprendente alla "trovata" del sindaco di mettere in vendita a prezzo simbolico una parte del patrimonio immobiliare per contrastare lo spopolamento. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"
leggi ancora

Tav, il controparere di Coppola: "Positiva fino a 2,4 miliardi"

Le ragioni del dissenso di Pierluigi Coppola, membro della commissione che ha messo a punto l'analisi costi - benefici sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. Gli articoli de la Repubblica e Sole 24 Ore
leggi ancora

Case e stalle diventeranno resort di lusso?

Il caso della Cesarina, sulle diverse accezioni e prospettive di termini come valorizzazione e rigenerazione. L'articolo de il manifesto
leggi ancora

Analisi Tav negativa, è scontro sui numeri

Pubblicata l'analisi costi - benefici per la Tav Torino - Lione che a giudicare dalle prime reazioni sarà ben lontana dal costituire un "punto" per il dibattito. Il metodo, i limiti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Ecco Valeria, sindaco del mondo

Valeria Mancinelli, sindaco di Ancona, ottiene il prestigioso World Mayor Project, il riconoscimento biennale dedicato, quest'anno, alle sindache donna. Le motivazioni. L'articolo del Corriere Adriatico
leggi ancora

Rifiuti organici, serve una strategia nazionale

La raccolta annuale procapite dell’organico in Italia raggiunge i 108 kg, confermandosi la frazione più importante della raccolta differenziata. Aumentano anche gli impianti sul territorio, ma non al Centro e al Sud, dove la mancanza è cronica. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

La resistenza della piccola casa rossa

Nella realizzazione di un grande lotto in Svizzera si "salva" una vecchia casa per il rifiuto dei proprietari. La storia. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Tav, scontro finale Salvini - Toninelli

Oggi è il giorno della pubblicazione dell'analisi costi - benefici sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. Si acuisce lo scontro tra Lega e Movimento Cinque Stelle. Gli articoli de Il Messaggero e La Stampa
leggi ancora

L'ora della riscossa per l'ente di mezzo

Il governo sta per aprire il tavolo per la revisione della riforma delle Province. L'intenzione è ridare centralità agli enti intermedi. Ecco come. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora