Dal 3 al 6 aprile a Riva del Garda la Rassegna Urbanistica dell'Inu "Mosaico Italia: raccontare il futuro". Il 5 aprile il trentesimo Congresso. Tra i temi quello dei nuovi standard urbanistici. Un'intervista da edil.news con la responsabile della Community dell'Inu sul tema, Carolina Giaimo
leggi ancora
Su urbanistica e partecipazione, la nota della sezione Calabria dell'Inu
leggi ancora
Si concentra sulle economie urbane l'ultimo rapporto di Urban@it. I deficit da colmare nel nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
E' sempre più complicato per i partiti alleati al governo mediare le opposte esigenze sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. La tendenza al rinvio si scontra con le scadenze. L'esecutivo nel frattempo lavora alle modifiche al codice appalti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il rinnovo degli affitti degli spazi del Demanio nella zona più pregiata del capoluogo veneto fa avanzare il rischio della perdita degli esercizi storici. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Partono i programmi del governo per il rilancio degli investimenti sul territorio: il piano anti - dissesto, quello del ministro Toninelli basato sui "piccoli" interventi, le cabine di regia. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il dibattito in corso sui percorsi della cosiddetta autonomia differenziata: ecco perché in settori come l'ambiente e l'urbanistica il ruolo dello Stato è fondamentale. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
I rischi e le mancanze dell'analisi costi - benefici effettuata per la Tav Torino - Lione. Li mettono in luce in un vero e proprio "manifesto", pubblicato dal Sole 24 Ore, diciotto docenti ed esperti
leggi ancora
Il rinvio della pubblicazione dei bandi per realizzare la tratta internazionale della Tav Torino - Lione. Ma l'Unione europea aspetterà fino a marzo, poi scatterà il taglio dei contributi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Dopo la pubblicazione dell'analisi costi - benefici, dal Sole 24 Ore una scheda che riepiloga i nodi da sciogliere e le scelte da effettuare
leggi ancora
Si terrà il 21 febbraio prossimo a Roma l'evento inaugurale del think tank TES - Transizione Ecologica Solidale. Sarà un dialogo tra rappresentanti importanti di mondi diversi, per restituire centralità all'ecologia nel dibattito pubblico nazionale e contribuire ad una decisa transizione della nostra economia verso un modello ambientalmente e socialmente sostenibile. Interviene anche la presidente dell'Inu Silvia Viviani. Programma e iscrizioni
leggi ancora
A partire dal caso di Asti il 26 febbraio prossimo un seminario sulla rigenerazione dei tessuti storici delle nostre città. Organizza nella città piemontese l'Ordine degli architetti locale assieme all'Inu. Il programma
leggi ancora
Si riunisce il Cda della società incaricata di realizzare la tratta internazionale della Tav Torino - Lione. Le ipotesi in campo per far combaciare i tempi con quelli della politica. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
I vertici dell'autostrada Brebemi, al centro negli anni scorsi di dibattiti e polemiche, sottolineano e quantificano l'effetto positivo sul territorio. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L'analisi costi - benefici e la realizzazione della Tav Torino - Lione. Il responsabile dello studio, Marco Ponti, sottolinea e chiarisce gli obiettivi e le motivazioni. L'intervento da il Fatto quotidiano
leggi ancora
La notizia della disponibilità dell'Unione europea ad aumentare la quota di finanziamento della Tav Torino - Lione può costituire un elemento di peso nel dibattito politico. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Il progetto innovativo in Valle d'Aosta: spostarsi in bicicletta da diritto all'ottenimento di buoni da spendere nelle realtà produttive e commerciali locali. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Alcune "firme prestigiose" di opere di rilevanza globale. Un quadro. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il grande impegno per aumentare, agendo su più versanti, gli introiti per il bilancio dello Stato che derivano dalla dismissione del patrimonio immobiliare pubblico. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La mancata realizzazione della Tav Torino - Lione mette a rischio anche i finanziamenti europei per altre opere nel nostro Paese. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora