Ricerca
cerca
Compromesso sulla Tav: via agli avvisi Telt, fondi Ue salvi

Si chiude momentaneamente e con un compromesso lo scontro tra le forze della maggioranza di governo sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. Partono le manifestazioni di interesse per salvare i finanziamenti europei. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Il gioco dell'oca degli appalti, 36 anni e 7 tappe per un cantiere

Sette anni per aprire un cantiere, dice una ricognizione dell'Anas. I tempi dei lavori pubblici nel nostro Paese sono al centro di un esame da parte del governo, alla ricerca degli strumenti migliori per velocizzare i tempi. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Ambientalisti e disabili, il sentiero della discordia

La riqualificazione di un sentiero montano, nella provincia di Sondrio, a vantaggio dei disabili accende un dibattito acceso sulla opportunità di intervenire sui luoghi e sulla natura. L'articolo del Corriere della Sera


leggi ancora

Entra nel vivo il percorso della Rassegna Urbanistica Nazionale e del Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica

Entra nel vivo il percorso della Rassegna Urbanistica Nazionale (Run) dell’Istituto Nazionale di Urbanistica “Mosaico Italia: raccontare il futuro”, l’evento che si terrà dal 3 al 6 aprile al Centro Congressi a Riva del Garda. Nella stessa sede, il 5 aprile l’Inu terrà il suo trentesimo Congresso, “Governare la frammentazione”.

Dal 15 marzo prossimo sarà online la piattaforma web rassegna.inu.it


leggi ancora

Conte si schiera: no alla Tav, ora confronto con Francia e Ue

Si inasprisce nel governo lo scontro per la realizzazione della Tav Torino - Lione. Le posizioni delle forze di maggioranza appaiono sempre più inconciliabili, e le scadenze sono vicine. L'articolo del Sole 24 Ore e l'articolo de La Stampa sull'analisi costi - benefici dal punto di vista europeo


leggi ancora

Verso la rinascita dei boschi: alleanze e sfide nel Nord Est

Dopo la tempesta nello scorso ottobre, il Nordest si mobilita per recuperare il legname e rigenerare i boschi. L'articolo di Avvenire


leggi ancora

La Via della Seta cinese divide il governo italiano

Il progetto cinese della cosiddetta Via della Seta innesca un caso diplomatico a causa delle aperture italiane. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Tav, verso lo sblocco dei bandi: Lega e Movimento Cinque Stelle cercano l'accordo

E' il probabile via libera nei prossimi giorni ai bandi il primo risultato del confronto tra le forze della maggioranza di governo sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Parte la vendita dei beni di Stato, sfida da tre miliardi

Le procedure messe in campo dal governo per la valorizzazione e la vendita del patrimonio immobiliare. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Le altre Tav. Non basta sbloccare la Torino - Lione per sbloccare l'Italia

Non solo la Tav Torino - Lione. E' lungo l'elenco delle grandi opere e infrastrutture ferme nel nostro Paese. L'articolo de Il Foglio


leggi ancora

Inu per Jane’s Walk 3.0

Il 3, 4 e 5 maggio si festeggerà il festival internazionale Jane’s Walk! Si svolgeranno passeggiate libere, gratuite, organizzate localmente per esplorare, parlare e celebrare i quartieri di tutto il mondo: migliaia di conversazioni itineranti tra cittadini comuni e i loro vicini.

Il festival Jane’s Walk, organizzato dall’omonima piattaforma, onora la memoria dell’attivista americana Jane Jacobs (Scranton, 4 maggio 1916 – Toronto, 25 april


leggi ancora

Ex scalo ferroviario Farini, ecco la nuova accademia di Brera

Nell'ambito del grande processo di riqualificazione degli ex scali ferroviari a Milano c'è il Campus dell'Accademia di Brera. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Tornano a rischio abbattimento e ampliamento i villini storici di Roma

La battaglia contro i rischi che interessano i villini storici a Roma. L'articolo de il manifesto


leggi ancora

Grandi opere perdute, il ventennio perduto

Marco Ponti, membro della commissione che ha redatto l'analisi costi - benefici sulla realizzazione della Tav Torino - Lione, critica le scelte politiche ed economiche alla base de "l'opzione grandi opere". L'intervento da il Fatto quotidiano


leggi ancora

La tregua possibile su Tav, modello Genova per ripartire

Il governo al lavoro sull'escamotage tecnico che consentirebbe di accantonare il nodo - Tav senza perdere i fondi europei, per il momento. Nel frattempo si fa strada una nuova accelerazione, sul modello Genova, sul decreto sblocca - cantieri. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Perdere una bicicletta a Pechino

I tentativi in Cina di introdurre veri e propri sistemi di videosorveglianza di massa: rischi, paradossi, inefficienze. L'articolo de Il Foglio


leggi ancora

La vetta di Milano non è più la Madonnina

Le trasformazioni urbane nel capoluogo lombardo, i grandi ambiti di cambiamento e le direttrici. L'articolo del Corriere della Sera e gli approfondimenti su Citylife e sul progetto di riqualificazione degli scali dismessi


leggi ancora

Calcolare i costi del "non fare": la carta di Conte per rinviare

L'evidente intreccio tra le valutazioni e le analisi costi - benefici e la tempistica delle decisioni sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Nei nuovi sviluppi urbani al centro c'è il paesaggista

L'importanza crescente della progettazione del paesaggio. Esempi. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Scordatevi Venezia: tra 80 anni mezza Italia sott'acqua

E' allarmante lo scenario disegnato dal Report dell'Enea a seguito, nei prossimi decenni, del previsto innalzamento del livello del mare e degli effetti sulle coste italiane. L'articolo de il Fatto quotidiano


leggi ancora