Ricerca
cerca
Adattamento climatico tra i temi della Rassegna Urbanistica

Tra i temi centrali della Rassegna Urbanistica "Mosaico Italia: raccontare il futuro" l'adattamento climatico. Ne parla a Edilportale il responsabile della community sul tema Francesco Musco


leggi ancora

Opere bloccate, l'elenco infinito

Il quadro complessivo, e alcuni esempi, delle opere e delle infrastrutture bloccate nel nostro Paese. L'articolo de La Stampa


leggi ancora

Patti per il Sud, speso meno del due per cento

E' significativamente bassa la quota di risorse utilizzate rispetto a quelle a disposizione per quanto riguarda il Fondo per lo sviluppo e la coesione. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Mattarella sulle montagne venete lancia l'allarme: "La crisi è globale"

Il Presidente della Repubblica in Veneto a rendere omaggio ai volontari e ricordare le vittime del disastro dello scorso ottobre. L'urgenza della questione ambientale e climatica. L'articolo de la Repubblica


leggi ancora

Rebuild, il patrocinio dell'Inu. La call for speakers

L'Inu patrocina Rebuild, la piattaforma per l'innovazione delle costruzioni italiane. Evento in programma il 29 e 30 maggio prossimi a Milano. La call for speakers (scadenza 21 aprile)


leggi ancora

Tav, Telt sblocca le gare ma l'ok finale resta politico

Si procede come stabilito con la pubblicazione degli avvisi di avvio delle gare per la Tav Torino - Lione. La procedura rimane condizionata all'accordo politico. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Sblocca-cantieri, il governo accelera

Il governo punta in vista del prossimo Consiglio dei ministri alla messa a punto di procedure per l'accelerazione della realizzazione delle opere sul territorio. Si fa strada la consapevolezza che non basterebbe "limitarsi" a ritoccare il codice appalti. Si riflette attorno alle utilizzo delle figure dei commissari. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Bonus casa, partono le comunicazioni Enea 2019

E' partita con l'attivazione dei siti la procedura che consente di comunicare i dati per gli interventi di risparmio energetico sulle abitazioni per l'anno in corso. Le novità. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Bagnoli, pronti 320 milioni per la bonifica

L'annunciata disponibilità da parte del governo dei fondi per la bonifica dell'area di Bagnoli a Napoli cozza con alcuni nodi ancora tutti da sciogliere. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Le norme Ue ostacolo per Pechino

Il tentativo della Cina di ottenere l'alleanza dell'Italia per i progetti legati alla cosiddetta Via della Seta. Gli ostacoli diplomatici. L'articolo de La Stampa


leggi ancora

"I giovani salveranno il clima, ora sogno un Paese- Parco"

Parla il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa. La proposta di incentivi per chi abita nei parchi. L'intervista da il Fatto quotidiano


leggi ancora

"Politiche" o "pratiche" del quotidiano?

Una riflessione a partire da un libro sulle prospettive e le opportunità offerte dalle comunità volontarie. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano


leggi ancora

Standard e rigenerazione: le newsletter di Urbanpromo

Sono "Standard urbanistici e servizi ecosistemici" e "Rigenerare il Paese - i progetti" gli argomenti delle ultime due newsletter di Urbanpromo. Materiale, progetti, videointerviste dall'ultima edizione della manifestazione


leggi ancora

Per una riforma della legge urbanistica regionale

Si terrà domani 13 marzo il seminario di studio organizzato da Inu Campania incentrato sulla modifica della legge urbanistica regionale. Il programma


leggi ancora

L'urbanistica in Piemonte: analisi e prospettive

Si svolge il 20 marzo prossimo a Torino un importante momento seminariale di discussione dedicato all'urbanistica sul territorio regionale, dal punto di vista dell'analisi e delle prospettive, con particolare attenzione alle principali politiche urbanistiche e per la rigenerazione urbana messe in atto durante l'attuale legislatura. L'evento, di iniziativa del Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con la Sezione Piemonte e Valle
d'A


leggi ancora

Sviluppo territoriale e urbano e pianificazione urbanistica

Si terrà il 20 marzo prossimo a Perugia un convegno organizzato da Regione Umbria e Inu Umbria, con il patrocinio dell'Anci regionale. Al centro dei lavori il ciclo di programmazione europea 2021 - 2027. Il programma e le informazioni


leggi ancora

Un Mosaico per il cambiamento

La presidente Inu Silvia Viviani in un intervento sulla rivista Impresedili in avvicinamento alla Rassegna Urbanistica Nazionale e al Congresso Inu


leggi ancora

Convocazione Assemblea dei Soci

La convocazione dell'Assemblea dei Soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, il 6 aprile prossimo, a Riva del Garda. Il modulo di delega


leggi ancora

Basta con la dittatura dei B&B, i centri storici tornino ai cittadini

Il progetto di legge in Senato per la tutela e il ripopolamento dei centri storici. I contenuti e gli obiettivi. L'articolo de La Stampa


leggi ancora