Ci sono anche misure per l'edilizia e riqualificazione nelle bozze del decreto crescita in discussione nell'ambito della maggioranza di governo. Le ipotesi. L'articolo de Il Messaggero
L'impegno e il percorso coordinato da Renzo Piano per il progetto di riqualificazione a Padova. L'articolo di Avvenire
Il cemento, l'uso massiccio a livello globale, implicazioni economiche e ambientali. L'articolo del Guardian ripreso da Internazionale
Per la Rassegna Urbanistica dell'Inu "Mosaico Italia: raccontare il futuro" e il Congresso "Governare la frammentazione", eventi in programma dal 3 al 6 aprile al Centro Congressi di Riva del Garda, di seguito gli orari delle navette messe a disposizione per gli spostamenti da e per la stazione ferroviaria di Rovereto. All'indirizzo info@rivatour.it va comunicato quelle cui si vuole usufruire. Per eventuali informazioni sui mezzi pubblici, i se
Urbanistica e sostenibilità: la presidente dell'Inu Silvia Viviani (vicepresidente di TES - Transizione Ecologica Solidale) intervistata da Greenreport
Il governo al lavoro sui contenuti del decreto cosiddetto sblocca cantieri. In ballo anche un pacchetto su edilizia e rigenerazione urbana. L'articolo del Sole 24 Ore
Selezionato il progetto per rigenerare e ripopolare un borgo in provincia di Cosenza dal Mit di Boston. I dettagli. L'articolo del Sole 24 Ore
Salgono le quotazioni dell'idea, a New York, di stabilire forme di tassazione dell'uso dell'automobile nell'area centrale della metropoli per finanziare il rinnovamento della metropolitana. L'articolo de Il Messaggero
Aree urbane, prevenzione, aree interne, piccoli centri: le novità nella proposta di regolamento dei fondi strutturali europea appena approvata dall'Europarlamento, per il ciclo 2021 - 2027. L'articolo de Il Mattino
Il progetto di una gigantesca ruota panoramica a ridosso dell'area archeologica di Pompei. Proteste e perplessità. L'articolo di Gian Antonio Stella dal Corriere della Sera
"Città resiliente e disegno urbano" è la Community dell'Inu coordinata da Carlo Gasparrini. Dell'argomento si parlerà anche nel corso dell'evento "Mosaico Italia: raccontare il futuro" a Riva del Garda dal 3 al 6 aprile. L'articolo di edil.news
Ieri a Palermo la presentazione da parte della sezione regionale dell'Inu di "Sicilia. Rapporto sul territorio 2018". Gli articoli de La Sicilia con i dati e il resoconto del dibattito
La Via della Seta, le opportunità ma anche i rischi, specialmente per il Mezzogiorno del nostro Paese, che rischia di venire tagliato fuori dalle rotte e dai traffici. L'articolo de il manifesto
Tra infrastrutture e autonomia, le attese e i dossier in sospeso nell'interlocuzione tra governo, Parlamento e amministrazione regionale veneta. L'articolo de Il Foglio
Il clima che cambia impone un cambiamento degli standard di progettazione degli edifici e delle infrastrutture. In compenso, migliora la qualità dell'aria. L'articolo del Sole 24 Ore
Si terrà a Plymouth, dall'11 al 13 settembre prossimi, la tredicesima edizione della Biennale europea degli urbanisti. La call (scadenza 30 aprile) e le informazioni
Gli effetti del cambiamento climatico nel nostro Paese registrati e sistematizzati da una ricerca di Cnr e Università di Milano. Le pagine del Sole 24 Ore e i dati sul benessere climatico nelle città
La grande mole di progetti che fanno capo alle Province, le motivazioni del blocco dei cantieri. I dati. L'articolo del Sole 24 Ore
Le opportunità offerte dalle Città metropolitane per un progetto di sviluppo del Paese. L'articolo del Sole 24 Ore
Claudio De Vincenti, già ministro per la Coesione territoriale, lancia l'allarme sulla direzione intrapresa dal dibattito sulla cosiddetta autonomia differenziata per alcune regioni settentrionali. L'intervento dal Sole 24 Ore