Passano dai centri urbani alcune delle strategie e delle azioni per fare fronte ai cambiamenti climatici. L'articolo di Avvenire
La sezione Sicilia dell'Inu è partner di “Catania, città accessibile a tutti - inSUPERabile Catania: il workshop”, incentrato sulla progettazione, che promuove l’abbattimento delle barriere architettoniche e sociali a Catania. Si terrà dal 2 al 4 maggio prossimi, la scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 29 aprile. Le informazioni
L'Inu patrocina il XXIX Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana, che si terrà presso l'Università di Camerino dal 31 luglio al 4 agosto prossimi. Il calendario delle giornate e il sito web
Reportage da Roma, in luoghi che raccontano il degrado e la mancanza di un disegno di sviluppo di una capitale che appare sempre più avvitata su se stessa. L'articolo de l'Espresso
Il faticoso cambiamento dei modelli di sviluppo del Nord Ovest, un tempo simbolo e roccaforte dell'industria fordista. Tra limiti e ambizioni. L'articolo del Sole 24 Ore
Una mappa della ripresa degli investimenti nei Comuni a seguito delle misure stabilite a livello di finanza locale. Il Nord si differenzia in positivo rispetto al resto della Penisola. L'articolo del Sole 24 Ore
Ieri la ricorrenza dedicata alla Giornata della Terra. Appare sempre più urgente mettere a punto e applicare misure di emergenza per innescare una transizione. L'articolo de il manifesto
Modifiche al codice appalti dal decreto sblocca cantieri appena approvato. Le novità salienti, i tempi di attuazione. L'articolo del Sole 24 Ore
Ieri a Roma la manifestazione per il clima, con la partecipazione di Greta Thunberg. L'articolo de il manifesto
Esperienze di housing sociale e rigenerazione "dal basso" nel capoluogo lombardo. L'articolo di Io Donna
L'esperienza napoletana sul tema di beni comuni e usi temporanei. L'intervento dell'assessore Carmine Piscopo da il Fatto quotidiano
Il decreto cosiddetto sblocca cantieri agisce in maniera molto larga sul codice appalti, attraverso numerose modifiche. L'articolo del Sole 24 Ore
Greta Thunberg, la ragazzina che ha innescato le manifestazioni studentesche globali per il clima, è intervenuta ieri in Senato. L'articolo de la Repubblica e l'intervista dal Corriere della Sera
Approvato a circa un mese dal primo passaggio "salvo intese" il decreto cosiddetto sblocca cantieri che punta a velocizzare la realizzazione di opere e interventi. Gli articoli del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore
Le innovazioni che "bollono in pentola" nel capoluogo piemontese, dove vengono promosse e coordinate importanti iniziative nel settore sociale, che stanno creando un vero e proprio modello. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore nova.tech
Dovrebbe essere finalmente al fotofinish per l'approvazione il decreto cosiddetto sblocca cantieri. I contenuti in preparazione. L'articolo del Sole 24 Ore
Il piano straordinario di vendita degli immobili pubblici, contenuti e meccanismi, a cominciare dagli incentivi per i Comuni. L'articolo del Sole 24 Ore
Quella dell'ecomostro di Punta Perotti è stata una demolizione fortemente simbolica, che tuttavia si porta dietro strascichi e richieste di risarcimento. L'articolo de la Repubblica
Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa fa il punto sullo stato dell'arte dell'erogazione dei fondi per il dissesto, e propone di "premere" l'acceleratore sulla raccolta differenziata attraverso meccanismi di premialità. L'intervista da la Repubblica
Strutture e provvedimenti che il governo sta allestendo per il rilancio degli interventi e degli investimenti pubblici. L'articolo de Il Messaggero