Riflessioni e preoccupazioni su Matera capitale europea della cultura. Cosa ne resterà? Sono state fatte le scelte giuste? L'articolo de il Mattino di Puglia e Basilicata
Storia e analisi politica della travagliata genesi del decreto Sblocca cantieri, alle prese al Senato con emendamenti incrociati e contrapposti da parte delle forze che compongono la maggioranza di governo. L'articolo de Il Foglio
Fuochi notturni per fare fronte alle temperature notturne insolitamente basse, che mettono a rischio i raccolti sulle Alpi. L'articolo de la Repubblica
Otto Paesi dell'Unione europea propongono che un quarto del bilancio Ue sia destinato al contrasto al riscaldamento globale. L'articolo del Corriere della Sera
La Tour Triangle sarà il primo grattacielo a essere costruito nella capitale francese dopo quasi mezzo secolo. L'obiettivo è inaugurarlo in tempo per le Olimpiadi del 2024. L'articolo de la Repubblica e l'intervista a Stefano Boeri
Biorisanamento di suoli inquinati, riduzione del consumo e uso sostenibile delle risorse. L’Italia è al sesto posto fra i paesi europei con la maggiore incidenza di superfici antropizzate, sepolte sotto asfalto e cemento. Se ne discuterà il 10 maggio a Bologna. L'articolo de La Stampa
Le audizioni in Senato sul decreto sblocca cantieri, numerose le critiche. L'articolo del Sole 24 Ore
Tilos, l'isola greca ora alimentata al cento per cento da energie rinnovabili. Ecco come è migliorata la qualità della vita. L'articolo de la Repubblica
Benché negli ultimi anni siano stati messi a punto dei meccanismi che hanno migliorato la situazione complessiva, il nostro Paese continua a scontare problemi nell'utilizzo dei fondi europei. L'articolo de la Repubblica
Dovrebbe essere diffuso subito le elezioni europee l'elenco dei siti idonei a ospitare il deposito nazionale unico delle scorie nucleari. Un rinvio dell'ufficializzazione che prosegue da tempo. L'articolo de il Fatto quotidiano
Le azioni dell'uomo stanno distruggendo un milione tra specie animali e vegetali, causando una vera e propria estinzione di massa. La denuncia da un rapporto Onu. Gli articoli de il manifesto, la Repubblica, La Stampa e Corriere della Sera
Nei giorni scorsi si è svolto nelle città italiane il festival internazionale che promuove passeggiate nelle città in onore di Jane Jacobs. Per la terza volta l'Inu patrocina l'iniziativa e organizza il 31 maggio prossimo alla Biennale dello spazio pubblico un workshop di approfondimento. Ne scrive Villaggio globale
L'interesse crescente della finanza verso le opportunità offerte dall'economia circolare. L'articolo de La Stampa
Un sintetico quadro dello stato dell'arte dello sviluppo del social housing nel nostro Paese. Le condizioni più favorevoli al Nord. L'articolo del Sole 24 Ore
I recenti entusiasmi sembrano affievolirsi, rispetto all'auto elettrica l'obiettivo della guida autonoma appare sempre meno raggiungibile a breve. Le ragioni. L'articolo de la Repubblica
Le critiche e le osservazioni di alcune associazioni ambientaliste alla revisione del codice degli appalti disposto attraverso il decreto cosiddetto sblocca cantieri. L'articolo de il Fatto quotidiano
Il decreto cosiddetto sblocca cantieri si appresta ad affrontare il percorso parlamentare per la conversione. Sul provvedimento e il raggiungimento degli obiettivi incombe il rischio di tempi molto lunghi per l'attuazione effettiva. L'articolo del Sole 24 Ore
E' stato Taranto lo scenario di una manifestazione per il clima e l'ambiente che ha unito le rivendicazioni che riguardano la città pugliese ad altre più generali. L'articolo de il manifesto
Le fortissime limitazioni che hanno dovuto sopportare i Comuni negli ultimi anni per quanto riguarda spese e investimenti, l'interrogativo se siano giustificabili. L'articolo de il manifesto
Il movimento per il clima, la necessità di tradurre in azioni rivendicazioni e urgenze. Proposte per la partecipazione. L'articolo de il manifesto